venerdì 24 novembre 2023

SEGNALAZIONE: Pepe, Sveva e Ricky: Destini Incrociati (Vanessa Varini)

Oggi ho il piacere di farvi una segnalazione di un'autrice che ho appena conosciuto. Amo aiutare gli autori, e mi piace mostrarvi i loro lavori. Ecco un bel libro pieno di sentimenti e gatto.
Solo per quest'ultimo, tutti dovrebbero leggerlo.



Titolo: Pepe, Sveva e Ricky Destini incrociati
Autore: Vanessa Varini
Publishing Flower
Pagine: 179 pp.
Uscita: 24 Ottobre 2023
Prezzo: 15,00 €


LINK AMAZON



Trama: 

Pepe è un gattino che viene abbandonato in un vicolo all'alba di una notte piovosa. Sveva sta per cominciare il primo anno al Liceo Artistico. Ha un carattere riservato, adora il cinema e la lettura. Ricky, dopo essere stato bocciato al Liceo Classico, si iscrive anche lui all'Artistico. Ha due magnetici occhi azzurri, la battuta sempre pronta, suona la chitarra e sogna di fare il musicista, anche se i suoi genitori, entrambi avvocati, sognano per lui un futuro diverso a causa di una tragedia avvenuta nel passato.

Il destino farà incrociare le loro strade nel corso di cinque anni.

Tra liti, riavvicinamento di una ex e marachelle avvenute a causa di un talent-show riusciranno a non separarsi più?




giovedì 23 novembre 2023

Ho avuto una epifania



Ieri sera tornando a casa dal lavoro ho avuto un’epifania. Questa espressione l’ho sentita la prima volta guardando il film Hook, la storia di Peter Pan da grande il suo ritorno all’isola che non c’è. Con il grande Robin Williams. 


Un’epifania è quindi una rivelazione, una presa di coscienza, e ieri tornando a casa dal lavoro, ripensando al fatto che io vorrei tanto fare la scrittrice, ma non trovo mai nel tempo né le idee giuste per scrivere, ho deciso che alla fine non lo scriverò mai. Mi concentrerò sul mio blog, sui libri che amo leggere e sul diffondere la cultura al meglio possibile.


Voi avete mai pensato di diventare scrittori? Io ho partecipato a corsi di scrittura creativa, ho letto tanti libri su questo argomento, ma ogni volta che mi decido di buttar giù una traccia di trama, il mio cervello si svuota.




 

Io con la mia amata scrittrice Sara Rattaro
Salone Internazionale del Libro di Torino (2023)

mercoledì 15 novembre 2023

SEGNALAZIONE: L'altra metà del male (Laura Usai)

Oggi 15 Novembre esce il terzo e ultimo capitolo della saga della Curatrice. Non ho avuto ancora modo di leggerla, ma recupererò presto. Ecco dunque copertina e trama:



SCHEDA LIBRO

Titolo: L’altra metà del male

Autrice: Laura Usai

Genere: Mystery, Thriller sul soprannaturale, Fantasy

Trilogia: “La Curatrice” Vol. 3

Editore: Independently published

Pagine: 407 pp.

Prezzo: 3,99 € eBook Kindle / € 13,99 copertina flessibile

Data di uscita: 15 Novembre 2023




TRAMA

Sono trascorsi mesi da quando Gwen e Maryon si sono ricongiunte. I tentativi di Gwen di

ricucire il loro rapporto si scontrano spesso con una realtà che, al pari del potere della

sorella, è fuori dal suo controllo. A sconvolgere definitivamente il loro equilibrio saranno

però le notizie riportate da Peter. Sentieri dai contorni oscuri si delineano davanti alle due

sorelle: decidere di percorrerli potrebbe segnare per sempre le loro esistenze.

Nella solitudine della sua casa, Judith è preda di incubi terribili. Le pagine del suo diario

l’aiutano a restare ancorata alla realtà, ma al contempo le ricordano tutto ciò che ha

perso. Quando il passato bussa alla sua porta, seguirlo potrebbe essere l’unica occasione

per ritrovare se stessa.


