Visualizzazione post con etichetta furnari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta furnari. Mostra tutti i post

domenica 30 novembre 2014

PUBBLICITA': Temptation (Connie Furnari)



Titolo: Temptation
Autore: Connie Furnari
Pagine: 143 p.
Prezzo ebook: 1,53 €
Genere: Romance Erotico


Trama:
Bellshill 1974, Scozia. Eve ha appena diciotto anni, viso da bambina e una spiccata tendenza alla ribellione, da quando suo padre ha abbandonato la famiglia, lasciandola sola con la madre alcolizzata e una misera borsa di studio per mantenersi fino al diploma.
Frequenta la St. John Academy, un istituto religioso in cui vige ancora la punizione corporale, e a causa del suo carattere impulsivo, si ritrova più di una volta con i segni delle frustate sulla schiena.
Una mattina di pioggia, mentre si reca alle lezioni, Eve conosce Adam. I due si sentono immediatamente attratti l’una dall’altro, finché giunta a scuola, lei non scopre che quel giovane uomo così affascinante è un prete, Padre Mac Gregor, il suo nuovo insegnante.
Proprio come un’autentica Eva tentatrice, la ragazza prova in più di un’occasione a sedurlo, usando tecniche sempre più imprudenti, venendo ogni volta rifiutata, nonostante lui si lasci scappare degli istintivi momenti di passione e tenerezza.
Adam diventa una vera e propria ossessione per Eve.
Questa relazione proibita, alimentata dal fuoco della tentazione, risveglierà parecchi demoni del passato di entrambi, ponendoli davanti a delle scelte drastiche.

Una storia d’amore intensa e drammatica, tra il suono delle cornamuse e il verde smeraldo degli immensi altipiani della Scozia. “Temptation” è un romance dalle accese tinte erotiche che si legge tutto d’un fiato e che trascina in un turbine di emozioni contrastanti, narrato dall’appassionata voce della protagonista.
Dopo aver assaggiato un frutto talmente proibito, è davvero possibile conoscere la differenza tra il bene e il male?

“Adam ed Eve. Era un crudele scherzo del destino. Anche io sarei stata la causa della rovina di quell’uomo? Sarei riuscita a farlo scacciare dal Paradiso Terrestre, facendogli assaggiare il frutto proibito?
Avrei dato qualsiasi cosa per conoscere il suo passato, per sapere cosa lo aveva spinto a scegliere quella vita.
Sapevo bene che Adam non era un prete come tutti gli altri. I suoi occhi, così straordinariamente verdi, rivelavano un tormento che non avevo mai intravisto nello sguardo di un uomo.” (Eve)



L'Autrice:
Connie Furnari è nata a Catania, classe 1976. Laureata in lettere, appassionata di cinema, pittura e cartoni animati, ha pubblicato in numerose antologie e vinto diversi premi letterari.
Predilige scrivere il fantasy, ma si dedica anche al romance e alle fiabe per bambini. Ha già pubblicato “Stryx il marchio della strega” un urban fantasy, “Angeli Ribelli” un paranormal gothic vittoriano, e i paranormal romance “Moonlight” e “Zelda”.
“Temptation” è la sua prima prova come autrice romance.
Tutte le opere dell’autrice sono facilmente reperibili su Amazon e nei vari bookstore on line.
Collaboratrice di molti web magazine letterari, vive tra centinaia di libri e dvd; adora leggere, disegnare fumetti manga, e dipingere quadri a olio mentre ascolta musica classica.
Il blog www.conniefurnari.blogspot.it offre stralci delle sue opere ed eBook gratuiti, contest letterari, affiliazioni e promozioni di opere inedite ed editori, una sezione dedicata agli scrittori esordienti e alle case editrici, servizi di editing e molto altro.
La sua email ufficiale è conniefurnari@hotmail.it



Link d'Acquisto:
Image and video hosting by TinyPic

Link d’acquisto su Amazon:
http://www.amazon.it/Temptation-Connie-Furnari-ebook/dp/B00PZ9VTII/ref=pd_ecc_rvi_1

Link d’acquisto su Kobo:
http://store.kobobooks.com/it-IT/ebook/temptation-78

Primo Capitolo gratuito:
http://conniefurnari.blogspot.it/2014/11/temptation-di-connie-furnari.html

Soundtrack “Amazing Grace”, Celtic Woman:
https://www.youtube.com/watch?v=HsCp5LG_zNE

mercoledì 2 aprile 2014

INTERVISTA A : Connie Furnari



Dopo aver letto i suoi racconti, ho chiesto a Connie Furnari un'intervista. Ho cercato 10 domande che spaziassero un po' nella sua vita da scrittrice, e spero di aver scelto bene.


