Visualizzazione post con etichetta coppola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta coppola. Mostra tutti i post

giovedì 27 agosto 2020

REVIEW PARTY: La voce segreta dei ricordi (Alessia Coppola) - RECENSIONE


Ho il piacere di partecipare all'uscita del nuovo libri di Alessia Coppola

 REVIEW PARTY:



Titolo: La voce segreta dei ricordi

Autore: Alessia Coppola

Editore: Newton Compton

Pagine: 288 pp.

Uscita: 27 Agosto 2020

Prezzo: 7,92 € cartaceo copertina flessibile



TRAMA:

La musica e l'amore non si lasciano dimenticare

Ervea voleva diventare una violinista, ma dopo aver perso il fratello, anche lui musicista, ha abbandonato gli studi e ora vuole solo voltare pagina. Per questo accetta l'invito di una cugina e lascia Lecce, la sua città, per trasferirsi a Milano. Potrebbe essere un modo per cominciare una nuova vita e dimenticare finalmente un passato doloroso. La musica per non si lascia dimenticare. E infatti Ervea trova un impiego in un negozio di strumenti musicali. Il suo compito è quello di prendersi cura dei vinili nel retrobottega. Curiosando tra quei dischi, molti dei quali piuttosto datati, ne trova uno spezzato a metà. Qualcosa la spinge a chiedersi se si sia rotto per caso o se invece qualcuno lo abbia fatto intenzionalmente. Intanto la ragazza comincia ad apprezzare la sua nuova quotidianità. Il proprietario è un uomo gentile e Andrea, suo figlio, riesce persino a farle battere timidamente il cuore. Ma sarà l'amicizia con Margareth, un'anziana signora che fa spesso visita al negozio, a dare una vera e propria scossa alla sua vita: perché Margareth nasconde un segreto. E quel segreto riguarda qualcuno a cui Ervea tiene molto...


RECENSIONE:

Questa lettura è stata un bellissimo passatempo. Leggevo, avida di sapere cosa sarebbe successo. Col mio lettore ebook giravo casa con mia figlia in braccio. E' un libro che mi ha tenuto compagnia.
Leggere il nuovo libro di Alessia, mi ha aperto il cuore. Amo i suo romanzi, le sue storie d'amore e le sue ambientazioni. Io conosco i luoghi di Milano che vengono nominati, e mi sono sentita a casa.
Spesso gli scrittori non hanno mai visto i luoghi dei quali scrivono, ma Alessia è bravissima, so che Milano l'ha vista e ha saputo descriverla al meglio.
E' bellissima la scelta della protagonista violinista. E' una bella scelta, che mi ricorda mio nonno e una mia cara corrispondente diplomata in questo strumento. Ho amato il negozio di strumenti, e il forte legame di Margareth con i protagonisti.
Ogni personaggio ha forti caratteristiche personali, i dialoghi sono funzionali e molto dolci. I ricordi dolorosi e quelli belli si alternano in maniera equivalente, e sanno far battere il cuore.
I vinili del negozio mi riportano ad una piccola collezione che conosco anche io, anche se non li apprezzo quanto vorrebbe mio marito.
I risvolti finali danno un tocco magico alla fine del romanzo. Leggetelo col cuore, e non ve ne pentirete.


L'AUTRICE:

E' un'autrice, blogger e illustratrice pugliese. Artista poliedrica, ha all'attivo numerose pubblicazioni, che spaziano dalla narrativa per l'infanzia, al fantasy e alla narrativa contemporanea.

La Newton Compton ha pubblicato "Il profumo del mosto e dei ricordi", che ha ricevuto il Premio Enoletterario Vermentino, "La ragazza del faro" e "La voce segreta dei ricordi".


.

lunedì 14 ottobre 2019

RECENSIONE: La ragazza del faro (Alessia Coppola)


Titolo: La ragazza del faro
Autore: Alessia Coppola
Editore: Newton Compton
Pagine: 284 pp.
Uscita: 9 Maggio 2019
Prezzo: 9,90 €




