Visualizzazione post con etichetta TAG. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TAG. Mostra tutti i post

sabato 5 marzo 2022

50 domande scomode sui libri

Ho scoperto da Instagram che sui Blog letterari si sta facendo questo Tag Libroso, così anche io mi voglio divertire a rispondere alle domande.



1

Cartonato o brossura?

Cartonato è sicuramente bellissimo, molto elegante. Anche io, come tanti, leggo i cartonati togliendo la sovracopertina. Spesso però apprezzo la brossura, anche per il prezzo ridotto.

2

Sovraccoperta su o giù? (togli la sovraccoperta?)

Giù. Tolgo sempre la sovra copertina. Non mi piace che si rovini perché si piega.

3

Libri di seconda mano o nuovi?

I libri nuovi sono sicuramente magnifici, pagine intonse e bianche, nessuna piega e odore di carta nuova. Però amo i libri usati, anche grazie a Libraccio o al sito di Acciobooks. Lo scambio di libri quasi gratuiti, o libri a metà prezzo ... non hanno prezzo!

4

Audiolibri o no?

So che sono un po' contro corrente... ma non ho ancora mai ascoltato un Audiolibro. Quindi rispondo con un NO, ma voglio presto recuperare questa mia mancanza. Non sono iscritta a Audible, anche se mi piacerebbe provare. Ascolto diversi Podcast, quindi potrei magari fare lo stesso con i libri.

5

Compri in base alla copertina?

Di solito direi di NO, anche se mi è capitata qualche fregatura. Di solito mi baso sull’autore, sul titolo e sulla trama. Ma una bella copertina piace a tutti.

6

Un bel libro con una brutta copertina?

Non saprei, ce ne sono tanti. Il primo che mi viene in mente è "Il Signore degli anelli".



7

Un brutto libro con una bella copertina?

Non me ne viene in mente quasi nessuno, perché i libri che non mi piacciono, li scambio. Però questo ce l'ho ancora. Mi è stato regalato "L'orologiaio di Filigree street", bella copertina ma la storia non mi ha fatta impazzire.



8

Primo libro mai letto?

Forse ho letto qualcosa prima, ma il primo libro che ricordo, scelto da me, è stato: "Il viaggio della QV66".


9

L’ultimo libro che hai terminato?

"Finché il caffè è caldo", di Toshikazu Kawaguchi. Ne avevo sentito parlare tantissimo, in bene e male. L'ho trovato in scambio e l'ho adorato.

10

L’ultima serie che hai finito?

Ce ne sono tante, molte forse non sono ancora finite... e spero arrivino altri libri. Però per adesso ho finito Fairy Oak (Elisabetta Gnone), L'Accademia del bene e del male (Soman Chainani) e Profumo di cioccolato (Kathryn Littlewood). Spero che la Gnone scriva dell'altro su Fairy Oak, e poi ci sono in corso i libri di Alice Basso (su Anita), Storie di magia di Chris Colfer, la serie di Cormoran Strike di Galbraith/Rowling, 

11

L’ultimo libro che hai acquistato?

Questa la so: "La casa sul mare celeste" (Klune). L'ho comprato e non mi è piaciuto per metà libro, poi si è salvato un po'.

12

Qual’è il tuo genere preferito?

Sicuramente il Fantasy. Poi apprezzo anche il distopico, i libri per ragazzi, la narrativa contemporanea di Sara Rattaro, i gialli/avventura tipo Alice Basso o quelli di spionaggio stile Ken Follet.

13

Qual’è il tuo libro preferito di quel genere?

Chi mi conosce sa già che risponderò: "Harry Potter". Ce ne sono mille altri, ma io sono una Corvonero innamorata di Hogwarts.

14

Quale genere non leggi mai?

Direi il genere rosa e erotico. Non amo lo stile Harmony...

15

Leggi poesia?

NO. Non amo questo genere. Ci ho provato, ma non fa per me.

16 

Leggi saggistica scientifica?

NO. Non ci ho mai provato. Dovrei provare a cercare qualche titolo, e vedere se mi ispira. Ma ci sono così tanti romanzi che voglio leggere, che non mi basterebbe una vita intera per leggerli tutti.

17

Leggi libri per ragazzi?