Una sensazione mai provata prima mi travolse, mozzandomi il fiato per un attimo. Non

era l’angoscia a cui ero abituata, non era la disperazione che attanagliava il cuore di

coloro che non volevano lasciare questo mondo: era una supplica straziante, era un

grido di pura innocenza.








sabato 11 novembre 2023

RECENSIONE: Teddy (Jason Rekulak)

 

Titolo: Teddy
Autore: Jason Rekulak
Editore: Giunti Editore
Pagine: 416 pp.
Uscita: 07/09/2022
Prezzo: 16,90 €

Anche questo mese ho letto il libro del gruppo di lettura di Acciobooks. Lo faccio un po' in autonomia, perché non sempre riesco a stare dietro a tutto. Tanti leggono e sono prolissi nelle loro analisi. Io prendo lo spunto di lettura, e cerco di divertirmi, uscendo anche un po' dalla mia Confort Zone.


Trama:

Teddy è un dolce bambino di cinque anni, intelligente e curioso, che ama disegnare qualsiasi cosa: gli alberi, gli animali, i genitori e, occasionalmente anche la sua amica immaginaria Anya, che dorme sotto il suo letto e gioca con lui quando è da solo. Ma ora a occuparsi di lui per tutta l'estate c'è Mallory, la nuova babysitter. I due si sono piaciuti fin dal primo incontro, tanto che il signor Maxwell non ha potuto opporsi all'assunzione della ragazza, che nonostante la giovane età ha dei difficili trascorsi con la droga. All'apparenza tutto è perfetto: i Maxwell sono gentili e comprensivi, la loro casa sembra uscita dalla copertina di una rivista e le giornate sono scandite da una routine serena, che comprende giochi, pisolini e bagni in piscina. Fino a quando i disegni di Teddy cominciano a cambiare, diventando sempre più strani, cupi, quasi macabri e rivelano un tratto decisamente troppo complesso per un bambino di quell'età. Che cosa sta succedendo?Per Teddy è colpa di Anya, è lei a dirgli cosa rappresentare e a guidare la sua mano. Qualcosa non va e, anche se può sembrare una follia, solo Mallory può scoprire la verità prima che sia troppo tardi. Un thriller che sconfina nel paranormale e che, grazie alla forza espressiva delle illustrazioni, vi sorprenderà, pagina dopo pagina, in un inquietante crescendo, fino all'imprevedibile colpo di scena finale.


Recensione:

Ho sempre voluto leggere questo libro, mi ispiravano la copertina e la trama. Ma ho sempre avuto paura  di leggere un libro horror, o con sfumature che poi non mi avrebbero fatto dormire la notte.
Per quello ci pensano già i miei nanetti a casa. E invece ho scoperto una scrittura leggera, molto comprensibile, senza intoppi o refusi. Una storia che ti prende in un crescendo di ansia di sapere.
Non c'è nulla di spaventoso, è una piccola grande caccia all'assassino, una richiesta di aiuto dall'aldilà, un puzzle da ricostruire per arrivare alla verità.
E non tutto quello che luccica è prezioso. Cosa c'è di vero nel lavoro che accetta Mallory? Forse solo la solarità di Teddy, la sua innocenza, il suo affidarsi, e seguire i suoi sensi e il suo corpo verso una verità scomoda e terribile.
Ho adorato tutto. Mallory è una ragazza in riabilitazione, la sua crescita personale è evidente, l'ho amata come protagonista. Si merita tutto ciò che la vita le regalerà, e che anche voi troverete nei capitoli finali del libro. Vi consiglio il libro, che è stato scelto nel mese dei morti in quanto parla di una "amica immaginaria"... d'altri tempi. Non è un libro che comprerò mai per tenerlo in libreria, ma grazie alla biblioteca ho letto una bella storia.



