Titolo: Un cinese napoletano
Autore: Letizia Meuti
Editore: Book Editors Group
Pagine: 96 pp.
Uscita: 23/01/2024
Prezzo: 13,52 €
Trama:
Se c'è una cosa che dovremmo aver imparato dal 2020 è che le barriere sono una nostra idea, un'invenzione con cui credevamo di proteggerci da ciò che ci era alieno. Eppure, le barriere non contano. La famiglia Dae-Wang non avrebbe voluto partire alla volta dell'Italia, ma costretta da cause di forza maggiore, i cinque cinesi si sono trovati spaesati in un mondo completamente diverso da quello di casa. Napoli è una città per molti versi problematica, caotica, misteriosa... ma sicuramente aperta e accogliente. A far loro da cicerone c'è il professor Andrea Costanzo, napoletano DOC, che però non riesce più a fare un caffè decente e che indossa la vita come un abito sgualcito. In questo mirabile connubio internazionale, due culture distanti scoprono la solidarietà e la fratellanza, fino a superare il peggior anno della storia recente nell'unico modo possibile: insieme.
Recensione:
Ringrazio tantissimo per la collaborazione con l’autrice, questo è un libro da cinque ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Questo libro mi è piaciuto davvero molto, perché con stile simpatico e leggero affronta una tematica importante come l’incontro tra culture profondamente diverse in maniera profonda e riflessiva. Il libro si legge rapidamente, è un lettura leggera, che porta comunque il lettore ad interessanti spunti di riflessione. Potete trovare argomenti come l'integrazione, l'identità e la diversità delle culture. E questo romanzo fa da ponte, da legame tra un vecchio professore e una famiglia cinese, spaesata e sola.
La penna di Letizia è scorrevole, molto coinvolgente e si arriva alla fine del libro in un battibaleno.
📚📚📚
#segnalazione #lettoriappassionatigroup #conoscimiattraversoilibri #scriveremipiaceblog #recensione #collaborazione #collaborazioneautore #letiziameuti #uncinesenapoletano #bookeditorsgroup
L'Autrice:
Letizia nasce a Roma nel 1982. Inizia a scrivere dapprima come articolista per diverse testate giornalistiche on line, per poi approdare come segretaria di redazione in una radio sportiva della capitale. Tra il 2017 e il 2020 apre diversi blog, il primo di moda, il secondo un social-travel blog chiamato Appunti di viaggio. Nel 2021 fonda e dirige il quotidiano on line indipendente Roma-News. Dal 2024 è regolarmente registrata come autrice di opere letterarie (OLAF) presso la S.I.A.E.
"Un cinese napoletano" è la sua prima pubblicazione in veste di autrice, "Tutta la vita" la seconda.
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta i miei post, fammi sapere cosa pensi.
I commenti alimentano il mio blog.