SI, tantissimi. Mi piacciono molto. Li prendo per me, e li tengo per quando i miei figli avranno l'età e la voglia di leggerli.

18

Sei iscritta a qualche subscription box di libri?

NO, ne sono sempre stata tentata, ma non ho mai provato. Mi piace l'idea, ma ho tantissimi libri in attesa di lettura nella mia libreria... che non avrei tempo di leggere libri scelti da qualcun altro.

19 

Qual’è il tuo articolo libroso preferito?

Non ce n'è uno in particolare. Uso tanti segnalibri, ma mi piacerebbe una coperta a tema libri. Valgono le mie tazze di Harry Potter?

20 

Qual’è il tuo segnalibro del momento?

Ho un segnalibro di cartoncino spesso con un gatto e un ciliegio giapponese. Mi è stato regalato da una mia corrispondente.

21

Qual’è l’oggetto più strano che hai usato come segnalibro?

Ho usato il cartoncino di una macchinina di mio figlio. Quei cartoncini che stanno sul retro delle macchinine, per appenderle all'espositore. Lui vuole tenere tutte le foto delle auto, e io gliene ho preso uno una volta.

22

Sovraccoperta o no?

SI alle sovra copertine. Tanto io le tolgo e le rimetto a fine lettura. Se invece parliamo di copertine proteggi libri (come si usava alle elementari e come si usa ora nella mia biblioteca)... allora NO!

23 

Chi è il tuo ragazzo immaginario?

Mmm bella domanda. Non ho in mente un nome in particolare. Ma mi piaceva un sacco Grisam Burdock di Fairy Oak. Colui che sarà l'innamorato di Pervinca Periwinkle.
Oppure mi piaceva l'introverso Evan, di Armonia di Pietragrigia (Angelica Moranelli).

24

Coppia preferita nei libri?

Ron e Hermione (Harry Potter), Grisam e Pervinca (Fairy Oak), Bathsheba e Gabriel (Via dalla pazza folla), Jo March e Theodore Laurence (Piccole donne)...

25

Cattivo dei libri preferito?

Bella domanda. Non ho un cattivo preferito in assoluto. Potrebbero essere Piton e Draco Malfoy (Harry Potter), L'Innominato (Promessi Sposi), La signora Trinciabue (Matilda), Dracula...

26

La migliore avventura libresca?

Direi qualsiasi libro della serie "Le sette sorelle". Ogni libro è un viaggio di una sorella... tutti meravigliosi e legati assieme da un sottile filo rosso.

27

Serie, trilogie o standalones?

Amo tutto, dai libri auto conclusivi, alle serie di sette libri. Ho letto spesso delle trilogie/duologie, perché mi piace continuare le avventure con i protagonisti che amo. Ora che ho meno tempo, a volte preferisco libri auto conclusivi, per non dimenticare cosa è successo.

28

Mixed media book o paragrafi?
(questa non l’ho sinceramente capita,
la interpreto come “libri con media tipo foto o altro oppure con solo testo?”)

Mi piacciono i libri con disegni, soprattutto nei libri per ragazzi. Nella narrativa per adulti, apprezzo molto le mappe all'inizio dei libri.

29

Qual’è il tuo adattamento di libri preferito?

Bella domanda: Harry Potter, Il codice da Vinci, Narnia, Il Signore degli Anelli.

30

Adattamenti cinematografici o televisivi?

Non saprei. Amo il filmone al cinema. Però nelle "serie" televisive magari c'è più spazio per i particolari, per dialoghi, scene .. insomma c'è più tempo, suddiviso in puntate.

31

Quale libro necessita di un adattamento?

L'Accademia del bene e del male (Chainani), Berlin (Geda-Magnone), La terra delle storie (Colfer), Fairy Oak (Gnone).

32

Mondo libresco preferito?

Hogwarts, sicuramente.

33

Stile di scrittura preferito?

Sicuramente la Rowling è la mia preferita.
Tra le autrici italiane invece: Sara Rattaro, Alice Basso, Cristina Caboni, Angelica Moranelli.

34

Quale libro ami che è poco conosciuto?

Di recente ho scoperto "Vita e avventure di Babbo Natale" (Baum).

35

Qual’è un libro popolare che hai odiato?

Io odio "Il piccolo principe".