L'Autore: 

Jason, prima di dedicarsi alla scrittura, è stato, fino al 2018, l'editore di Quirk Books. Il suo romanzo d'esordio "I favolosi anni di Billy Marvin" (Rizzoli, 2018) è stato tradotto in 12 lingue e nominato per un Edgar Award. Teddy è il suo secondo romanzo, che presto diventerà una serie per Netflix.




mercoledì 8 novembre 2023

RECENSIONE: Atlas, la storia di Pa' Salt (Lucinda Riley) Le Sette Sorelle #8

 


Titolo: Atlas, la storia di Pa' Salt
Autore: Lucinda Riley
Serie: Le Sette Sorelle #8
Editore: Giunti
Uscita: 11/05/2023
Pagine: 816 pp.
Prezzo: 23,00 €


Trama: 

Nizza, 2008. Dopo averla inseguita per tutto il mondo, le ragazze D’Aplièse hanno finalmente trovato la sorella perduta, e ora che sono finalmente insieme a bordo dello yacht di famiglia, sono pronte a salpare per commemorare la morte di Pa’ Salt. Merope, però, arriva portando con sé il prezioso diario del padre e così, nelle lunghe ore di navigazione per raggiungere il Mar Egeo, le sorelle, circondate dai loro cari, potranno finalmente scoprire la verità sull’uomo che le ha accolte e cresciute e che in fondo conoscevano appena. Parigi, 1928. La famiglia Landowski trova un bambino di sette anni svenuto nel proprio giardino. A un passo dalla morte, viene salvato e accolto come se fosse uno dei loro figli. Nonostante sia un ragazzo gentile, precoce e talentuoso, pur di non spiegare da che cosa sta fuggendo si chiude in un ostinato mutismo. Mentre diventa un giovane uomo, si innamora, prende lezioni al prestigioso Conservatorio di Parigi e sembra quasi poter dimenticare i terrori del suo passato, ma poi una nuova minaccia lo costringe a partire: non potrà mai essere al sicuro, non finché il suo migliore amico non avrà compiuto la sua vendetta. Attraversando una vita di amori e perdite, confini e oceani, "Atlas, La storia di Pa’ Salt", porta la serie delle Sette Sorelle di Lucinda Riley alla sua conclusione.


Recensione:

Amo questa saga, e la amo ancora di più ora che è terminata. Ho pianto, ho sorriso, ho sospirato e ho finalmente messo insieme i pezzi di tutte le storie delle sorelle.
E' un libro di scoperta, un degno finale dove scopriamo l'avventurosa vita di Pa' Salt, che non si chiamava così, che è sempre stato sfortunato e fortunatissimo. Al quale la vita ha tolto tanto, e ha donato ancora di più. 
La penna di Lucinda e suo figlio coronano nel migliore dei modi una saga fantastica. La morte prematura per malattia di Lucinda non le ha permesso di finire il volume. Ma il figlio ha completato l'opera con grande maestria.
Non posso fare altro che consigliare a tutti questa saga familiare, piena di viaggi, storie di abbandono e salvezza. Amo ciò che ha fatto Pa' Salt, quando ha seguito il suo cuore, anche se aveva perso l'amore della sua vita. E' stata una vita difficile, piena di fughe, ansia di essere scoperto e ucciso, di amore eterno e condiviso. Una storia che tocca il cuore, in ogni suo angolo più buio.



Autore:

Lucinda Riley, nome d'arte di Lucinda Edmonds (Lisburn16 febbraio 1966 – 11 giugno 2021), è stata una scrittrice e attrice irlandese.

Biografia

Nata a Lisburn (Irlanda del Nord) nel 1965, visse tra il Norfolk e il Sud della Francia, con il marito e i quattro figli.

Dopo un inizio carriera come attrice per il teatro e la televisione, nel 1989 contrasse una severa forma di mononucleosi e durante la convalescenza iniziò a scrivere. Pubblicò il suo primo romanzo nel 1992.

Da allora diede alle stampe numerosi romanzi rosa di successo tradotti in 28 lingue, vendendo nel mondo cinque milioni di copie.

