Visualizzazione post con etichetta BOOK SALAD EDITORE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta BOOK SALAD EDITORE. Mostra tutti i post

domenica 11 gennaio 2015

RECENSIONE: Il profeta della morte (Vincent Kliesch)


Titolo: Il profeta della morte
Autore: Vincent Kliesch
Editore: BookSalad
Pagine: 360 p.
Prezzo: 15,00 €
ISBN: 9788898067084


Trama:
Berlino. Un uomo è avvelenato dalla moglie. Dopo l’omicidio la donna si impicca nel suo appartamento. Tutto fa pensare a un dramma familiare. Ma qualcuno aveva previsto tutto. Nel luogo del crimine viene rinvenuto un messaggio: riporta nei dettagli ciò che poi è accaduto. Il commissario Julius Kern è perplesso. Chi poteva sapere già tutto? Omicidio-suicidio o c'è qualcos'altro da scoprire? C'è davvero un Profeta della Morte? Decide di indagare in questa direzione, ma il tempo stringe. Riceve lui stesso una predizione: tutto si compirà in tre giorni. Per precauzione è sospeso dal caso. Ma quando si rende conto che dietro c'è il suo acerrimo nemico Tassilo Michaelis è chiaro che per salvare sé e la sua famiglia dovrà cavarsela da solo. La corsa contro il tempo è iniziata.


Recensione:
 
Wow... che bel libro ragazzi!
Ogni tanto ci vuole un bel misterioso thriller, con indizi, assassini, e non tutto è come sembra. Ho voluto cambiare un po' genere, perché mi piace variare le mie letture.
Questo libro mi ha preso, e poi ho scoperto che esiste un libro precedente, che narra le avventure dei personaggi, poliziotti e assassino inclusi...
L'autore ha una scrittura fluente, anche se ho trovato un paio di refusi nella stampa italiana. Il profeta della morte è un misterioso individuo che produce due profezie a due persone diverse.
Entrambe riceveranno delle istruzioni, e non si sa come... le seguiranno alla lettera.
Questo scatena la polizia, alla ricerca del movente e dell'identità di questo Nostradamus del ventunesimo secolo. Si innescano trame oscure, risorgono vecchi antagonisti e la famiglia del commissario Kern è in grave pericolo.
L'intreccio è molto ben costruito, e non esiste un solo nemico in questa lotta per la sopravvivenza.
Questo romanzo vi tiene sul filo del rasoio, attaccati ad ogni pagina, come se ne andasse della nostra vita.
 
Questo libro è il primo che leggo per la nuova Challenge del 2015 a cui mi sono iscritta.
Questo fa parte della descrizione: Un mystery o thriller


L'Autore:
Vincent Kliesch è nato nel 1974 a Berlino. Il suo primo romanzo, Die Reinheit des Todes, pubblicato nel 2010 ha avuto un immediato successo di critica e pubblico. Anche i successivi thriller sono stati dei bestseller. Der Prophet des Todes (Il profeta della morte, che pubblica in Italia con Booksalad) è il libro che lo ha definitivamente consacrato e permesso di  conoscere al grande pubblico il commissario Julius Kern e il suo perfido e geniale avversario Tassilo Michaelis. In molti suoi libri Vincent Kliesch rivela la sua formazione e grande passione per la gastronomia, ambientando storie e casi all’interno di cucine o nel rapporto cliente-cameriere.
Oltre alla scrittura si è dedicato alla TV distinguendosi come presentatore nel rinomato Filmpark Babelbrtg e attore per hobby.
Vincent Kliesch su Wikipedia (in tedesco). 
Questo è il suo sito ufficiale tedesco: www.vincent-kliesch.de 






lunedì 24 novembre 2014

RECENSIONE: Muri e maschere (Linda Scaffidi)


Titolo: Muri e maschere
Autore: Linda Scaffidi
Editore: Booksalad
Pagine: 190 p.
Uscita: Novembre 2014
ISBN: 9788898067169
Prezzo: 14,00 €


Trama:
Lara Cannicci è la prima dipendente donna della centrale termoelettrica di Thimera in Sicilia. La riluttanza ad assumere personale femminile ha reso nota l’azienda come l’isola degli uomini. Per sopravvivere Lara dovrà costruirsi un muro intorno. In più le attenzioni del capo diverranno sempre più insistenti e pesanti. 
Tutto sembra mettersi al peggio, ma un inaspettato cambio generazionale ai vertici dell’azienda sposta le carte in tavola. Il nuovo giovane direttore non ha la durezza del precedente e cerca di celare le sue insicurezze dietro una maschera. Quando un grave incidente sul lavoro la ferirà nel profondo, Lara capirà che forse senza muri e maschere la vita è molto più semplice.


