lunedì 26 ottobre 2015

RECENSIONE: Abela, la bambina che guardava i leoni (Berlie Doherty)


Titolo: Abela, la bambina che guardava i leoni
Autore: Berlie Doherty
Editore: Il battello a vapore - Piemme
Pagine: 272 p.
Prezzo: € 16,50
Uscita: Settembre 2015



Trama:
Sii forte, Abela. Queste sono le ultime parole della mamma. E, in effetti, servirà tanta forza alla ragazzina africana per sopravvivere a tutte le prove della vita, specie quando lo spietato zio Thomas deciderà di sfruttarla per ottenere un permesso di soggiorno in Inghilterra...
Rosa non ne vuole sapere di avere una sorellina, meno che mai adottata. Così combatte una guerra di nervi con la mamma, che invece vorrebbe portare nella loro famiglia chi ha avuto meno fortuna...
Due vite diverse che si incontrano in un lieto fine di struggente dolcezza, dove niente è dato per scontato, niente viene scontato, ma alla fine tutto viene perdonato.




Recensione:
Questo libro mi è stato mandato come sorpresa... Non l'avevo mai visto in libreria, e la storia di adozioni e immigrazione non suscitava molto il mio interesse.
Mi sono dovuta ricredere. L'autrice ha saputo solleticare il mio amore per la lettura, con una scrittura scorrevole, restando coi piedi per terra, nelle realtà di immigrazione clandestina e i motori dell'adozione.
I capitoli del libro sono divisi tra la storia di Abela e la giovane Rosa, due ragazzine tanto lontane quanto diverse, con conoscenze ed esperienze differenti e tanto per cui lottare.
A tratti la narrazione è in terza persona, a tratti le due protagoniste parlano dal loro punto di vista. Strana scelta, mai vista in altri libri che ho letto.
Ma in realtà ci sta bene. Possiamo conoscere tutti i punti di vista, anche quello generale e onnisciente. E' un libro dolcissimo e con racconti delle crudeltà che Abela deve subire.
La storia di una crescita, una rinascita, l'accettazione di una nuova vita e una nuova avventura.
Molto bello! Un libro che tutti dovrebbero leggere, soprattutto gli adolescenti. Apre la mente a nuove e diverse realtà, che spesso ci sembrano tanto lontane da noi.



L'Autrice:
È autrice di oltre cinquanta romanzi per bambini, ragazzi e adulti; ha scritto anche per il teatro, la radio e la televisione. È stata tradotta in più di venti lingue, vincendo molti premi, fra cui, per ben due volte, la prestigiosa Carnegie Medal.

giovedì 22 ottobre 2015

RECENSIONE: Io e te (Niccolò Ammaniti)


Titolo: Io e te
Autore: Niccolò Ammaniti
Editore: Einaudi
Pagine: 116 p.
Prezzo: 10,00 €
Uscita: 26 Ottobre 2010


Trama:
Barricato in cantina per trascorrere di nascosto da tutti la sua settimana bianca, Lorenzo, un quattordicenne introverso e un po' nevrotico, si prepara a vivere il suo sogno solipsistico di felicità: niente conflitti, niente fastidiosi compagni di scuola, niente commedie e finzioni. Il mondo con le sue regole incomprensibili fuori della porta e lui stravaccato su un divano, circondato di Coca-Cola, scatolette di tonno e romanzi horror. Sarà Olivia, che piomba all'improvviso nel bunker con la sua ruvida e cagionevole vitalità, a far varcare a Lorenzo la linea d'ombra, a fargli gettare la maschera di adolescente difficile e accettare il gioco caotico della vita là fuori. Con questo racconto di formazione Ammaniti aggiunge un nuovo, lancinante scorcio a quel paesaggio dell'adolescenza di cui è impareggiabile ritrattista. E ci dà con Olivia una figura femminile di fugace e struggente bellezza.


Recensione:
Questo libretto è il primo scritto di Ammaniti che leggo. Ho letto recensioni buone e cattive. In realtà mi è piaciuto, nella sua complessità, per la sua brevità, per il tema forte della crescita per un ragazzino adolescente.
Il personaggio principale ha molte sfaccettature, sa nascondere sentimenti e integrarsi col resto del mondo fingendosi quello che non è. In poche pagine scopriamo le paure di Lorenzo, le sue avversioni, i sogni per il futuro. E poi lo vediamo nascosto, circondato dalle sue bugie, attento a non farsi scoprire.
L'arrivo della sorellastra cambierà un bel po' di cose, e aiuterà lui a vedere il mondo sotto un'altra prospettiva.
Grande piccolo romanzo, scritto con attenzione ai particolari e un grande cuore.



Questo libro rientra nella Bookish Advisor 2015 Reading Challenge come: Un libro di un autore che ha le tue stesse iniziali.