La sua fama in Italia è relativa principalmente alla serie di libri Sette sorelle, i cui diritti sono stati opzionati dalla produttrice Raffaella De Laurentiis.

È morta l'11 giugno 2021 a causa di un cancro all'esofago.



sabato 7 ottobre 2023

RECENSIONE: Le aquile della notte (Alice Basso) Anita #4

 


Titolo: Le aquile della notte
Serie: Anita #4
Autore: Alice Basso
Editore: Garzanti
Pagine: 360 pp.
Uscita: 16/05/2023
Prezzo: 16,90 €



Trama:

Langhe, 1935. La fuliggine delle fabbriche lascia il posto al dolce profilo delle colline infiammate dai colori dell’autunno. Mentre guarda il paesaggio che scorre dal finestrino del treno, Anita sa che ad attenderla non è una vacanza, ma una trasferta di lavoro per la rivista di gialli Saturnalia, in compagnia dell’immancabile Sebastiano Satta Ascona. Per lei è così raro lasciare Torino che tutto le sembra meraviglioso. Inoltre è il periodo della vendemmia, il momento ideale per visitare le Langhe. Se non fosse che, pochi giorni dopo il suo arrivo, il corpo di un ragazzo viene trovato alla limitare del bosco. In quel breve lasso di tempo, Anita ha scoperto che, insieme ad altri coraggiosi coetanei, il giovane faceva parte di un gruppo scout, in segreta violazione dei divieti imposti dal regime. Anita rimane affascinata da quella dimostrazione di carattere. E intanto, forse ispirata dal rosso del vino e dai mille volti di una terra ricca di inaspettati misteri, si avvicina come mai accaduto prima a Sebastiano. Ma perdere il controllo è un rischio, soprattutto se ci sono una verità da scoprire e la morte di un ragazzo a cui rendere giustizia. Anita ha bisogno di molto coraggio, perché i fili delle sue intuizioni la portano dove non avrebbe mai immaginato. Anita è di nuovo qui, e con lei i racconti gialli che hanno fatto la storia della letteratura. Sullo sfondo di vigneti incantevoli, la morte arriva puntuale, ma anche l'amore. Nessuno dei due in modo semplice, questo ormai Anita l'ha capito.



Recensione:

Questo libro è veramente bellissimo. I due protagonisti hanno a che fare con un omicidio anche in quel loro viaggio di lavoro che sa di vacanza. È una settimana piena, travolti da una morte innocente, dalle troppe chiacchiere di futuri parenti, avances non gradite e finalmente sentimenti veri. Dopo ben quattro libri ci si sbottona, si sogna con loro e con loro si soffre.soprattutto quando si parla dei loro matrimoni, mentre per loro è così palese l’infelicità del futuro con altre due persone.il legame tra i protagonisti è speciale, lo è sempre stato.la penna dell’autrice ci guida e ci fa volare in questa nuova avventura, con una scrittura scorrevole, dei sentimenti forti e mille per nuove peripezie. E questa volta il colpevole dell’omicidio non è scontato, anzi quasi non ce lo si aspetta.ma Anita ha una predisposizione naturale all’elaborazione degli indizi, e alla fine riescono ad arrivare alla risoluzione anche di questo omicidio, e a dare giustizia al giovane scout morto. Non vedo l’ora della prossima avventura, con altri colpi di scena, e una risoluzione definitiva dei rapporti tra loro, e di una separazione da coloro che non sono fatti per Anita e Sebastiano.


L'Autrice:

Alice Basso nasce a Milano nel 1979, dove ottiene la maturità classica. Si laurea in Storia contemporanea alla Scuola Normale Superiore di Pisa e ottiene un master in Comunicazione e media.

Vive in provincia di Torino dal 2006. Debutta come scrittrice nel 2015 dopo avere lavorato per anni con diverse case editrici come redattrice, traduttrice dall'inglese e valutatrice di proposte editoriali, autrice di testi per aziende di prodotti multimediali e coordinatrice dei tutor di un master telematico in Comunicazione per l’Università degli Studi di Torino.