36 

Letture d’infanzia preferite?

A parte l'amato Harry Potter... La terra delle storie (Colfer), Fairy Oak (Gnone), Wildwood (Meloy), Petrademone (Castagna), L'accademia del bene e del male (Chainani).

37

Qual’è un libro che ti ha cambiato la vita?

Ecco qualche titolo: Harry Potter (Rowling), Hunger Game (Collins), Il signore degli anelli (Tolkien), Il guardiano del faro (Bambaren), Non volare via (Rattaro), Le sette sorelle (Riley), Per dieci minuti (Gamberale), Luna nera (Triana), Falce (Shusterman).

38

Che libro odiavi a scuola?

Lo scudo di Talos (Manfredi), I ragazzi dell'Acropoli (Gagliardi)...

39

Compri per collezionare?

Assolutamente NO.

40

Doni libri?

Amo regalare libri agli amici e parenti. Qualche libro che non leggo lo regalo alle cassette del BookCrossing.

41

Qual’è il tuo snack preferito da mangiare durante la lettura?

Biscotti al cioccolato o focaccia. Oppure qualunque altra cosa :)

42

Qual’è la tua posizione preferita per la lettura?

In generale preferisco divano o poltrona. Di meno leggo a letto, però le braccia poi cominciano a dolere, e poi non è comodo né il collo né il libro che mi cade sul naso.

43

Luce naturale o luce di una lampada?

Se posso, amo la luce naturale del sole che entra dalle finestre, oppure all'aperto. 

44

Fuori o dentro?

Preferisco leggere dentro, ma il primavere e estate mi piace mettermi in giardino a godermi l'arietta e qualche raggio di sole (zanzare permettendo).

45

Rompere la copertina o mantenerla liscia/perfetta?

Copertina liscia e perfetta. Se il libro è nuovo, guai a chi mi rovina qualcosa.

46

Leggi in altre lingue?

NO, mi piace godermi le storie, e amo la lingua italiana.

47

Quale serie di libri vuoi finire quest’anno?

L'ultimo volume di Falce (Shusterman), Hania (De Mari), Le sette sorelle 6° e 7° (Riley), Criptoanimali (Melis), L'amica geniale (Ferrante).

48

Di quale nuova uscita sei più entusiasta?

Finché il caffè è caldo (Kawaguchi).

49

Hai un book influencer preferito?

Ne ho sempre seguite tante, ma quella che seguo dal 2013 è sempre Seli di Ombre Angeliche.

50

Hai un canale, blog o feed di social media?

Assolutamente si. Questo è il mio blog.
La mia pagina Instagram è: alessia_scriveremipiace
E su Facebook c'è la pagina Scrivere mi piace Blog, e il gruppo Scrivere mi piace.


Credits: Acciobooks & Writhingsit


martedì 21 aprile 2020

#iorestoacasa BOOK TAG



Questo bellissimo Tag l'ho visto e rubato da Seli del Blog Ombre Angeliche. In questa Quarantena ho sicuramente più tempo per seguire il blog, così oggi vi propongo i miei titoli.
Come sta andando la vostra Quarantena? Provate ad associare con me un libro ad ogni attività che si può fare a casa in questo periodo.
E mi raccomando: #iorestoacasa



1. Leggere: un libro per superare questa quarantena
"Luna Nera" di Tiziana Triana. Bellissimo libro pieno di magia e misteri, lotta e rivincita. E' un libro che per caso ho comprato, attratta dalla trama e un poco dalla copertina. Il mio fiuto ha avuto ragione, ancora una volta.




2. Skin care routine: un libro dalla copertina meravigliosa
"Fiore di Sangue" di Crystal Smith. E' uno degli ultimi fantasy che ho letto, e la copertina è davvero bella. Ce ne sono tanti di libri con copertine bellissime... non so davvero quale sia la più bella in assoluto.
Oppure "La voce delle ombre" di Frances Hardinge. Oppure "L'accademia del bene e del male"






3. Esercizi fisici: un libro che rileggeresti spesso
"HarryPotter" della Rowling. Ma chi mi conosce, lo sa benissimo. Corvonero per sempre.





4. Cucinare: un libro che abbia all'interno ricette o un romanzo che abbia come tema la cucina
"La custode del miele e delle api" di Cristina Caboni. Ricordo che c'erano ricette. E che il libro era bellissimo, come ogni romanzo della stessa scrittrice.