1.       Perché hai iniziato a scrivere?
Ciao, e grazie per questo spazio! Scrivo perché sento una necessità, nel profondo. Imprimere su carta ciò che amo.

2.       Ti piace cambiare e spaziare tra fantasy, giallo, noir, avventura, ecc.?
Sì, ma prediligo il paranormal. Anche se scrivo fantasy mi piace aggiungere elementi thriller e avventurosi.

3.       Hai trovato difficoltoso il rapporto scrittore-casa editrice? E' difficile farsi pubblicare?
Il rapporto varia da editore a editore. Per farsi pubblicare occorre avere molto pazienza, aspettare l’occasione giusta, senza avere fretta. Saper scegliere soprattutto l’editore più adatto.

4.       Metti un po' di te stessa nei tuoi protagonisti? Dicono ci sia sempre qualcosa di auto-biografico.
Sì, sempre! I miei protagonisti mi rispecchiano moltissimo, anche i cattivi hanno qualcosa di mio!

5.       Dove scrivi di solito? E in quale ora del giorno/notte?
Prima scrivevo a penna, ora ho imparato a fare tutto al pc. Prediligo la notte, ma a volte sono troppo stanca per farlo, così mi accontento degli stralci di tempo.

6.       Sei un'accanita lettrice? Sostieni anche tu la frase "Per scrivere bisogna leggere molto"?
Certo, credo che un autore debba leggere. Io leggo moltissimo, di tutto: libri, giornali, fumetti, opere di amici… Soprattutto le opere degli emergenti.

7.       Quali sono i tuoi hobby? Vorresti che la scrittura divenisse un lavoro?
Se diventasse un lavoro non sarebbe più divertente! ;) Preferisco scrivere per passione. I miei hobbies sono leggere, scrivere, disegnare e dipingere. Amo anche guardare i film.

8.       Cosa ti riserva il futuro in campo letterario? Hai già in mente il prossimo libro?
Il mio prossimo libro sarà uno steampunk, ambientato durante l’epoca vittoriana. Ancora non posso dire nulla a riguardo! Quello che sto scrivendo adesso invece parla di angeli custodi, un thriller paranormal.

9.       Dove prendi spunto per le tue storie?
Dipende. Di solito la storia si crea da sola nella mia mente ;)

10.    Perché i lettori dovrebbero leggere le tue storie?
Innanzi tutto per divertirsi, i miei libri sono poco impegnativi, lo stile leggero. Si divorano in poche ore.  Ho voluto staccarmi dal solito filone paranormal romance e creare un linguaggio diverso, più vicino ai ragazzi di oggi. Colgo l’occasione per ricordare il mio blog www.conniefurnari.blogspot.it dove gli scrittori emergenti possono trovare consigli, la lista delle case editrici e molto altro. Nel mio blog è anche possibile scaricare stralci delle mie opere e pdf.
Se vi abbiamo un po' incuriosito, visitate il bellissimo blog di Connie e leggete le sue opere. Ringrazio molto l'autrice per aver dedicato del tempo al blog "Scrivere mi piace", con la promessa che presto o tardi leggerò anche "Angeli ribelli", il suo ultimo scritto.


 

sabato 15 marzo 2014

RECENSIONE: Stryx - Il marchio della strega (Connie Furnari)


TRAMA:
    Dopo aver vissuto in Inghilterra, Sarah, una potente strega, torna a Salem decisa a ricominciare una nuova vita senza la magia. Inaspettatamente, giunge la sorella minore: Susan, strega intrigante e perversa che ha scelto di passare al lato oscuro per la sete di potere, determinata a sconvolgere l’esistenza di Sarah e degli ignari studenti del liceo di Salem.
    La vita scolastica si rivela fin da subito molto più dura del previsto. L’unico apparentemente interessato a conoscerla è un giovane dai grandi occhi grigio azzurro: Scott. Il solo ad essere in grado di risvegliare in lei antichi sentimenti che credeva ormai essere assopiti.
    Ma Salem ben presto comincerà ad essere sconvolta da numerosi delitti inspiegabili, il cui unico filo conduttore sarà un marchio a forma di ‘S’ posto sulle vittime. Le strade della cittadina diventano pericolose trappole mortali, e a Sarah non resterà altro che affrontare il suo oscuro passato per poter salvare le altre giovani streghe e se stessa.