Recensione:
Ho scoperto in questo libro un'autrice molto brava, con una scrittura fluida e divertente.
Semplice, ironico, uno spasso! La Scaffidi ti prende e non ti fa più staccare gli occhi dalle pagine.
Lara, la protagonista, vive il tema della discriminazione femminile sul lavoro e l'ambientazione nella quale si muove è plausibile e originale. L'intreccio calza bene! Lo consiglio sicuramente!
Questa donna deve lottare quotidianamente in un mondo maschile, tirando fuori le unghie e costruendo un muro dietro al quale nasconde ogni emozione o debolezza.
Fa la stessa cosa il nuovo direttore della centrale. Usa una maschera con i suoi sottoposti, senza mostrare nulla di sé. Ma queste due vite si intrecceranno come i viticci dell'uva.
Un libro pieno di attese, suspance e un pizzico d'amore.
Spero di leggere presto un altro libro della stessa autrice, che è riuscita a parlare di un argomento delicato, con humor e delicatezza.


L'Autrice:
Linda Scaffidi nasce a Palermo nel 1978, dove consegue la laurea in Mediazione Linguistica. Nel 2003 a Milano frequenta il Master di Specializzazione in Traduzione Economica e Finanziaria. Ha tenuto corsi di inglese e internazionalizzazione in molte aziende. “Muri e Maschere” è il suo primo romanzo.


martedì 28 ottobre 2014

PUBBLICITA': Muri e maschere (Linda Scaffidi)

Sta per arrivare in tutte le librerie Muri e Maschere,
l'esordio letterario di Linda Scaffidi.
Un nuovo, imperdibile romanzo femminile.
 


Titolo: Muri e Maschere
Autore: Linda Scaffidi
Editore: Booksalad Editore
Dati: 190 pag. / 14 euro
ISBN: 9788898067169

Niente ti può proteggere dall'amore...

 
TRAMA:
Come vi comportereste se foste l'unica donna a lavorare in una grande centrale termoelettrica? A Lara Cannicci è successo proprio questo e dovrà combattere la riluttanza di un mondo tutto maschile e sopravvivere agli attacchi dei colleghi. Per poter lavorare Lara si costruirà un muro difficile da valicare che le servirà a contrastare le attenzioni del capo che diverranno sempre più insistenti e pesanti. 
Tutto sembra volgere al peggio ma qualcosa di nuovo cambierà definitivamente questo mondo tutto al maschile. Un inaspettato cambio generazionale metterà al vertice dell'azienda un giovane direttore, meno deciso del suo predecessore, che cercherà di nascondere le sue insicurezze dietro una maschera. Quando un grave incidente sul lavoro la ferirà nel profondo, Lara capirà che forse senza muri e maschere la vita è molto più semplice.


L'AUTRICE
Linda Scaffidi nasce a Palermo nel 1978, dove consegue la laurea in Mediazione Linguistica. Nel 2003 a Milano frequenta il Master di Specializzazione in Traduzione Economica e Finanziaria. Ha tenuto corsi di inglese e internazionalizzazione in molte aziende. "Muri e Maschere" è il suo primo romanzo.


Booksalad Snc |Via delle mura di sotto, 4, 52031 Anghiari (AR)|

domenica 10 agosto 2014

IN MY MAILBOX #12: Fragile, L'uomo di marmo, Biglietto di terza classe, La saga dei maghi

In My Mailbox è la rubrica ideata da Kristi del blog The Story Siren,
e che io seguo su "Ombre Angeliche".
Consiste nel presentare i libri acquistati, regalati,
prestati o ricevuti dalle case editrici e gli autori.

Buongiorno cari lettori, eccoci tornati con un nuovo appuntamento di IN MY MAILBOX, dove vi mostrerò i libri arrivati dalle case editrici o dagli autori.


L'UOMO DI MARMO (di Miriam Ghezzi)
Arrivato dalla casa editrice come omaggio.