L'Autore:
Niccolò Ammaniti è nato a Roma il 25 settembre 1966.
 Il suo primo romanzo, "Branchie", è uscito nel 1994 per la casa editrice Ediesse, ed è stato poi ripubblicato nel 1997 per Einaudi Stile Libero.
Insieme al padre Massimo ha pubblicato "Nel nome del figlio", un saggio sui problemi dell'adolescenza.
Nel 1996 ha pubblicato per Mondadori la raccolta di racconti "Fango"; tre anni dopo è uscito, sempre per Mondadori, "Ti prendo e ti porto via".
Con il suo romanzo successivo, "Io non ho paura", uscito per Einaudi Stile Libero nel 2001, ha vinto il Premio Viareggio.
Nel 2006 ha pubblicato per Mondadori il romanzo "Come Dio comanda", vincitore del Premio Strega, che compone, insieme a "Io non ho paura", un ideale dittico sul rapporto padre-figlio.
Nel 2009 ha pubblicato il romanzo "Che la festa cominci", nel 2010 "Io e te", nel 2012 la raccolta di racconti "Il momento è delicato", tutti per Einaudi Stile Libero.

Dai suoi libri sono stati tratti al momento cinque film: "L’ultimo capodanno" (di Marco Risi, 1998); "Branchie" (di Francesco Ranieri Martinotti, 1999); "Io non ho paura" e "Come Dio comanda" (entrambi diretti da Gabriele Salvatores, 2003 e 2008); "Io e te" (di Bernardo Bertolucci, 2012).
Nel 2014 è uscito in Dvd per Feltrinelli “The Good Life”, il suo primo documentario da regista.

Romanzi


mercoledì 21 ottobre 2015

BLOGGER LOVE PROJECT 2015 --> DAY 7: Event Wrap-Up



E siamo arrivati alla fine del Blogger Love Project! In questo post conclusivo tireremo le somme dell'iniziativa e faremo un recap di quello che abbiamo fatto in questi dieci giorni, e ovviamente vi chiederemo le vostre opinioni! Cosa vi è piaciuto di più? Cosa avreste voluto vedere? Cosa avreste cambiato? Avete raggiunto i vostri obiettivi?


Opinioni...

Mi è piaciuto molto, come gli altri anni, fotografare i libri. Ho apprezzato molto lavorare in coppia per il Tag. Non amo che i titoli dei giorni siano in inglese, ma questo l'avevo già detto l'anno scorso.

Forse i giorni son tanti e troppo attaccati. Potremmo allungare il tempo del Project mantenendo lo stesso numero di post. Oppure fare un post solo al giorno, invece che quello delle 14:00 e delle 18:00.



I miei obiettivi? Vediamoli..


- Smaltire più libri possibili tra quelli in attesa di lettura
Ne ho letti circa 3... Uff...

 - Recensire tutti i libri letti SUBITO!!!
Su questo sono abbastanza brava. Ho appena finito un libro e sto preparando la recensioni. Quelle precedenti sono a posto!

 - Continuare la mia collaborazione di lettura con la mia cara amica Federica
Fede continua a leggere, anche più libri in una volta. Mi ha mandato 2 recensioni, e tutto va a gonfie vele...

 - Riuscire a partecipare ogni giorno alla BLP, preparando in precedenza i post, tempo permettendo!
Fatto!

- Trovare nuove collaborazioni con nuove case editrici (anche piccine)
No, per il momento collaboro con quelle che ho già da tempo...

 - Leggere un libro di un genere che non leggo mai!
Ehm... non l'ho fatto! Ma è perché sto smaltendo i libri in omaggio dalle CE. Diciamo che è colpa loro...

 - Portare avanti la Reading Challenge di Bookish Advisor a cui sto partecipando, e cercare di finirla a breve (mi mancano 13 libri) O_o"
Ho cancellato una nuova voce...

 - Leggere qualche libro tra quelli letti da "Rory Gilmore"
Non ho letto nulla, ma ho preso "Il cacciatore di aquiloni"...


Dai, sono stata abbastanza brava!
Alla prossima !!!

IN MY MAILBOX 2015 - #23: Tino il cioccolatino e il giallo del risotto, Caldo come il fuoco, La casa di Parigi

In My Mailbox è la rubrica ideata da Kristi del blog The Story Siren,
e che io seguo su "Ombre Angeliche".
Consiste nel presentare i libri acquistati, regalati,
prestati o ricevuti dalle case editrici e gli autori.
 
 
Ciao a tutti,
Eccomi tornata all'appuntamento che amo di più... mostrarvi i miei ultimi arrivi...
 
 
- TINO IL CIOCCOLATINO E IL GIALLO DEL RISOTTO (C. Patarino- A. Marsotto)
Ecco la seconda avventura di Tino, impegnato in un'indagine che lo porterà all'Expo di Milano.
 
- CALDO COME IL FUOCO (J.L. Armentrout)
Ho vinto questi libro ad un GA. Non è il genere che preferisco, ma vi saprò dire cosa ne penso!
 
- LA CASA DI PARIGI (E. Bowen)
Vorrei leggere un po' di libri di narrativa su Parigi, visto che ci sono stata in viaggio di nozze.. Iniziamo da questo... 
 
Stay Tuned...

martedì 20 ottobre 2015

BLOGGER LOVE PROJECT 2015 --> DAY 6: Share your blogger Love + Gadget challenge!



Parla dei tuoi blog preferiti, ma attenzione! Devi assegnare un blog ad una specifica categoria, qualsiasi categoria ti venga in mente. Grafica migliore, blog più divertente, scrittura più bella, rubrica più utile, blogger simpatici, fangirl più accanite, recensioni più utili e cosi via. Questi sono solo suggerimenti, ogni categoria, anche la più assurda, è ammessa!