Il romanzo mi ha "stregato", se vogliamo rimanere in tema. Adoro le storie di magia, e l'autrice ha gentilmente fatto diversi riferimenti alla mia amata Rowling, essendo anche lei sua fan.
Un grazie particolare a Connie Furnari, grazie per avermi dato la possibilità di conoscere il tuo estro creativo, e di avermi fatto viaggiare nelle tue storie. Ho letto tre tue opere, e non posso fare a meno di chiederti del nuovo materiale da leggere in santa pace, accoccolata in una poltrona, con una tazza di melissa fumante, vicino ad un camino.
Consiglio a tutti quanto di leggere gli scritti di Connie, che potete trovare nel suo blog: LINK .



Ed ora il commento dell'autrice su questo meraviglioso romanzo magico:

Ho iniziato la stesura di Stryx con l’intento di mescolare il folklore alla Wicca moderna, chiedendomi cosa sarebbe accaduto se una vera strega, vissuta al tempo dei puritani, fosse costretta a vivere nella nostra epoca. Nel mio romanzo ho cercato di sottolineare elementi tipici ai quali sono particolarmente affezionata: il copricapo a punta, gli incantesimi, i corvi, i gatti neri, e soprattutto le scope volanti.
Le ragazze della Congrega delle Streghe sono tipiche adolescenti che soffrono per amore, studiano per i compiti in classe e hanno paura di essere scoperte da tutti quelli che rifiutano di accettare il potere in una ragazza; la particolarità che i Cacciatori di Streghe siano solo ragazzi, evidenzia in Stryx l’eterna lotta tra sessi che dura tutt’oggi e fa di Salem un campo di battaglia, velato da atmosfere crepuscolari.
Tutta la storia è impregnata di metafore sull’emancipazione della donna ma anche se si presenta come una storia prettamente femminista, non mancano le lotte a colpi di kick boxing e scene d’azione piuttosto movimentate e cruente.
Da grande fan di Harry Potter non ho potuto fare a meno che disseminare diversi omaggi a J.K. Rowling, ma il libro dal quale ho attinto di più è stato La Lettera Scarlatta di Nathaniel Hawthorne, soprattutto per le scene ambientate a Salem nel 1685.
Sarah e Susan Sawyer, le due streghe protagoniste, rappresentano due criteri opposti con cui il gentil sesso usa il “potere”. Il messaggio finale del libro è che tutte le donne lo posseggono, ma la differenza consiste appunto nel modo in cui si decide di usarlo. Stare dalla parte del Bene o del Male delineerà il tipo di persona che si diventerà “da grande”.



sabato 1 marzo 2014

RECENSIONE: Moonlight (C. Furnari)


Ecco a recensire il secondo racconto auto-pubblicato di Connie Furnari.
Connie sa stupirmi e prendermi nella lettura dei suoi scritti, come pochi autori sanno fare. Questa dolce e amara storia d'amore sa conciliare i licantropi con un sentimento da Romeo e Giulietta.
Due ragazzi sconosciuti si incontrano per caso, ma l'attrazione li farà cadere in un innamoramento da colpo di fulmine. La dolcezza della giovane Kelly ci fa sognare una felicità senza costrizioni, la libertà di scegliere il compagno di una vita, la determinazione a difendere ciò che abbiamo di più caro al mondo.
Ma c'è qualcuno che non vuole permettere ad una ragazza-lupo di seguire i suoi sogni e i suoi istinti. Non pensate che Twilight sia il meglio, non fossilizziamoci su copioni con storie di maghi, vampiri, lupi, sirene o fate cattive.
Connie mescola una storia fantastica, incastonandola nel nostro tempo, in una Manhattan surreale e tanto normale. Vincerà l'amore tra i due giovani contendenti? O l'odio tra famiglie rivali avrà la meglio sull'amore?