TRAMA:
Il David di Michelangelo è un po’ come Pinocchio; con le dovute differenze di grandezza e di materiale, s’intende, ma in sostanza resta un fantoccio di marmo con sembianze umane che vorrebbe diventare una persona vera.
In una notte buia e tempestosa alla Galleria dell’Accademia, il destino sembra concedergli un’opportunità, facendogli incontrare un’improbabile fata turchina del ventunesimo secolo, che per la testa ha tutt’altro che fiabe a lieto fine: Vera, ladra e appassionata d’arte, sfiora per un capriccio questo colosso di marmo e se lo ritrova davanti vivo, in carne e ossa, ma senza cuore. Da qui inizia l’avventura di una creatura scolpita nel 1504 catapultata nel Duemila, e di una ragazza che, suo malgrado, si deve fare carico di un uomo di pietra e aiutarlo a diventare un uomo vero.

 
 
FRAGILE (di Susanna Angelino)
Omaggio dell'autrice

TRAMA:
Diario,27 Settembre. Tre di notte.
Non voglio chiudere gli occhi. Ogni volta che lo faccio, qualcosa di abominevole accade. Credevo di non aver fatto niente di così grave nella vita per meritare tutto questo. E’ uno scempio, nel corpo e nell’anima e vi giuro che sto lottando, con tutte le mie forze, come un naufrago attaccato alla tavoletta di legno nell’ultimo istante prima di morire. Fino a quando, però, resisterò? Il mio respiro diventa sempre più affannoso, breve, più freddo, come fossi in punto di morte. Forse sono già deceduta e state semplicemente leggendo la prima e forse ultima memoria di una specie di zombie con ancora, stranamente, il dono della coscienza. Quando è cominciato tutto questo? Cosa sta accadendo? Forse è colpa di Sara?! No, non mi va di puntare il dito contro di lei. Eppure, da quando l’ho conosciuta, ci sono stati pochissimi momenti di pace nella mia vita.


 
NON VOLARE VIA (di Sara Rattaro)
Omaggio della casa editrice.

TRAMA:
Matteo ama la pioggia, adora avvertire quel tocco leggero sulla pelle. È l'unico momento in cui è uguale a tutti gli altri, in cui smette di sentirsi diverso. Perché Matteo è nato sordo.
Oggi è giorno di esercizi. La logopedista gli mostra un disegno con tre uccellini. Uno vola via. Quanti ne restano? La domanda è continua, insistita. Ma Matteo non risponde, la voce non esce, e nei suoi occhi profondi c'è un mondo fatto soltanto di silenzio. All'improvviso la voce, gutturale, dice: «Pecché vola via?».
Un uccellino è volato via e Matteo l'ha capito prima di tutti. Prima della mamma, Sandra. Prima della sorella, Alice. È il padre a essere volato via, perché ha deciso di fuggire dalle sue responsabilità.
Questa è una storia che parla di tutti noi, che parla di un amore grande e imperfetto.





























BIGLIETTO DI TERZA CLASSE (Silvia Pattarini)
Omaggio dell'autrice.

TRAMA:
Lina aveva vent'anni quando, agli albori del '900, emigrò in America in cerca di fortuna. Il lungo viaggio per mare sul bastimento, con destinazione New York. Le paure durante la traversata, in terza classe, giù nella stiva, con emigranti che fuggivano dalla disperazione alla ricerca di una vita migliore. Il Nuovo Mondo, gli umilianti controlli sull'isola di Ellis, chiamata dai migranti "l'Isola delle lacrime". La nuova vita da cittadina americana.
Le difficoltà, le lotte per i diritti delle donne e contro lo sfruttamento minorile. I pericoli e le avversità da affrontare. Infine l'amore, ma per questo ci sarà un alto prezzo da pagare.



La saga dei maghi: (Trudy Canavan)
- LA SPIA DEI MAGHI
- LA GUARITRICE DEI MAGHI
- LA REGINA DEI MAGHI


















AVETE LETTO
UNO DI QUESTI LIBRI?

sabato 2 agosto 2014

RECENSIONE: L'uomo di marmo (Miriam Ghezzi)

Non dite che l'Arte è senza cuore...
 