5. Serie Tv o film: un libro dal quale è stato tratto un film o una serie Tv
"Il richiamo del Cuculo" e tutta la serie di Cormoran Strike. Scritto da R. Galbrait ovvero dalla Rowling. Questi suoi libri sono diventati una serie televisiva, chiamata Strike (cioè il cognome del Detective protagonista). E dovrei decidermi a vederla.





6. Attività creative: una graphic novel, un fumetto o un manga
Mi spiace, non li leggo. Non saprei rispondere... Di fumetti io leggevo solo Topolino, e qualche volta Dylan Dog.


7. Ballare: un classico
"Il Conte di Montecristo" di Dumas padre. Uno dei pochi classici che ho letto e apprezzato. Io odio i classici, non voglio essere costretta a leggere alcuni libri solo perché definiti tali. Ma Dumas merita.




8. Ascoltare musica: un libro che ti ha ricordato una canzone mentre lo leggevi
"Norwegian Wood" di Murakami. Il motivo di questa scelta mi pare scontato, ma i Beatles ricorrono spesso in queste pagine.




9. Coccolare amici pelosi e non: un libro con protagonisti animali
"Petrademone" la saga. Di Manlio Castagna. anche questo l'ho letto di recente, ed è la prima serie che mi è venuta in mente. I cani di Petrademone sono magici...




10. Movimentiamo questa quarantena: pesca dalla libreria ad occhi chiusi la tua prossima lettura
Ho pescato: "Il favoloso libro di Perle" di T. de Frombelle. Mi ispira un sacco, e campeggia da troppo nella mia libreria.




Spero che il Tag vi sia piaciuto,
cosa ne pensate dei titoli che ho scelto?





sabato 8 febbraio 2020

Book-Tag Libroso: "Must Read"




Torniamo oggi a fare qualche Book Tag libroso, e ringrazio la Stamberga d'Inchiostro per lo spunto.
Mettiamoci alla prova anche noi.


1. In che modo, di solito, scopri nuovi libri da leggere?
Di solito seguo alcuni autrici preferite e so sempre dai Social quando escono i loro nuovi romanzi. Non mi baso su consigli di altri, magari faccio un giro in Libreria, e mi lascio ispirare.
Però spesso mi aiutano alcuni Blog che seguo, che fanno recensioni o segnalazioni per libri che mi piacciono tantissimo, e quindi mi fiondo a comprarli.

2. I premi letterari influenzano in qualche modo la tua WishList?
Assolutamente no. Una volta sola ho provato a leggere l'ebook di un libro che aveva vinto un Premio prestigioso e ho faticato a finirlo. Per me è sempre molto meglio leggere romanzi della mia Confort Zone o quelli dei quali mi piace tanto la trama. Ai premi spesso vengono premiati libri noiosi, anche se una selle mie scrittrici preferite ha vinto dei premi importanti, e se li è meritati tutti!!!
Viva Sara Rattaro.

3. Ti senti in dovere di leggere libri considerati opere fondamentali della letteratura?
Ancora una volta NO. Io odio leggere forzatamente, soprattutto se mi dicono : "Questo l'hai letto? E' un classico." E a me viene su l'orticaria solo al pensiero di essere obbligata a leggerlo solo perché rientra in quei vecchi libri che hanno fatto la storia. No, no, per me i Classici possono aspettarmi in eterno. Ho tanti di quei libri in attesa e nuovi usciranno, che non mi basteranno 9 vite per leggerli tutti. Perché sprecare tempo a leggere ciò che non voglio e che non mi piacerà?

4. I libri che desideri leggere sono influenzati dal punteggio che hanno su Goodreads?
No, Goodreads io lo uso solo per tenere memoria dei romanzi che leggo. E' proprio solo una libreria, un elenco Excel di titoli, una tabella con date e copertine. Non mi serve per altro, come aNobii.
Io non sono una che segue i giudizi su internet, anche perché magari a me piace tanto un libro che ad un altro non è piaciuto. Quindi come fare? Meglio seguire il mio istinto o il giudizio di un altro? Ho provato a leggere libri recensiti come i meravigliosi romanzi del secolo, e poi a me facevano dormire o vomitare. No, no. Niente letture basate sui punteggi di altri.

