lunedì 2 giugno 2025

RECENSIONE: L'ora palindroma (Alfonso Celestino)




Titolo: L'ora palindroma
Allarghiamo il mondo stringendoci di più
Autore: Alfonso Celestino
Editore: G.C.L. edizioni
Uscita: 5 Dicembre 2024
Pagine: 80 pp.
Prezzo: 12,00 €



TRAMA:
Una raccolta poetica che esplora profondamente i sentimenti e le esperienze umane. Alfonso Celestino, con uno stile evocativo e delicato, utilizza scenari bucolici per riportare in vita valori dimenticati in un mondo consumistico. La poesia, secondo l'autore, è un flusso di emozioni che si rifiutano di essere dimenticate in un pianeta che vaga senza direzione. I suoi versi suscitano nostalgia e speranza, suggerendo la possibilità di un nuovo inizio. Questo libro è un viaggio poetico che incoraggia i lettori a riscoprire la bellezza dei sentimenti autentici, a riflettere sulla propria esistenza e a trovare una connessione più profonda con il mondo che li circonda.




Recensione:

Questa collaborazione esce un po' dalla mia confort zone, dato che non sono avvezza a leggere poesie. Alfonso crea una delicata armonia tra gli spiriti umani, anche se non tutti riescono a far fiorire il seme eterno regalatoci dal Divino. Queste poesie sono molto evocative, risultando delle preghiere morbide e sincere, piene d'amore. Ho apprezzato l'analisi interiore di queste righe, con un incedere deciso e nostalgia.
La prima poesia apre la raccolta con un inno all'amore, dando anche il sottotitolo al libro. 
"La via dell'Alce" è semplice e bellissima, diretta e concisa.
"Eleganza" parla di neve e di primavera, in un gioco di bianco e colori della futura stagione.
Alcune poesie mi hanno portato nelle foreste eliche, altre nel coraggio di urlare con la propria voce.
Questo libro è un viaggio, che ti consiglio di fare.





L'Autore:

Alfonso Celestino, è nato a Corigliano Calabro (CS) nel 1976, vive e lavora in Germania dal 2016
come Operatore Socio-Sanitario, reparto di Gerontopsichiatria presso una clinica riabilitativa.
Eterno romantico appassionato di scrittura e di lettura, amante dell’Oriente in particolare della
cultura e filosofia giapponese, adora l’arte in tutte le sue espressioni.
Nel Dicembre 2024 ha pubblicato la sua prima silloge “L’ora palindroma”, edita dalla Casa
Editrice G.C.L. Edizioni di Giancarlo Lisi.
Infine si dedica all’altra sua passione, la fotografia (Streetphotografy, Natura/paesaggistica).

Profilo Instagram





5 commenti:

  1. Risposte
    1. Ciao Antonella. So che ami la poesia e apprezzo moltissimo che tu abbia letto una parte di me che fluisce in questa raccolta. Grazie di cuore.

      Elimina
  2. Ho letto la raccolta di sera. La lettura è molto rilassante e piacevole.il poeta ti catapulta in una bellissima sensazione facendoti vivere dal vivo ogni strofa. Spettacolare

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio molto caro Giorgio. Son felice che tu abbia apprezzato la mia poesia. Spero ti abbia lasciato un'orma sul cuore.

      Elimina
  3. Le giornate intense, a volte difficili, possono essere alleggerite ed allietate da parole intense, immagini in grado di condurre lontano, una carezza direttamente al cuore. Grazie per l'energia calda e positiva che trasmetti

    RispondiElimina

Commenta i miei post, fammi sapere cosa pensi.
I commenti alimentano il mio blog.