Titolo: L'uomo di marmo
Autore: Miriam Ghezzi
ISBN: 9788898067176
Pagine: 180
Formato: 14x21 cm
Prezzo: 14,00 €
Ebook: disponibile a breve
 
TRAMA:
Il David di Michelangelo è un po' come Pinocchio, con le dovute differenze di grandezza e di materiale, s'intende, ma in sostanza resta un fantoccio di marmo con sembianze umane, che vorrebbe diventare una persona vera.
In una notte buia e tempestosa alla Galleria dell'Accademia, il destino sembra concedergli un'opportunità, facendogli incontrare un'improbabile fata turchina del ventunesimo secolo, che per la testa ha tutt'altro che fiabe a lieto fine: Vera, ladra e appassionata d'arte, sfiora per un capriccio questo colosso di marmo e se lo ritrova davanti vivo, in carne e ossa, ma senza cuore. Da qui inizia l'avventura di una creatura scolpita nel 1504 catapultata nel Duemila, e di una ragazza che, suo malgrado, si deve far carico di un uomo di pietra e aiutarlo a diventare un uomo vero.
 
RECENSIONE:
Il libro l'ho conosciuto tramite la casa editrice che me l'ha gentilmente spedito, e su alcuni blog che seguo. La storia è contemporanea ma assurda, e il protagonista è la celeberrima statua del David.
Ma nel libro lo conosciamo a poco a poco, nella sua crescita verso il diventare un uomo vero, nel cammino di trasformazione che percorrerà insieme a Vera.
Ci saranno gioie e litigi, una costante cura delle relazioni e qualcuno che metterà i bastoni tra le ruote. Vera dovrà crescere e cambiare insieme a David, continuamente sballottata da sentimenti contrastanti, alimentati dalla sorella Iole, preoccupata dell'attaccamento di Vera a quel pezzo di marmo.
Tensione, curiosità, colpi di scena e un finale inaspettato, per un romanzo fresco, da portare sotto l'ombrellone.
L’intreccio è molto semplice e diretto. L’autrice rende da subito credibile il personaggio tormentato di Vera, alle cui spalle di tanto in tanto spunta la non meno realistica sorella-arpia. Bene anche la resa del David e della sua lenta evoluzione da bambinone capriccioso a giovanotto di sani principi. Buona la caratterizzazione dei personaggi di contorno, simpatici e taglienti i dialoghi.
Lo stile è leggero e fluente. Periodi mai troppo lunghi, ottimo il ritmo, lessico semplice ed elegante. Lettura scorrevole e avvincente.
L’uomo di marmo è un romanzo fantastico di non facilissima classificazione.
Pur essendo abbastanza breve, il libro non presenta alcun buco logico, sviluppando integralmente la trama.
È un testo che si legge bene e non annoia mai, la storia per quanto (ovviamente) assurda risulta credibile – all’interno di un contesto fantastico – e originale.
 
 
L'AUTRICE:
Miriam Ghezzi è nata nel 1989, e nutre da sempre una grande passione per le arti visive, per la
recitazione e la letteratura. Laureata a Milano in Scienze dei Beni Culturali, è guida turistica e si occupa di teatro, come attrice, regista e autrice.
 
BOOKSALAD: Catalogo
 
 
 
 
 
 

giovedì 24 luglio 2014

RECENSIONE: Il villaggio dei dannati (Elisabeth Herrmann)


Titolo: Il villaggio dei dannati
Autore: Elisabeth Herrmann
Editore: Book Salad
Dati: 2014, 370 p.
Prezzo: 15,00 €
ISBN: 9788898067145

Trama:
Un crudele omicidio è commesso allo zoo di Berlino. Tutti gli indizi conducono a Charlie Rubin, ambigua allevatrice di ratti, taciturna e schiva. Ma la giovane e ambiziosa Sanela Beara e Jeremy Saaler, lo psicologo incaricato di redigere la perizia sulla capacità d'intendere e di volere della presunta assassina, nutrono dubbi. Indagando sull'infanzia di Charlie si ritroveranno a condurre pericolose ricerche presso Wendisch Bruch, uno sperduto paesino nella regione del Brandeburgo. Gli oscuri segreti del villaggio sono sempre stati protetti dall'omertà dei pochi abitanti rimasti. E gli ululati dei lupi e le agghiaccianti grida dei neonati sembrano dire: guai a disturbare il silenzio dei morti.