BLOG CON I DISEGNI MIGLIORI:
ANIMA D'INCHIOSTRO --> Alessia Coppola è una stupenda illustratrice, oltre che scrittrice di successo.

BLOG CON LA CHALLENGE DI LETTURA MIGLIORE:
BOOKISH ADVISOR --> Susi ha indetto una Challenge di lettura alla quale partecipo e mi sono affezionata...

BLOG PIU' VARIEGATO:
GLI SCRITTORI DELLA PORTA ACCANTO --> Gli scrittori si sono messi insieme per pubblicizzarsi e per dare spazio agli esordienti. Tante iniziative d'eccezione...

BLOG DI GRAFICA PIU' UTILE:
IOLE --> Io ho preso tanti spunti da Iole, grande grafica e un aiuto gratuito ai blogger alle prime armi...

BLOG PIU' SIMPATICO E ATTIVO:
LE TAZZINE DI YOKO --> Adoro Yoko, la sua simpatia, l'energia e la creatività. Lei e le sue tazzine impazzano sul web...

BLOG PIU' MAGICO:
OMBRE ANGELICHE --> Adoro Seli e i suoi post. Per non parlare della grafica stregonesca che adoro!

BLOG PIU' LETTERARIO:
UN BUON LIBRO NON FINISCE MAI --> Sono legatissima a Christy e Ezio. Grazie ai loro consigli ho mosso i primi passi nella Blogosfera. Sono sempre aggiornati, letterati, spiritosi e impegnati...




Gadget letterari: quali sono quelli che hai in wishlist? quali quelli che già possiedi?


I miei unici gadget letterari sono i segnalibri, però potrei aggiungere anche altri oggetti nella categoria...




Vari ed eventuali, di ogni forma e dimensione e materiale...


Ne ho anche disegnati dalla Bravissima Alessia Coppola, scrittrice, illustratrice, tuttofare... una Artista con la A maiuscola

















Ho la bacchetta magica presa, anni fa, ad una fiera di fumetti e magia... Impugnatura a forma di gatto nero...













Vale anche la stella del vespro? La collana di Arwen















domenica 18 ottobre 2015

BLOGGER LOVE PROJECT 2015 --> DAY 5: Challenge - Snap Away


Fotografa i tuoi libri! Pubblica almeno due foto (non c’è un massimo, non ci stancheremo mai di guardare foto di libri), che possono essere random o seguire un tema particolare. Alcuni esempi? Fotografa le tue cover preferite, i tuoi libri preferiti dell’ultimo anno, i tuoi libri che hanno cover di un particolare colore, una particolare sezione della tua libreria/una sezione random della tua libreria, i tuoi libri in lingua, i titoli migliori...Oppure segui un tag (il Rainbow Tag/Il Color Book Tag). Le possibilità sono infinite.



Eccomi qui, ho appena scattato le foto di alcuni dei miei libri. Non ho seguito un tema particolare...



Questi sono i libri ammucchiati, in attesa di lettura... non so più dove metterli, e non riesco a smettere di prenderli o scambiarli, ecc...





Ecco i miei libri sulla scrittura creativa e qualcosa scritto da me! Lasciate perdere il calorifero!





Ecco i miei adorati libri di Harry Potter e i cugini scritti sempre dalla Rowling/Galbraith + L'attestato di Pottermore dei miei amati Corvonero!




Rimetto questa foto, anche se l'ho appena pubblicata in "In My Mailbox": è la quantità più grande mai acquistata in decenni!!! Aiuto!!! Che gioia!!! sbavo..




BLOGGER LOVE PROJECT 2015 --> DAY 5: Tag a coppie



È ora del tag a coppie! Scegliete insieme al vostro compagno un tag che vi piace/non avete mai fatto prima, trovato sulla blogosfera o su youtube, e pubblicatelo!
La lista di tag tra cui scegliere è praticamente infinita, quindi sbizzarritevi nel fare quelli più belli e originali!


Io e la mia socia Valeria abbiamo scelto questo Tag simpaticissimo...

Create your own banner at mybannermaker.com!



BOOK TAG: LOST IN THE ISLAND

Hai vinto un biglietto per un favoloso viaggio in Australia!!! Il tuo sogno di una vita si avvera...però l'aereo di linea 815 della compagnia australiana Oceanic Airlines ti ricorda qualcosa, ma cosa? Ah già!...ti è tornato in mente qualcosa...ma ormai è troppo tardi...VI STATE SCHIANTANDO!!! L'AEREO PRECIPITA!!!! AIUTOOOOOOO!!!

 ...siete sopravvissuti in 11...ma dove siete finiti? Sembra un'isola apparentemente disabitata. Non resta da fare altro che accamparsi sulla spiaggia ed organizzarvi per resistere fino all'arrivo dei soccorsi...

E poi...chi sono gli altri 10 sopravvissuti allo schianto con cui dovrai condividere il tempo sull'isola?

 
REGOLE:
Prima regola...condividete il banner della tag
Regole del Tag: scrivere su cinque pezzi di carta cinque titoli tra quelli dei propri libri preferiti (se siete pigri inserite i titoli su Random.org)... mettete i foglietti piegati in un barattolo, ogni titolo può essere estratto solo due volte. Alla seconda estrazione toglietelo dal barattolo. Una volta estratto il titolo prendete il libro in questione...apritelo in una pagina a caso e segnatevi a parte il primo nome che leggerete. Alla fine avrete un elenco di 10 nomi (due nomi per 5 libri appunto).