Scopritelo leggendo l'e-book di Connie Furnari, che trovate gratuito sul suo blog.
Visitate il suo sito: http://www.conniefurnari.blogspot.it



TRAMA "MOONLIGHT":
Kelly appare come la tipica ragazza fortunata: è bionda e bella, e appartiene a una delle famiglie più ricche di Manhattan. Il suo mondo ovattato però, nasconde un segreto. I Lancaster sono un potente clan di licantropi, integrati da decenni con la società newyorkese. Al sorgere della prossima luna piena, lei dovrà scontrarsi con il lupo del branco avversario, i Whitefield, in una lotta che vedrà sopravvivere uno solo, per il dominio del territorio.
Durante il ballo della sua iniziazione Kelly fugge, stanca delle persone grette e assetate di sangue che è costretta a frequentare. Mutandosi in lupo bianco, incontra un misterioso licantropo con il quale trascorre una travolgente notte di passione. L’indomani, svegliandosi nuda, si ritrova abbracciata a un bellissimo ragazzo dagli occhi neri di nome Eric, inconsapevole che i loro destini aspettano da tempo di intrecciarsi.
Ispirato a “Romeo e Giulietta” ma con un finale alternativo a sorpresa, “Moonlight” è un paranormal romance impregnato di colpi di scena e di puro romanticismo shakespeariano tra i grattacieli di New York. Una fiaba moderna che appassiona e ricalca le atmosfere di “Romeo + Juliet”, il film con Leonardo Di Caprio e Claire Danes.

domenica 9 febbraio 2014

RECENSIONE: Zelda (Connie Furnari)

 
TRAMA:
Quando Zelda riapre gli occhi, dopo aver perduto un duello a colpi di magia, si ritrova in un corpo che non è il suo. Non ha più i capelli biondi ma neri e striati di viola; indossa abiti new gothic e non i suoi soliti jeans scoloriti. Sheila, che un tempo era la sua migliore amica, ha deciso di scambiare le loro vite.
Mentre è immobilizzata e in attesa di morire, Zelda ricorda il giorno in cui i poteri magici si sono manifestati: il suo sedicesimo compleanno.
Non avrebbe mai immaginato di dover lottare contro la magia nera di Salem, per il rispetto di se stessa e per Paul, l'unico ragazzo mortale che l'abbia mai amata.
Zelda è una fiaba urban fantasy che evoca lo stesso stile incantato e leggero dei racconti delle fate; una storia che alterna momenti di tenerezza, di azione e di coraggio. L'esperienza di una ragazzina come tante, davanti a un bivio decisivo, che scopre quanto sia difficile crescere.

RECENSIONE:
Per caso ho preso contatti con l'autrice di questo racconto, e sono stata davvero contenta di poterlo leggere. Sono già predisposta per amare racconti fantastici, dove la magia ha la sua grande importanza. Le 33 pagine in PDF che mi separavano dalla parola FINE sono volate via, come foglie al vento. Come al solito, quando trovo qualcosa che mi prende, non riesco a smettere di leggere.
Mi accorgo di ripetere nella mia testa: "Questa è l'ultima riga, adesso smetto, ho altro da fare, sono già in ritardo, solo un altro poco... ma poi che cosa succede?"
Queste semplici e ricorrenti domande le hanno provate tutti i lettori almeno una volta nella loro vita, e "ZELDA" è un racconto di quelli che non ti lascino tregua, che ti tengono incollati al foglio, o allo schermo.
Ci sono tutti gli elementi per rendere un racconto ricco di suspance e ottimi personaggi. La protagonista è una semplice ragazzina di 16 anni, con quei problemi adolescenziali che tutti abbiamo passato, che ha le sue prime esperienze di cuore, e perde una grande amica. La gioia dell'amicizia, l'arrivo del primo amore, la presa di coscienza del suo potere magico, la reputazione in mezzo ai mortali e nella sua Congregazione, una nuova nemica mortale da combattere per difendere i propri cari. Tutto questo in un turbinare di eventi che trascinano la giovane Zelda dall'adolescenza alla vita adulta e più consapevole.
Visitate il blog di Connie Furnari, leggete i suoi racconti e il suo romanzo Stryx. Consiglio a tutti di leggere Zelda e far conoscere a tutti questo stupendo racconto.