5. Quali sono, secondo te, alcuni dei libri più sottovalutati?
Sottovalutati? Forse i Fantasy. Nel genere che io amo di più, spesso c'è un'idea sbagliata di fondo. Tutti pensano a tomi di 600 pagine, e lo stile del Signore degli Anelli. Ma non tutti i romanzi sono così, non tutti sono belli, ma moltissimi sono avvincenti, con mondi stupefacenti, personaggi con i quali ti senti affine.
Spesso si pensa che sia un genere per soli sognatori, o per ragazzi, ma c'è molto di più dietro ad una ambientazione di fantasia, e ai "soliti" elfi, orchi, maghi, ecc...

6. Quali libri hai comprato, perché tutti ne parlano positivamente?
Bella domanda. Di solito non seguo la massa. Il libro mi deve ispirare da subito, con trama e copertina. Però ho comprato e letto un libro di Alessia Coppola, "La ragazza del faro" che però non ha finito di piacermi, soprattutto il finale.
Ho scambiato e letto "Al faro" di Virginia Woolf, e a pagina 19 lo ho abbandonato. Era una scrittura terribile.
Ma per esempio ho comprato e letto "Norwegian Wood" di Murakami e mi è piaciuto, un libro molto particolare...


Grazie ancora per queste domande. Se vi va, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate, cosa avreste risposto.
Alla prossima!!!


sabato 1 settembre 2018

Tag Conosciamoci un po' meglio




Eccomi tornata con un Tag molto carino, dove Ilaria  del Blog "Buona Lettura" mi ha taggata.

Le regole del Tag sono le seguenti:
- Seguire il Blog che ti ha nominato
- Rispondere alle sue 10 domande
- Nominare a tua volta altri 10 Blogger
- Formulare altre 10 domande per i tuoi Blogger nominati. Le domande potranno essere su VITA PRIVATA, VIAGGI, MUSICA, CINEMA, SERIE TV, LIBRI e CIBO
- Informare i Blogger della nomination
- Taggare il Blog che ti ha nominato nel post



Ecco le domande che Ilaria mi ha lasciato, e che vertono solo sull'argomento compleanno, visto che ha fatto il Tag nel giorno della sa Festa:


1. QUANDO E' IL TUO COMPLEANNO?
Sono nata il 27 Aprile del 1981

2. A CHE ORA SEI NATA?
Sono nata alle 18:00, circa.

3. TI PIACE FESTEGGIARE IL COMPLEANNO?
Molto, moltissimo.

4. QUALE E' STATO IL TUO COMPLEANNO PIU' BELLO?
Non saprei, forse il primo da mamma, nel 2017.

5. E QUELLO PIU' BRUTTO?
Non ho ricordi di un compleanno brutto, e poi i ricordi brutti si tendono a dimenticarli, magari per non soffrire.

6. COME SAREBBE IL TUO COMPLEANNO PERFETTO?
Tranquillo, a casa, un buon libro, una candelina da spegnere, pace e una giornata tutta per me.

7. TI PIACE FESTEGGIARE SOLO IN FAMIGLIA O CON GLI AMICI O CON ENTRAMBI?
Ho sempre festeggiato in famiglia, e con gli amici quando ero più grande. Quindi risponderei: ENTRAMBI. In famiglia una bella mangiata di torta, con gli amici una pizzata.

8. SE NON TI PIACE FESTEGGIARE IL COMPLEANNO, COME PASSI QUEL GIORNO?
Amo festeggiare il compleanno, voglio che tutti lo sappiano!

9. TI HANNO MAI ORGANIZZATO UNA FESTA A SORPRESA?
No, peccato. Di solito sono io che organizzo, soprattutto a mio marito.