Libri scelti da Alessia
1) Harry Potter
2) Hunger Games
3) Il signore degli anelli
4) La terra delle storie
5) Narnia
 
Dopo lo schianto hai riportato delle ferite lievi...hai bisogno di punti, sei fortunato perché uno dei superstiti è un chirurgo....chi si prenderà cura dei sopravvissuti alla schianto?
Aslan, il grande leone di "Narnia". Ma secondo voi è chirurgo perché usa le unghie come bisturi?

La fuggitiva tra i sopravvissuti...la persona che era salita sull'aereo per sfuggire alla giustizia.
Il bidello Gazza... non sapevo fosse una donna, ma che fuggisse non mi sorprende.

Il truffatore...il superstite allo schianto che nella vita precedente era un truffatore e adesso non fa altro che fregare gli altri sopravvissuti, e nasconde un segreto, è innamorato della fuggitiva.
Pipino, uno degli hobbit de "Il signore degli anelli". Che fosse strano l'avevamo capito tutti, ma che gli piacessero i bidelli come Gazza... Mah...

L’ex-guardia repubblicana irachena..oddio cosa ho fatto?? Perchè questo tizio vuole torturarmi?
Conner de "La terra delle storie". Quindi un ragazzetto di circa 12 anni fa di lavoro segreto la guardia irachena? Spero che ora che ha smesso, faccia solo il nipotino!

Lo sfortunato vincitore della lotteria...un po' sovrappeso, ma simpatico...quello che è diventato amico di tutti ed ha sempre la battuta pronta...però una strana sfortuna lo perseguita
Katniss degli "Hunger Games". Che sia sfortunata è chiaro, che sia ingrassata dopo gli Hunger Games e la guerra può derivare che ormai è ricca e benestante, oppure che è in stato interessante!

Il misterioso...chi è quel misterioso individuo che si aggira sull'isola e sembra voler comandare il gruppo?
Frodo de "Il signore degli anelli". Cercherà ancora l'anello?

La rock star, ok è capitato pure che tra i sopravvissuti ci fosse una star del rock...*-* ...ha qualche vizio...ma non si può non resistergli....è proprio la tua star preferita!
Harry Potter. Che sia il mio preferito è indubbio, ma che da mago del Ministero abbia optato per fare la Rock Star non lo sapevo!

La ragazza madre...beh di dover pensare anche ad affrontare un parto e ad accudire un neonato su un'isola deserta...
Lucy di "Narnia". Povera Lucy.. chi l'ha incastrata e abbandonata?

Il padre...l'uomo alla disperata ricerca di suo figlio, era sull'aereo con lui...ma non si trova
Ranocchietto de "La terra delle storie". Ma il figlio chi è? Un girino?

Il bel ragazzo, nella vita è un imprenditore...e purtroppo sarà il primo a morire sull'isola
Gale degli "Hunger Games". Bello è bellissimo! Ma perché muore? Sempre la solita sfortuna!







Libri scelti da Valeria:
1) La principessa (The infernal devices #3) - Cassandra Clare
2) Il trono di spade (Le cronache del ghiaccio e del fuoco #1) - George R.R. Martin
3) Caldo come il fuoco (The dark elements #1) - Jennifer L. Armentrout
4) Lo Hobbit - John R.R. Tolkien
5) Ladri di sogni (The raven boys #1) - Maggie Stiefvater

Dopo lo schianto hai riportato delle ferite lievi...hai bisogno di punti, sei fortunato perché uno dei superstiti è UN CHIRURGO....chi si prenderà cura dei sopravvissuti alla schianto?
[primo libro estratto "Il trono di spade"]
Bran - Oddio...dovrei farmi curare da Bran?!!! Non so se mi convince la cosa...voglio dire, non può nemmeno camminare senza Hodor...ah già siamo sull'isola, si che può camminare!...ma ho una strana sensazione...come se ci fosse qualcuno nella mia testa...sta parlando... o.O «È possibile che un uomo che ha paura sia anche coraggioso?»

La fuggitiva tra i sopravvissuti...la persona che era salita sull'aereo per sfuggire alla giustizia.
[secondo libro estratto "La principessa"]
Cecily - Beh per questa volta è lei ad essere in fuga...ma cosa avrà combinato?...ma poi...non poteva capitarmi suo fratello sull'isola?! :(

Il truffatore...il superstite allo schianto che nella vita precedente era un truffatore e adesso non fa altro che fregare gli altri sopravvissuti, e nasconde un segreto, è innamorato della fuggitiva.
[terzo libro estratto "Lo Hobbit"]
Gollum - No dai....come ship Gollum + Cecily...la vedo dura...ma sull'essere un truffatore che nasconde un segreto e vuole fregare gli altri...casca a pennello :)

L’ex-guardia repubblicana irachena.. oddio cosa ho fatto?? Perché questo tizio vuole torturarmi?
[quarto libro estratto "Lo Hobbit"]
Bilbo - Ecco...tutto si può dire di Bilbo...ma che possa essere uno spietato torturatore? No dai e così tenero! Cosa potrà mai farmi?...il solletico fino a morirne? ^-^

Lo sfortunato vincitore della lotteria...un po' sovrappeso, ma simpatico...quello che è diventato amico di tutti ed ha sempre la battuta pronta...però una strana sfortuna lo perseguita
[quinto libro estratto "Ladri di sogni"]
Blue - Ahahahah Blue cicciotella...ma si perché no...e poi diciamo che la fortuna non è proprio la sua dote principale, quindi ci può stare...e dove la mettiamo la sua dote di vedere chi deve morire?

