Visualizzazione post con etichetta CHIACCHIERE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CHIACCHIERE. Mostra tutti i post

martedì 31 dicembre 2019

Recap 2019 - Scrivere mi piace

Ciao a tutti,
è la prima volta che mi ritrovo a fare un post di Recap dell'anno appena finito. Non l'ho mai fatto per pigrizia, per andare contro corrente perché lo fanno tutti.
Ma quest'anno voglio provare a tirare le somme. Grazie all'ispirazione avuta da Seli di Ombre Angeliche, e Angelica di Il Castello tra le nuvole.


🎆RECAP 2019 - MIGLIORI LETTURE🔝


Ecco i libri migliori che ho scelto per quest'anno. Non hanno un primo, secondo e terzo posto, perché odio fare paragoni e classifiche. Ma questi sono stati veramente delle belle letture.

"L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome", di Alice Basso, mi ha fatto conoscere e amare la meravigliosa Vani Sarca, e tutti i suoi pregi e difetti.
"La casa degli specchi" è l'ultimo romanzo di Cristina Caboni, una storia dolce, piena di segreti svelati e Amore.
"La ragazza della Luna" è il quinto capitolo della saga delle Sette Sorelle di Lucinda Riley. Io amo questa saga, non vedo l'ora dei prossimi romanzi.


📚LIBRI LETTI & Chiacchiere☕

Ho letto di più di ogni mia rosea previsione. Con un bimbo piccolo a casa, non riuscivo a leggere così tanto come una volta. Anni fa leggevo anche 100 libri all'anno.
Negli anni ho abbassato il mio obiettivo a 30.
Quest'anno sono riuscita a sforare tutto, e sono arrivata a 54 libri letti, e non posso che essere contenta.
Però non sempre mi sono piaciuto i libri, e molto spesso non ho recensito i libri letti. Negli ultimi tempi invece mi sono un po' arenata nel scrivere le recensioni.
Ho avuto una frenata nello scrivere i post, perché la vita reale ha avuto la precedenza e il sopravvento.
Ma non temete, non voglio chiudere tutto. Solo scriverò con meno frequenza, perché ci sono cose importanti che assorbono molto del mio tempo.


                           📘SAGHE INIZIATE E FINITE📘

Senza volerlo, quest'anno ho iniziato e finito 4 saghe.

- La scrittrice più famosa del mondo (1&2) di Nicoletta Gramantieri
- L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome (1-2-3-4-5) di Alice Basso - Saga di Vani Sarca
- Le cronache di Merlino (1-2-3) di Mino Milani
- Saga di Cornelia - Il libro prigioniero (1-2-3) di Miki Monticelli

Ne ho iniziate di nuove:

- Petrademone #1 di M. Castagna
- Cronache Magiche #1 di David J. Moreno
- La saga dei Kalesin #1 di Alberto De Stefano
- I casi impossibili di Zoe & Lu #1-2 di Licia Troisi
- I CriptoAnimali #1 di Alberto Melis

E ne ho continuate/finite altre:

- La casa per bambini speciali di Miss Peregrine #3 di Ransom Riggs
- Il Gran Consiglio del Real Coniglio #2 di S.&S. Montefiore
- I Regni del Fuoco #6 di T.T. Sutherlan
- L'accademia del bene e del male #5 di Soman Chainani

Sono molto molto contenta di questi libri, chi più chi meno mi hanno preso tutti.


                      💙LIBRI DA LEGGERE NEL 2020💙


Ecco alcuni titoli che mi piacerebbe leggere l'anno prossimo:

- Con la paura ci mangiamo la notte (Raffaella Musicò)
- Non farti incastrare a Natale (Angelica E. Moranelli) Dafne #3
- La giusta distanza (Sara Rattaro)
- Petrademone #2 (Manlio Castagna)


Cosa ne pensate?
Cosa leggerete voi?


BUON ANNO A TUTTI!!!

mercoledì 23 ottobre 2019

Perché odio ALESSANDRO BORGHESE: quattro chiacchiere su di me


Il titolo di questo post è singolare e strano, non connesso al mondo dei libri. Ma mi ispirava l'argomento e volevo rendervi partecipi di questo mio pensiero.

Ogni sera, Alessandro Borghese entra nella mia cucina con il solito programma "4 Ristoranti". Ogni santa sera c'è questo appuntamento solo perché mio marito vuole vedere le sfide, i piatti, le ripicche, i voti e chi vince alla fine.
E' un programma che mi ha stufato, perché lo vuole vedere ogni sera mio marito mentre è in cucina per cucinare oppure lavare i piatti.


Quella Tv è occupata per queste infinite repliche noiosissime e troppo agguerrite. La Tv in sala è occupata dai cartoni animati di mio figlio...

Non mi serve vedere la televisione, ma mi sono stufata dei locali e delle Logesscion!!! In realtà non ho nulla contro Borghese ma il suo programma mi è proprio uscito dalle orecchie.

C'è ogni sera, con più puntate (e ormai le ho viste e riviste tutte), tutti i concorrenti litigano e si denigrano per vincere l'assegno finale. Ma perché non fanno un bel programma sui libri?
A quell'ora fanno sempre le stesse cose.


Anche se devo confessare che io sono una che ama Csi in ogni forma e stagione. Anche di questa serie ho visto tutte le puntate (New York, Miami, Los Angeles, Las Vegas...), ma di queste riguardo tutto senza problemi.
Ci sono casi da risolvere, pensare come gli assassini, indovinare chi è stato, il cervello così lavora (io lo faccio sempre con qualunque film thriller o con tutti i libri...).

Invece con i programmi di cucina io mi annoio... io ODIO cucinare e non mi piace vedere gli altri farlo...


Scusate questa digressione fuori dal mondo letterario, ma ogni tanto ci vuole. Vi ho parlato un po' di me, spero vi abbia fatto piacere.



Voi cosa guardare in Tv all'ora di cena?