Recensione:
Ho ricevuto questo libro dalla casa editrice, ed ero molto curiosa verso questa autrice tedesca. Anche se io prediligo il fantasy o il distopico, amo molto anche i romanzi d'avventura, spionaggio o thriller.
E la signora Herrmann mi ha stupito, mi ha travolto con le sue indagini e con i colpi di scena.
Gli indizi si susseguivano e si srotolavano davanti a me, tra le righe piene di suspense e un'assassina che pareva avesse confessato.
L'autrice ha fatto un eccellente lavoro, anche se ci sono diversi refusi nella traduzione italiana.
I personaggi sono molto caratterizzati, in primis la protagonista assassina (o presunta tale) Charlie. L'ambigua allevatrice di ratti dello zoo ha vecchie ferite nell'animo, un'infanzia infernale, una madre morta presto e un padre sempre ubriaco e violento.
L'infanzia di Charlie Rubin l'hanno portata ad isolarsi dal mondo, e spesso a volerlo lasciare. Sua sorella Cara è più giovane e innocente, ma ha sbalzi d'umore altalenanti, scatenati anche solo da piccoli insignificanti avvenimenti. Ma qualcuno sarà pronto ad aiutarla e a rimanere al suo fianco, per lasciarsi il passato alle spalle.
La poliziotta Sanela Beara affronta tutto come una sfida da vincere in ogni modo, mettendo spesso a repentaglio la propria vita, e buttandosi a capofitto nelle indagini a lei non assegnate. La sua caparbietà mi somiglia, mi ispira...
Lo psicologo Jeremy Saaler è molto brillante, segue il suo istinto e si fa prendere più dai sentimenti e dallo stomaco che avere un comportamento freddo e distante coi pazienti.
E poi ci sono i mille altri personaggi secondari, ogni persona con le sue caratteristiche, ogni particolarità che serve alla soluzione finale, l'epilogo in cui scopriamo l'assassino... ma di certo non posso dirvi chi è!

L'autrice:
ELISABETH HERRMANN è una delle più talentuose autrici di thriller della Germania. Ogni suo libro è stato un grande successo. Nel 2012 ha vinto il Deutscher Krimi Preis. Anche Il Villaggio dei Dannati è in fase di trasposizione cinematografica per la ZDF. Vive a Berlino con la figlia.


E la stampa dice...
"Tensione oscura e personaggio di carattere." Sonntagsjournal der Nordsee-Zeitung

"Il villaggio dei dannati è allo stesso tempo un complesso psicodramma e un romanzo sociale sconvolgente." WAZ

domenica 15 giugno 2014

NUOVI ARRIVI NELLA MIA LIBRERIA: IN MY MAILBOX #6

Continua la mia collaborazione con la casa editrice Book Salad.
Questa volta mi è appena arrivato il nuovo thriller di Elisabeth Herrmann.

 
Trama:
Un crudele omicidio è commesso allo zoo di Berlino. Tutti gli indizi conducono a Charlie Rubin, ambigua allevatrice di ratti, taciturna e schiva. Ma la giovane e ambiziosa Sanela Beara e Jeremy Saaler, lo psicologo incaricato di redigere la perizia sulla capacità d'intendere e di volere della presunta assassina, nutrono dubbi. Indagando sull'infanzia di Charlie si ritroveranno a condurre pericolose ricerche presso Wendisch Bruch, uno sperduto paesino nella regione del Brandeburgo. Gli oscuri segreti del villaggio sono sempre stati protetti dall'omertà dei pochi abitanti rimasti. E gli ululati dei lupi e le agghiaccianti grida dei neonati sembrano dire: guai a disturbare il silenzio dei morti.
 
 
E sono tornata a quel famoso mercatino dell'usato, e ho scovato qualcosa che non avevo mai letto!
Non ho mai letto nulla di Jane Austen (vedo già qualche viso arricciarsi di indignazione),
ma ho deciso che posso variare genere ogni tanto, per fare nuove scoperte e nuovi viaggi.
 
 
Trama:
Lady Susan è una donna energica, intelligente, senza scrupoli, che si diverte a giocare con i sentimenti degli uomini. La città di provincia, le chiacchiere dei salotti, le ferree regole dell’universo piccolo-borghese: in questa breve opera gli ingredienti per entrare nello straordinario mondo della Austen ci sono tutti. L’autrice inglese ha saputo dipingere il suo tempo con grazia ed eleganza, ma ne ha lasciato accuratamente emergere, con le stesse armi tipiche di quei salotti (arguzia, bon ton, ironia), gli aspetti più retrogradi, rivelandosi donna di spirito e femminista ante litteram. 
 