Il misterioso...chi è quel misterioso individuo che si aggira sull'isola e sembra voler comandare il gruppo?
[sesto libro estratto "Il trono di spade"]
Ned - Beh nei panni di John Locke...non poteva capitarmi di meglio che Ned Stark! Le doti da leader ci sono, ombroso e misterioso lo è...speriamo che non perda la testa! Ahahahah....«Winter is coming», ma noooo anche qui su un'isola deserta?! La tua è una fissa Ned!

La rock star, ok è capitato pure che tra i sopravvissuti ci fosse una star del rock...*-* ...ha qualche vizio...ma non si può non resistergli....è proprio la tua star preferita!
[settimo libro estratto "La principessa"]
Jem - Io sto sbavando...giuro che non ho barato...*-* perfetto...sono già innamorata! Una rock star con il violino...ok Blue...bacia tutti gli altri e lasciami qui sola con Jem!!!!!

La ragazza madre...beh di dover pensare anche ad affrontare un parto e ad accudire un neonato su un'isola deserta...
[ottavo libro estratto "Caldo come il fuoco"]
Layla - ...abbiamo un problema...Layla incinta, incinta di chi? Se il papà è chi credo io...beh il pargoletto potrebbe non essere proprio un dolce e tenero frugoletto...ma un terrificante Principe degli inferi!!! ...pregherei inoltre la mamma di non baciare Jem...mai!!! Per nessun motivo!

Il padre...l'uomo alla disperata ricerca di suo figlio, era sull'aereo con lui...ma non si trova
[nono libro estratto " Caldo come il fuoco "]
Roth - Ma allora il tuo è un vizio...quanti figli hai sparso per il mondo? ...e soprattutto...dobbiamo preoccuparci? Cioè...il piccolino...quali disastri potrebbe combinare! e.é

Il bel ragazzo, nella vita è un imprenditore...e purtroppo sarà il primo a morire sull'isola
[decimo libro estratto "Ladri di sogni"]
Ronan - Nooo Ronan...non voglio che muoia! Lo adoro!

sabato 17 ottobre 2015

IN MY MAILBOX 2015 - #22: Grandi spese al Mercatino del libro usato per Beneficenza

In My Mailbox è la rubrica ideata da Kristi del blog The Story Siren,
e che io seguo su "Ombre Angeliche".
Consiste nel presentare i libri acquistati, regalati,
prestati o ricevuti dalle case editrici e gli autori.
 
 
Ciao a tutti,
Eccomi tornata all'appuntamento che amo di più... mostrarvi i miei ultimi arrivi...
 
Questa volta vi mostro la montagna di libri che ho comprato ad un mercatino dell'usato. Il ricavato andrà in beneficenza, quindi ho "dovuto" aiutare molto!
E' un mercatino che si fa una volta all'anno, così non potevo mancare :)
 

 
Forse ho esagerato? Ecco i miei piccini:
 
- PAURA A CRAVENSTEIN CASTLE (Candy Circle)
Belli i libri per ragazzi
 
- CENTURY (P.D. Baccalario)
Mi ispira un sacco...
 
- LA PRINCIPESSA DEL BUIO (Tea stilton) - Libro 5°
Questi libri li voglio tutti... mi sembra di tornare ragazzina...
 
- IL CUORE SELVATICO DEL GINEPRO (Vanessa Roggeri)
Ho già letto Vanessa e mi piace...
 
- LA VOCE DELL'ACQUA (Laura Esquivel)
Ho già letto 2 libri di Laura, devo trovarli tutti
 
- LA LOCANDA DEI SOGNI RITROVATI (Julia Stagg)
Amo la Garzanti e tutto ciò che pubblica
 
- SCACCO ALLA REGINA (Mario Mazzanti)
Amo la Leone Editore...
 
- INCANTESIMO TRA LE RIGHE (J.Picoult - S.Van Leer)
Curiosità...
 
- RUBY E LA FORESTA INCANTATA (Jodie Brownlee)
Ho appena iniziato una collaborazione con il Battello a Vapore... mi voglio leggere tutti i suoi libri
 
- LO STREGONE DEI VENTI (Miki Monticelli)
Miki Monticelli è bravissima
 
- LA BOTTEGA DELLE MAPPE DIMENTICATE (Ulysses Moore)
Sono tanto curiosa di leggere Ulysses... però dovrò recuperare tutti i libri...
 
- IL RE DEI LADRI (Cornelia Funke)
Credo darò una nuova possibilità alla scrittrice della saga di "cuore di inchiostro", e di cui ho letto per il momento solo "Reckless". Quest'ultimo mi era piaciuto!
 
- STORIA DI CHI FUGGE E DI CHI RESTA (Elena Ferrante)
Sono incuriosita. La E/O pubblica bei romanzi, e Elena è famosa. Peccato che questo è il 3° velume di quattro.
 
