Titolo: Scusa ma resto qui
Autore: Alessandro Barbaglia
Editore: Mondadori
Uscita: 07/05/2024
Pagine: 144 pp.
Prezzo: 14,00 €
Età di lettura: da 11 anni
Trama:
Zeno ha paura di tornare in classe, dopo che un gruppo di bulli l'ha umiliato in un video che ha fatto il giro di tutta la scuola. Ora la chat è invasa da insulti e meme, e la sua unica difesa è rintanarsi in camera e ignorare tutti. Fino a quando non riceve un messaggio di scuse. Chi è? E cosa vuole da lui? All'inizio Zeno non si fida, ma una certa Luna insiste, continua a scrivergli, non lo lascia solo, riempie quel silenzio raccontandogli di sé. E qualcosa va a segno. Zeno piano piano si apre a sua volta, si lascia andare, fino a proporre un incontro per vedersi di persona, fisicamente. Ma Luna era stata chiara: la loro storia potrà continuare solo se non si incontreranno mai. Una storia di amicizia e forse di amore, leggera come uno scambio di messaggi nei ritagli di tempo, emozionante come una canzone ascoltata in vinile, sorprendente come un tuffo nell'acqua profonda.
Ossigeno. Romanzi appassionati, che scorrono veloci, scritti in modo limpido e chiaro dalle autrici e dagli autori più amati: una boccata di ossigeno per leggere tutto d'un fiato.
Recensione:
Questo è uno dei romanzi che ho scelto per la Reading Challenge, quasi per caso e solo per la copertina. No, non è vero, l'ho scelto perché ascolto il Podcast di Alessandro Barbaglia ("Shelf. Il posto dei libri").
E' stata una lettura bellissima, travolgente, profonda, con temi caldi e delicati come il bullismo e la depressione post bullismo.
Il romanzo è strutturato come una chat del telefono, una serie di messaggi scritti e vocali di WhatsApp tra i due protagonisti, che si dipana in una serie di emozioni, sensazioni e umori differenti.
Zeno si sente solo, abbandonato e deriso, non si fida di nessuno, nemmeno di questo numero sconosciuto che si scusa per l'accaduto. Per una serie di vicissitudini, i due ragazzi si conoscono meglio, si fidano e Zeno inizia a uscire dalla paura che lo costringeva chiuso nella propria camera.
Diverse emozioni altalenanti scorrono tra le righe. Paura, diffidenza, voglia di ribaltare tutto questo schifo e uscire di nuovo nel mondo. Zeno e Luna trovano il coraggio, a colpi di batticuore, spaventi e emozioni forti. E' un romanzo fantastico, dolcissimo, che scalda il cuore.
E' una lettura velocissima, una boccata di buonissimo Ossigeno, in una realtà che spesso schiaccia le nostre giovani generazioni.
Consigliatissimo!
L'Autore:
Alessandro Barbaglia, scrittore e libraio, è nato nel 1980 e vive a Novara. Per Mondadori ha pubblicato La locanda dell'Ultima Solitudine, finalista al premio Bancarella, L'Atlante dell'Invisibile, Nella balena e La mossa del matto, vincitore del premio Segafredo Zanetti e del concorso letterario Coni, e L'invenzione di Eva. Con il suo primo libro per ragazzi, Scacco matto tra le stelle, nel 2021 ha vinto il premio Strega Ragazze e Ragazzi.
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta i miei post, fammi sapere cosa pensi.
I commenti alimentano il mio blog.