 
Cosa ne pensate dei
miei ultimi arrivi?
 

sabato 7 giugno 2014

RECENSIONE: Revolver (Andrea Malabaila)


Autore: Andrea Malabaila
Isbn: 9788898067039
Pagine: 130
Formato: 14x21 cm

Prezzo: 13 Euro
Editore: Book Salad
 
TRAMA:
Andrea è un giovane scrittore che in passato ha avuto un piccolo successo e ora è alle prese con un romanzo che lo ossessiona da dieci anni ma che non riesce a concludere: la storia di Damon Kidd e della sua rock band, i Revolver. Damon è in crisi di ispirazione, è tormentato da incubi e allucinazioni, medita il ritiro e addirittura il suicidio. Allo stesso modo Andrea è così ossessionato dalla sua storia che rischia di perdere tutto ciò che di buono lo circonda, a partire dall‘amata Carlotta. Ed è proprio a lei che chiederà aiuto per fare l’ultimo, disperato tentativo: entrare insieme nella storia e fare in modo che Damon Kidd salvi se stesso, e di conseguenza il loro rapporto.​

RECENSIONE:
Mi ha stupito... Malabaila mi ha piacevolmente stupito. Ero molto incuriosita dalla trama e dal titolo, omaggio ai Beatles. Non mi aspettavo che fosse il vero scrittore ad essere il protagonista del romanzo. Questo libretto parla di uno scrittore e del suo personaggio, Damon Kidd, suo alter ego e famosissimo cantante rock leader del gruppo più famoso di tutti i tempi... i Revolver.
Andrea si mette nei panni di Damon, diventa lui, per poter scrivere e finire finalmente il suo romanzo interminabile.
L'ironia e la freschezza della scrittura mi hanno letteralmente rapito! Voglio ricordarvi che ho iniziato a leggere ieri mattina, e oggi alle 20:00 mi sono accorta di essere arrivata già all'ultima pagina.
Mi manca Damon, mi manca lo scrittore liberato dal suo blocco... Grazie Andrea, ho viaggiato con te nel tuo sogno parigino, tra tentati suicidi, fans che conoscono ogni canzone a memoria, amore ritrovato e rinforzato...
Brava Carlotta, tieniti stretto il tuo Andrea... non è pazzo, è solo un bravissimo scrittore che ha bisogno del tuo sostegno.
Posso dirvi una cosa? Correte immediatamente a comprare questo libro! Mi è piaciuto molto!

P.s. Ho trovato almeno 2 errori di stampa...
ma non ha nessunissima importanza! Mi sono piaciuti pure loro...



SE VOLETE, POTETE VISITARE IL SITO DELL'AUTORE: LINK

Andrea Malabaila è nato a Torino nel 1977. Ha pubblicato i romanzi Quelli di Goldrake (Di Salvo, 2000), Bambole cattive a Green Park (Marsilio, 2003), L'amore ci farà a pezzi (Azimut, 2009), e i racconti Chi ha ucciso Bambi (Historica, 2011), Torino è un riccio (Historica 2012) e Latte chimico (Il Foglio, 2013). Nel 2007 ha fondato la Las Vegas Edizioni.


 




BOOK SALAD

Via delle Mura di Sotto 4 - 52031 Anghiari (AR)
www.booksalad.it  -  Tel. 0575/78789046 

mercoledì 4 giugno 2014

NUOVA USCITA BOOKSALAD: Il villaggio dei dannati (E. Herrmann)

E continuo la mia collaborazione con la casa editrice Booksalad
presentandovi un nuovo libro.
È in uscita uno dei suoi libri di maggior successo in Germania e Francia:
IL VILLAGGIO DEI DANNATI.
La Herrmann non è semplicemente un’autrice di thriller.
Il Villaggio dei Dannati è anche un romanzo sociale che affronta con coraggio le tematiche
spinose delle “due germanie” che si sono avute fino al 1989.
 
 
 
IL VILLAGGIO DEI DANNATI
Autore: Elisabeth Herrmann
ISBN: 9788898067145

Pagine: 490

Formato: 14x21 cm
Traduttrice: Elena Papaleo

PRIMA EDIZIONE IN ITALIA

Prezzo: 15 Euro
 
Ebook disponibile a breve.
 