- IL CACCIATORE DI AQUILONI (Khaled Hosseini)
Famosissimo libro, devo leggerlo prima o poi...
 
- IO E TE (Niccolò Ammaniti)
Avevo bisogno di un libro di un autore con le mie stesse iniziali... Ed ecco qui!
 
Erano lì... mi guardavano, e io li impilavo uno sopra l'altro, in un sacchetto di stoffa che tagliava la spalla per quanto era pesante!!! Ahahahah...
 
 
Cosa ne pensate?

venerdì 16 ottobre 2015

BLOGGER LOVE PROJECT 2015 --> DAY 4: Share a Tip!



Condividi un consiglio, una dritta, un tutorial sulla grafica o anche un DIY riguardante il mondo dei libri (per esempio, segnalibri fatti a mano) per aiutare gli altri blogger (e lettori)! Evita le solite cose e cerca di essere il più originale possibile.


Eccoci tornati in questo quarto giorno, per una carrellata di consigli, idee & co. per aiutare altri blogger e lettori. Ho spulciato un po' i blog che seguo e altri nuovi.

Possiamo riassumere alcuni consigli qui sotto:

1. SCEGLI UNA NICCHIA/UN ARGOMENTO PRECISI
Ormai il blog-diario è sorpassato. Ora possiamo trovare argomenti di ogni tipo, ma io credo che ne serva uno ben preciso per aprire un blog. Io ho scelto i libri, ma sono ottime scelte anche la cucina e le sue ricette, la moda, i prodotti di bellezza, i lavori hand-made...

2. NON COPIARE
Essere originali è bello e dà un'enorme soddisfazione. E' inutile fare un asettico Copia e incolla da altri, tanto per postare qualcosa tutti i giorni. Meglio un post ogni tanto, ma fatto bene e con il cuore.

3. METTITI NEI PANNI DEI TUOI LETTORI
E' importante scrivere quello che si vuole, ma non bisogna dimenticare il nostro pubblico. Questo non significa che dobbiamo parlare di ciò che vogliono gli altri.

4. INIZIA CON LE PIATTAFORME GRATUITE
Per muovere i primi passi, molti scelgono piattaforme gratuite come Blogger. Io sono soddisfatta della mia scelta, chissà se in futuro mi trasferirò in quelle a pagamento...

5. SCRIVI CONTENUTI DI VALORE
Importantissima è la forma, l'italiano corretto, la fluidità delle frasi, la punteggiatura. Dobbiamo scrivere in italiano, perché la nostra lingua è una delle più belle e ricche di termini. La scuola ormai non ci spinge più ad usarla bene, ma chi legge non è stupido, e scarta subito quegli scritti orribili, pieni di refusi, errori di ortografia e simili.

6. PARLA DI TE STESSO
Non dovete per forza raccontare i fatti vostri personali, se non volete. Ma mettete il cuore, le vostre impressioni, i vostri consigli. Il blog deve parlare di voi e delle vostre passioni, altrimenti queste non arriveranno ai lettori.

7. BLOG SUI SOCIAL
Fondamentale è stato per me sbarcare sui social network con il mio blog. Create una pagina di Facebook, un gruppo di Facebook, un account Twitter, uno di Google + e chi più ne ha più ne metta. Lasciatemelo dire... La pubblicità è l'anima del commercio! E i social sono un'ottima vetrina.

8. PIU' CHE PARLARE, ASCOLTA LE ESIGENTE DEI LETTORI
Bhe su questo non c'è molto da commentare. Interagite coi lettori, rispondendo ai loro commenti e alle mail di richiesta.

9. NON ESSERE TIMIDO/A
Lasciati andare, lascia correre le dita sula tastiera. In quest'epoca di nativi digitali, tutti si nascondono dietro lo schermo, ma la timidezza in questo caso si intende... nel farsi conoscere e non aver paura di dire brutto o bello...

10. RISPONDI ALLE CONVERSAZIONI E SII CURIOSO/A
Esplora, interagisci coi lettori, sbizzarrisciti, ricerca...


BLOGGER LOVE PROJECT 2015 --> DAY 4: Share Your Blogger Love - 5 Favourites



È ora di mostrare un po’ di amore per gli altri blog! Trova nella blogosfera almeno 5 post degli ultimi che ti hanno colpito/hai particolarmente amato e condividili/Parlane!

Mamma mia, questa volta il compito mi risulta difficile! Aspettate che vado a spulciare un po' tra i post...

Blog: Il portale Segreto
Reina ha un post bellissimo e stregonesco. Il post in questione parla di lei e Seli (del blog "Ombre Angeliche").
Si sono incontrate e hanno passato un sacco di tempo insieme! Le foto sono bellissime e luminose. I loro visi sorridenti sono una gioia da vedere.
Create your own banner at mybannermaker.com!


Blog: Le tazzine di Yoko
Il blog di Yoko e le sue tazzine è sempre aggiornatissimo e pieno di notizie. Il post che ho scelto è più particolare. E' una vignetta (disegnata da Yoko) sui libri e i lettori. Fa parte di alcuni post dedicati agli Sketch di tre tazzine allo sbando!
http://letazzinediyoko.blogspot.it/








Blog: Ombre angeliche
Il blog di Seli è bellissimo, io lo adoro. Il post che ho scelto parla di come vincere il blocco del "lettore". Interessanti idee e spunti per continuare a leggere e variare un po' le nostre letture.
Create your own banner at mybannermaker.com!