Col suo primo romanzo crea il personaggio di Vani Sarca, una ghostwriter appassionata di gialli che si trova sovente a collaborare in alcune indagini di polizia. Il ciclo della ghostwriter conta al 2019 cinque romanzi e due racconti, tutti pubblicati da Garzanti.

Nel 2020 pubblica Il morso della vipera con cui inaugura un nuovo ciclo di romanzi, a sfondo storico, con una nuova protagonista femminile, Anita Bo.

Nel 2019 esordisce come illustratrice per il saggio C'era una svolta, di Barbara Fiorio.

Appassionata di musica, è anche una cantante, una chitarrista e una sassofonista. Nel 2017 ha realizzato insieme alla sua band Soundscape 2.0 il "musical da camera" Signorina Bertero, dattilografa, un racconto drammatizzato e inframezzato da canzoni originali, ispirato alla storia della prima donna a entrare nell'azienda Reale Mutua nel 1926.

Alice Basso è la narratrice degli audiolibri dei propri romanzi.


giovedì 5 ottobre 2023

RECENSIONE: Vardø. Dopo la tempesta (Kiran Millwood Hargrave)


Titolo: Vardø. Dopo la tempesta
Autore: Kiran Millwood Hargrave
Editore: Neri Pozza
Uscita: 2020
Pagine: 336 pp.
Prezzo: 18,00 €
Genere: narrativa straniera, romanzo storico


Trama:

1617, Norvegia nordorientale. In una funesta vigilia di Natale, il mare di Vardø si è improvvisamente sollevato e una folgore livida ha sferzato il cielo. Quando la tempesta si è acquietata in uno schiocco di dita, le donne si sono raccolte a riva per scrutare l'orizzonte. Degli uomini usciti in barca non vi era però nessun segno. Quaranta pescatori, dispersi nelle gelide acque del Mare di Barents.
Alla ventenne Maren Magnusdatter, che ha perso il padre e il fratello nella burrasca, e a tutte le donne di Vardo non resta dunque che un solo compito: mettere a tacere il dolore e cercare di sopravvivere.
L'equilibrio faticosamente conquistato è destinato però a dissolversi quando in città mette piede il sovrintendente Absalom Cornet, un fosco e ambiguo personaggio distintosi per aver mandato al rogo diverse donne accusate di stregoneria.
Absalom è accompagnato dalla giovane moglie norvegese Ursa, inesperta della vita e terrorizzata dai modi sbrigativi e autoritari del marito. 
Romanzo che trae ispirazione dai processi alle streghe di Vardo nel 1620.


Recensione:

Ho amato ogni pagina struggente, dolce e vera di questo romanzo. L'ho letto grazie ad un gruppo di lettura, e l'ho amato tanto. E' un romanzo storico, uno scorcio della Norvegia nell'epoca della caccia alle streghe. Questo villaggio sperduto tra i fiordi perde tanti uomini per colpa di una tempesta, e le donne rimaste si tirano su le maniche e lottano per sopravvivere. Crescono le amicizie, le incomprensioni, le divisioni tra chiesa e paganesimo, in una giostra sempre crescente di emozioni.
Si incrociano le vite di Maren e Ursa, che scoprono gli orrori degli uomini, che lottano per se stesse e per la propria libertà, che scoprono l'amore e l'odio che portano a morti indicibili. La penna dell'autrice è magica, scorre veloce e ti prende dentro ogni capitolo. Ho adorato tutto. Lo consiglio, e farò in modo di recuperare gli altri suoi libri.



L'autore:

Kiran (Londra, 1990) è poetessa, drammaturga e autrice di romanzi accolti ovunque con favore. Presso Neri Pozza nel 2020 è apparso Vardo. Dopo la tempesta, che ha ottenuto grande successo di pubblico.
Libri:

- La ragazza di stelle e inchiostro
- Vardo. Dopo la tempesta
- Julia e lo squalo
- Le ragazze immortali
- L'albero della danza