10. TI PIACE RICEVERE GLI AUGURI O LI TROVI STRESSANTI?
Mi piace un sacco ricevere gli auguri, una volta zii e nonni chiamavano via telefono. Ora si tende a usare i Social, ma quelli a voce sono i più belli! In ufficio offro il caffè e tutti mi festeggiano :)




Dunque ora ho risposto alle simpatiche domande di Ilaria... ora tocca a me inventarne altre:

1. Lettore Ebook o Libro cartaceo?
2. Qual'è la tua situazione sentimentale?
3. Da quanto tempo sei Blogger?
4. Ti piace viaggiare? Dove andresti se potessi partire domani?
5. Che lavoro/studio fai?
6. Ami fare da mangiare? Quale cibo ami di più?
7. Qual'è la serie Tv di cui proprio non puoi fare a meno?
8. L'ultimo film visto al Cinema?
9. Sei una persona organizzata o disordinatissima?
10. Ami Harry Potter o lo odi?





Questi infine sono i Blog che ho scelto per questo Tag:

UN BUON LIBRO NON FINISCE MAI

OMBRE ANGELICHE

LA VITA DI UNA MAMMA

ATELIER DEI LIBRI

LA FENICE MAGAZINE

UN LIBRO PER AMICO

L'UNIVERSO DEI LIBRI

IL MONDO DI SOPRA

IL SALOTTO DEL GATTO LIBRAIO

READING AT TIFFANY'S




Grazie al Blog "Buona lettura" per avermi Taggato, e invito chiunque a rispondere alle domande.
Sono felice di essere tornata attiva in questo Settembre, che balla tra giorni autunnali, a sprazzi di sole estivo!



mercoledì 1 novembre 2017

PREFERIRESTI... Ecco un nuovo Tag sui libri

Eccomi qui a rispondere ad altre domande, per un Book Tag che ho scoperto sul blog "Il Magico Mondo dei Libri".

Ci sono diverse domande interessanti... pronti a leggerle con me?

  




1.Preferiresti leggere solo trilogie o solo romanzi autococlusivi?
Mi piacciono molto le serie, ne ho in grande quantità. Amo aspettare la prossima uscita per sapere come va avanti la storia. Ma spesso in Italia non vengono pubblicati tutti i libri, quindi la mia ultima scelta ricade sui libri autoconclusivi.

2.Preferiresti leggere solo autori o solo autrici?
Non ho preferenze particolari, la mia libreria ha uomini e donne in gran quantità. Lo scrittore deve essere bravo, non brillare solo per il suo sesso.

3.Preferiresti comprare solo alla Feltrinelli o solo su Amazon?
Amazon lo uso poco, ma la Feltrinelli la uso solo quando ho dei buoni da usare. Il servizio non sempre funziona. Quindi scelgo Amazon.

4.Preferiresti vedere i libri diventare film o serie tv?
Serie tv. I film durano troppo poco per far vedere tutto quello che si può trovare in un libro.

5.Preferiresti leggere 5 pagine al giorno oppure 5 libri alla settimana?
5 libri a settimana, sarebbe un sogno, e senza dubbio smaltirei i mille libri in attesa di lettura.

6.Preferiresti essere un recensore professionista o un autore?
Autore. E' il mio sogno nel cassetto, e magari un giorno lo realizzerò. Per il momento ho altre priorità, ma Mai Dire Mai. Il recensore professionista è poi un lavoro difficile, dove la tua opinione sarebbe criticata da chiunque, nel bene e nel male. E poi non sono capace di fare recensioni negative... piuttosto mi astengo.

7.Preferiresti leggere solo i tuoi 20 libri preferiti o leggere solo libri nuovi?
Leggere solo libri nuovi. Odio leggere lo stesso libro due volte. Non lo faccio nemmeno per il mio dolce Harry Potter... E poi il mondo è pieno di libri che attendono di essere letti... non mi basta una vita intera!

8.Preferiresti essere una bibliotecaria o una libraia?
Forse meglio una bibliotecaria. La libraia ha costi per il negozio, deve seguirne la contabilità, gli ordini... La bibliotecaria vive nei libri e li riordina, credo sia meglio essere una dipendente circondata dalla carta.

9.Preferiresti leggere solo i tuoi generi preferiti o tutti gli altri?
Io leggo soprattutto i generi che amo, ma mi piace cambiare. Ogni tanto ci vuole una ventata di aria fresca, e cambiare genere fa veramente bene. Un toccasana.

10.Preferiresti leggere solo libri fisici o solo e-book?
Tassativamente solo libri Cartacei. Non ce la faccio con gli ebook.

Chi potrei taggare?
Ovviamente TU che stai leggendo questo post.