Blog: Un buon libro non finisce mai
Grazie a questo blog, ho iniziato anche io a scriverne uno. Christy e Ezio mi hanno aiutato moltissimo, e ho preso molti spunti. Il post che ho scelto fa parte della rubrica "La conosci questa", per rispolverare quelle parole italiane che sembrano dimenticate e non usate da tempo.



Blog: Bookish Advisor
Sto partecipando alla Reading Challenge su questo bel blog. Mi diverto un sacco! Il post che ho scelto è proprio quello della gara di lettura, alla quale ormai sono affezionata. Le mie letture vengono influenzate da essa, fino a che non avrò finito.
Bookish Advisor



Cosa ne pensate?
 

giovedì 15 ottobre 2015

RECENSIONE: La custode del miele e delle api (Cristina Caboni)

DOPO IL GRANDE SUCCESSO DEL SENTIERO DEI PROFUMI,
CRISTINA CABONI TORNA CON UN NUOVO EMOZIONANTE ROMANZO,
DAL 17 SETTEMBRE IN LIBRERIA
 

Titolo: La custode del miele e delle api
Autore: Cristina Caboni
Editore: Garzanti
Pagine: 360 p.
Prezzo: 16,40 €
Uscita: 17/09/2015

Ho perso la strada.
Ma l'erica mi dona coraggio.
Con l'acacia ritrovo la forza.
Perché il miele è la mia casa.


Trama:
Angelica non è mai riuscita a mettere radici. Non ha mai voluto legarsi a niente e nessuno, sempre pronta a fuggire da tutto per paura. C'è un unico posto dove si sente a casa, ed è tra le sue api. Avvolta dal quieto vibrare delle loro ali e dal profumo intenso del miele che cola dalle arnie, Angelica sa di essere protetta e amata. È un'apicultrice itinerante e il miele è la sola voce con cui riesce a far parlare le sue emozioni. Perché il miele di lavanda può calmare un animo in tempesta e quello di acacia può far ritrovare il sorriso. E Angelica sa sempre trovare quello giusto per tutti, è il suo dono speciale. A insegnarglielo è stata Margherita, la donna che le ha fatto da madre durante l'infanzia, quando viveva su un'isola spazzata dal vento al largo della Sardegna. Dopo essere stata portata via da lì, Angelica ha chiuso il suo cuore e non è più riuscita a fermarsi a lungo in nessun luogo.
Ma adesso il destino ha deciso di darle un'altra possibilità. C'è un'eredità che la aspetta là dove tutto è cominciato, su quell'isola dove è stata felice. C'è una casa che sorge fra le rose più profumate, un albero che nasconde un segreto prezioso e un compito da portare a termine. E c'è solo una persona che può aiutarla: Nicola. Un uomo misterioso, ma che conosce tutte le paure che si rifugiano nei grandi occhi di Angelica. Solo lui può curare le sue ferite, darle il coraggio e, finalmente, farle ritrovare la sua vera casa. L'unico posto dove il cuore può essere davvero libero.


Dopo lo strabiliante successo del Sentiero dei profumi, un bestseller adorato dai lettori e dalla stampa, venduto in tutto il mondo e che ha conquistato la vetta di tutte le classifiche italiane e straniere, Cristina Caboni ci regala un nuovo prezioso gioiello. Un romanzo emozionante e pieno di vita. Una storia che ci prende la mano e ci porta dove i nostri sogni possono aprire la porta all'amore.


Recensione:
Ho aspettato tanto questo libro, perché l'autrice era riuscita a stregarmi col suo primo romanzo, "Il sentiero dei profumi". Anche questa volta Cristina ha saputo portarmi con lei nella selvaggia e magica Sardegna.
All'inizio non sono riuscita a entrare bene nella storia, ma il fattaccio era dovuto alla mia testa non concentrata. Ero impegnata in altri mille progetti, e dovevo leggere un altro libro con urgenza.
La storia di Angelica è costellata di azioni e ricordi, che ce la fanno conoscere, in ogni suo pregio, difetto e fragilità. Il rapporto con la madre non è idilliaco, ma la sua zia Jaja si prende cura di lei durante la sua infanzia.
Questo rapporto speciale porterà Angelica ad imparare tutto sulle api, e a diventarne la custode. Il personaggio, come quello di Nicola, suo vecchio amico, è molto ben caratterizzato, con mille sfaccettature e la gamma variegata di emozioni che attraversano una persona.
Il lettore si ritrova molto nella protagonista, anche se a volte vorresti scuoterla un po', per alcune indecisioni o decisioni che prende.
Ottimo secondo romanzo. Riuscitissimo. Non avendola mai visitata, ho scoperto una Sardegna piena di misteri, di tradizioni antiche, di magia e di diffidenza verso gli stranieri. Ma questo succede in ogni buon paesino che si rispetti.
La dolcezza del finale mi ha commossa, e aspetto già il prossimo libro di Cristina.
 