L'autrice: CONNIE FURNARI

Connie Furnari nasce a Catania, il 6 Dicembre del 1976, sotto il segno del Sagittario. Rivela fin da piccola la sua passione per i libri, cominciando a inventare storie non appena impara a scrivere.
Si laurea in Lettere, con una tesi di psicanalisi freudiana sul “racconto perturbante”: un’analisi su come il fantastico interagisca nella vita reale, in modo diverso da persona a persona, fin dalle fiabe, analizzando le tipiche storie dell’infanzia, da Andersen a Hoffmann.
Durante gli anni universitari, a Catania scrive per il giornale "Il Millantastorie": articoli vari e romanzi brevi, tra cui un racconto giallo dal titolo "Il volto celato", e le poesie "Innocente" e "Aspetto".
Nel 1995 vince il “Premio Superga” a Torino con "Il magico viaggio di Chris", una fiaba che narra le fantasiose avventure di un giovanissimo scrittore, e con le poesie: "Piove", "La strada" e "Giorno dopo giorno". Sempre nello stesso anno, a Brescia, viene premiata per altre poesie della stessa raccolta, ricevendo un encomio per la narrativa.
Nel 2011 esce il suo primo romanzo, “Stryx Il Marchio della Strega”: un urban fantasy young adult, edito da Edizioni della Sera, che riceve parecchie recensioni positive e un’accoglienza calorosa da parte degli amanti del genere. Per lo stile narrativo e per la storia intrisa di romanticismo, sarcasmo e combattimenti di kick-boxing, il romanzo viene più volte paragonato dai blogger al telefilm “Buffy l’ammazzavampiri”: è la storia di due sorelle streghe dai caratteri agli antipodi, la dolce Sarah e la turbolenta Susan, che ritornano a Salem dopo essere state bruciate al rogo trecento anni prima, sulle quali pesa una potente maledizione, costrette a imbattersi ancora nei Cacciatori.
Pubblica la fiaba metaforica “Lo spettacolo deve continuare” nell’antologia “Da Piccoli” di Montegrappa Edizioni, una denuncia verso la morte prematura dei bambini. Sempre dello stesso anno è il racconto drammatico “La scelta di Hellen” nell’antologia “L’amore delle donne” di Montag Edizioni, la dura scelta di una ragazza madre.
Continua a pubblicare: la fiaba horror “La bambola di porcellana” per l’antologia “Incubi”, edita dalla GDS Edizioni, una storia che analizza il rapporto competitivo madre-figlia con un finale inaspettato e cruento.
Pubblica il racconto “I delitti del gatto nero” per l’antologia dedicata a Edgar Allan Poe, presso La Tela Nera: la storia è un sequel del famoso racconto di Poe e svela retroscena inaspettati.
Nel 2012 inizia a preferire una narrazione molto più gotica e viscerale: un esempio è la rivisitazione dark della fiaba “Raperonzolo” nell’antologia “Fiabe Proibite” per Domino Edizioni e il racconto horror vittoriano “L’innocenza del sangue” nell’antologia “Storie fantastiche” della collana “I libri di Carmilla”; quest’ultimo, è la toccante storia di Victoria, una terribile e incontrollabile bambina vampiro nella Londra di fine ‘800.
Pubblica “Zelda”, la storia di una strega ragazzina che affronta una dura prova, rendendosi conto che crescere è sempre difficile, anche se si hanno poteri magici: un racconto urban fantasy dal tratto fiabesco che riprende alcuni temi di “Stryx”, ma scritto per un pubblico più giovane. Il racconto è disponibile gratuitamente, nel sito dell’autrice.
Nel 2013 continua a pubblicare storie, tra cui “Moonlight”: un paranormal romance sui licantropi ispirato a “Romeo e Giulietta”, ma con un finale alternativo a sorpresa, incluso nelle Short Stories della Scudo Edizioni.
Collaboratrice di molti web magazine, aderisce anche a numerosi siti letterari.
Da sempre appassionata di scrittura e di cinema, vive tra centinaia di libri e dvd; adora leggere, disegnare fumetti manga, e dipingere quadri a olio mentre ascolta musica classica. Scrive fiabe per bambini; fantasy, urban fantasy e paranormal romance per giovani adulti.
Il blog ufficiale www.conniefurnari.blogspot.it offre stralci delle sue opere, contest letterari, affiliazioni e promozioni di opere inedite ed editori, una sezione dedicata agli scrittori esordienti e alle case editrici, servizi di editing e molto altro.