 
TRAMA:
Un crudele omicidio è commesso allo zoo di Berlino. Tutti gli indizi conducono a Charlie Rubin, ambigua allevatrice di ratti, taciturna e schiva. Ma la giovane e ambiziosa Sanela Beara e Jeremy Saaler, lo psicologo incaricato di redigere la perizia sulla capacità d’intendere e di volere della presunta assassina, nutrono dubbi. Indagando sull’infanzia di Charlie si ritroveranno a condurre pericolose ricerche presso Wendisch Bruch, uno sperduto paesino nella regione del Brandeburgo. Gli oscuri segreti del villaggio sono sempre stati protetti dall’omertà dei pochi abitanti rimasti.
Che fine hanno fatto tutti gli uomini del villaggio? Quali segreti nascondono Walburga e le altre donne? E gli ululati dei lupi e le agghiaccianti grida dei neonati sembrano dire: guai a disturbare il silenzio dei morti! 
 
Elisabeth HerrmannLa Herrmann è una delle più talentuose autrici di thriller della Germania. Ogni suo libro è stato un grande successo. Nel 2012 ha vinto il Deutscher Krimi Preis. Anche Il Villaggio dei Dannati è in fase di trasposizione cinematografica per la ZDF. Vive a Berlino con la figlia.
Elisabeth Herrmann su wikipedia:
 
Tensione oscura e personaggi di carattere.”Sonntagsjournal der Nordsee-Zeitung.
“Il villaggio dei dannati è allo stesso tempoun complesso psicodramma e un romanzo sociale sconvolgente.”WAZ
 
 
 

mercoledì 28 maggio 2014

NUOVI ARRIVI nella mia libreria: Revolver (A. Malabaila) - IN MY MAILBOX #4

Un ringraziamento particolare alla casa editrice BOOK SALAD
che mi ha inviato questo romanzo dalla trama intrigante.
Ecco ora vi presento il libro che entra con orgoglio a far parte della mia libreria...
 


Autore: Andrea Malabaila

Isbn: 9788898067039
Pagine: 130
Formato: 14x21 cm
Prezzo: 13 Euro

TRAMA:
Andrea è un giovane scrittore che in passato ha avuto un piccolo successo e ora è alle prese con un romanzo che lo ossessiona da dieci anni ma che non riesce a concludere: la storia di Damon Kidd e della sua rock band, i Revolver. Damon è in crisi di ispirazione, è tormentato da incubi e allucinazioni, medita il ritiro e addirittura il suicidio. Allo stesso modo Andrea è così ossessionato dalla sua storia che rischia di perdere tutto ciò che di buono lo circonda, a partire dall‘amata Carlotta. Ed è proprio a lei che chiederà aiuto per fare l’ultimo, disperato tentativo: entrare insieme nella storia e fare in modo che Damon Kidd salvi se stesso, e di conseguenza il loro rapporto.​

Curiosità
- La storia di questo romanzo è lunghissima: ne sono state scritte infinite versioni, e il file più vecchio risale all’agosto 2000, nei giorni in cui usciva “Quelli di Goldrake”.
- Anche il titolo è variato nel tempo: “Game over”, “Revolver”, “Felicità è una pistola calda”, “Dio salvi i Revolver” per tornare poi a “Revolver”.
- Solo nell’ultima riscrittura completa è sorta l’idea dell’autofiction e dell’inserimento del narratore Andrea Malabaila all’interno della storia.
- È stato per due volte semifinalista al torneo IoScrittore di GEMS, nel 2011 e nel 2012.
- È il primo romanzo di Andrea ad avere un booktrailer (regia di Andrea Merendelli) e a uscire anche in e-book.
- Terzo classificato al Premio Letterario Nazionale Città di Trebisacce.

SE VOLETE, POTETE VISITARE IL SITO DELL'AUTORE: LINK



Andrea Malabaila è nato a Torino nel 1977. Ha pubblicato i romanzi Quelli di Goldrake (Di Salvo, 2000), Bambole cattive a Green Park (Marsilio, 2003), L'amore ci farà a pezzi (Azimut, 2009), e i racconti Chi ha ucciso Bambi (Historica, 2011), Torino è un riccio (Historica 2012) e Latte chimico (Il Foglio, 2013). Nel 2007 ha fondato la Las Vegas Edizioni.


 

BOOK SALAD
Via delle Mura di Sotto 4 - 52031 Anghiari (AR)
www.booksalad.it  -  Tel. 0575/78789046