L'Autrice:
Cristina Caboni vive con il marito e i tre figli in provincia di Cagliari, dove si occupa dell'azienda apistica di famiglia. È l'autrice del Sentiero dei profumi, bestseller venduto in tutto il mondo, adorato dai lettori e dalla stampa, che ha conquistato la vetta delle classifiche italiane e straniere.
Il suo secondo romanzo, La custode del miele e delle api, è stato pubblicato nel settembre 2015 da Garzanti.

 Segui l'autrice su Facebook Cristina Caboni - autrice
Libri di Caboni Cristina pubblicati da Garzanti:



mercoledì 14 ottobre 2015

BLOGGER LOVE PROJECT 2015 --> DAY 3: Quotes, Quotes, Quotes challenge



È tempo di citazioni! Condividi le tue citazioni preferite. Anche qui puoi seguire un tema (citazioni sull’amore, sull’amicizia, sulla vita, sulla natura) o semplicemente elencare le citazioni che ultimamente ti piacciono di più. Non abbiate paura di dare spazio a citazioni inusuali, particolari o divertenti ;)


Ciao a tutti,
io non sono un'amante di citazioni da tirare giù dai libri, però ho pensato a quello che leggo, e agli autori che mi trasmettono un sacco di emozioni!
Ci sarebbero troppi libri da spulciare, ma concentrerò questa ricerca tra i libri del mio amato Harry Potter e gli scritti di Sergio Bambaren...


Sii il miglior amico di te stesso. Impara che i momenti di solitudine ti permettono di scoprire chi sei veramente.

La vita è breve... perdona in fretta, bacia lentamente, ama davvero, ridi sempre di gusto... e non pentirti mai di qualsiasi cosa ti abbia fatto sorridere, oppure piangere.

“Non si invecchia in base al tempo che si ha alle spalle, si invecchia quando si inizia a dimenticare i sogni.”
Sergio Bambarén

Bisogna chiamare le cose con il loro nome, la paura del nome non fa altro che aumentare la paura della cosa stessa.(Albus Silente)

Non provare pietà per i morti, Harry. Prova pietà per i vivi e soprattutto per coloro che vivono senza amore. (Silente)

Silente avrà veramente lasciato la scuola solo quando non ci sarà più nessuno che gli sia fedele.(Harry Potter)

Ecco giungere il solo col potere di sconfiggere l’Oscuro Signore… nato da chi lo ha tre volte sfidato, nato sull’estinguersi del settimo mese… l’Oscuro Signore lo designerà come suo eguale, ma egli avrà un potere a lui sconosciuto… e l’uno dovrà morire per mano dell’altro, perché nessuno dei due può vivere se l’altro sopravvive… il solo col potere di sconfiggere l’Oscuro Signore nascerà all’estinguersi del settimo mese… (Sibilla Cooman)

Ma Silente dice che non gli importa di quello che fanno finché non lo tolgono dalle figurine delle Cioccorane. (Lupin, Bill)

Se vuoi sapere com’è un uomo, guarda bene come tratta i suoi inferiori, non i suoi pari.
(Sirius Black)


BLOGGER LOVE PROJECT 2015 --> DAY 3: A Day in the life of a Blogger + My Blogging process



Obiettivo della challenge è quello di condividere la vostra tipica giornata da blogger. Quando scrivete i post? Come vi organizzate per bilanciare blog e vita privata? Quanto tempo dedicate alla blogosfera? Quali cose ritenete indispensabili per organizzarvi?

Potete indirizzare la challenge unicamente sull’aspetto “blogger”, oppure potete inserire anche piccole cose su come si svolge la vostra giornata dal punto di vista “personale”.



Ecco iniziamo il terzo giorno di BLP con una bella chiacchierata sulla vita da blogger. Non sempre è semplice incastrare la vita quotidiana con la scrittura, ma con un po' d'impegno il tempo si trova sempre.
Un po' come quando ci chiedono: "Come fai a leggere così tanto?"
Il tempo per le passioni si trova sempre e ovunque.
Io preparo i post con alcuni giorni in anticipo, ma quasi mai li programmo, a parte quelli del Blogger Love Project.
Li posso scrivere la mattina presto prima di andare al lavoro, o alla sera quando torno. Cerco però di farlo quando il marito è al lavoro, così non rubo tempo alla famiglia!
Spesso vengo contattata da autori o case editrici, per promuovere questo o quel libro! E io preparo un semplice post di pubblicità, con i dati che loro mi trasmettono!
Quello che mi preme sul blog sono le recensioni. Amo scrivere su un libro che leggo, soprattutto quando ne rimango entusiasta!
Non ho quaderni per appuntarmi tutto quello che serve nel blog. Vado a giornate, ad ispirazione. Raggruppo un po' di libri arrivati e ve li mostro. Non ho mai scadenze per post e rubriche.
Così sono più libera senza sentirmi pressata da post da fare per forza.
Ho scelto questa formula per avere un orario elastico. Quando riesco a fare quello che mi sono prefissata.. Bene! Altrimenti lo farò domani!
L'unica cosa che mi preme è la precisione.
Ho catalogati tutti i libri da leggere, quelli che aggiungo, da chi arrivano, quanti ne ho letti, le loro recensioni... Lo so, sarò un po' maniaca, ma così si nasce!
Viva la montagna di libri in attesa di lettura! :)