Trama:
Il loro incontro era scritto nelle stelle.
Nel mare Adriatico c'è un'isola incantevole, cullata dall'abbraccio delle onde. E' l'isola dei Gigli di mare, tra le cui sponde si snodano le vicende di Luna, una ragazza dal passato tormentato e un futuro riposto nelle stelle.
La vita di Luna cambia all'improvviso quando dal mare arriva una misteriosa scatola: al suo interno alcune foto, sbiadite dall'acqua e dal tempo, che la ritraggono da bambina insieme alla madre, scomparsa quando Luna aveva solo sei anni. Chi ha scattato quelle foto? E perché ora si trovano tra le sue mani? Convinta che non possa trattarsi di un caso, la ragazza comincia a interrogare le stelle, che - proprio come sua madre - Luna studia sin da piccola, incoraggiata da suo zio, il guardiano del faro.
Quando le speranze di arrivare a risolvere quell'enigma sembrano svanite, ecco che sull'isola arriva qualcuno, forse in grado di darle le risposte che cerca: si chiama Hermes ed è un giovane fotografo giunto ad immortalare le bellezze del posto.
Hermes e Luna non sanno che c'è un antico segreto che li riguarda. Un segreto che prima o poi qualcuno riporterà alla luce...






Recensione:
La storia è molto bella, quasi malinconica, visto che la protagonista è una solitaria di natura e la sua vita  non è esattamente una meraviglia.
Questo libro mi è piaciuto, tutto... tranne un po' il finale. Mi aspettavo altro e non aver avuto quello che volevo mi ha lasciato un po' di amaro in bocca.
E' una storia bellissima, piena di chiaro e scuro, di segreti inconfessati e storie d'altri tempi. Ma credo di poter dire che è un romanzo diverso da quelli che ormai mi aspetto da Alessia, uno pieno di sentimenti ma nel quale l'Amore ha un altro significato.
Luna è legata alla sua isola, ai suoi cari e al ricordo di sua madre. Non vuole scoprire il mondo, guarda gli altri dalle sue scogliere, dalle grotte piene di anfratti, dal sole che le accarezza la pelle. E vede tutto da quell'alta torre diroccata, dall'alto del ricordo di mamma e della sua passione per le stelle.
Ma questa misteriosa passione la lega alla volta stellata in una magia mistica e a volte incomprensibile. Luna e Hermes paiono legati dal destino, anche se questo ha altri piani per loro. I cuori battono, all'unisono, ma non è la canzone giusta.
Amo sempre molto la scrittura scorrevole di Alessia, le sue trame avvincenti, ma questo finale proprio non mi è andato giù. Anche se la storia è bellissima e struggente.
Grazie, ho riso e ho pianto con Luna, sulla sua bella Isola dei Gigli.



L'Autrice:
Alessia Coppola è un'autrice, blogger e illustratrice pugliese. Artista poliedrica, ha all'attivo numerose pubblicazioni che spaziano dalla narrativa per l'infanzia, al fantasy e alla narrativa contemporanea.
Il profumo del mosto e dei ricordi è il suo primo romanzo pubblicato con la Newton Compton Editori, per il quale ha ricevuto il premio eno-letterario Vermentino.


Pubblicazioni:

- 2005 Pensieri nel Vento (Poesie, Kimerik Edizioni);
- 2009 Canto di Te (Poesie, Damiano Edizioni);
- 2012 Le Avventure di Billino lo Stregatto (Favola illustrata, Wip Edizioni);
- 2014 Stay Away (Illustrazioni per il gioco da tavolo, Stay Away, Pendragon);
- 2014 L'impero di Tarot (Illustrazioni delle 21 tavole degli Arcani Maggiori, Brigantia Editrice, esposti nel Museo Internazionale dei Tarocchi);
- 2014 Sceneggiatura del fanmovie The Crow - Shreds of Memories (Lungometraggio proiettato in prima nazionale al Cartoomics di Milano 2015. Casa di produzione ArtemikaStudio);
- 2014 Rebirth - I Tredici Giorni (Paranormal Romance, Dunwich Edizioni);
- 2014 Soulmates prequel di Rebirth (Paranormal Romance, Dunwich Edizioni);
- 2014 Tre gemme nello Scrigno (Raccolta raccanti fantasy, Balsamo-Ragione Edizioni);
- 2015 Oltre lo Specchio (Raccolta racconti gotici, Edizioni il Ciliegio);
-2015 Alice from Wonderland (Steam-Fantasy, Dunwich Edizioni Presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino nel 2015);
- 2015 Freak Love, spin-off di Alice from Wonderland (Paranormal Romance, Dunwich Edizioni inserito nell'antologia Assaggio Dunwich 4);
- 2015 Adularia, la trafficante di storie (Fiaba illustrata, Edizioni Imperium);
- 2015 Eleanor e il Principe delle Ninfee (breve romanzo fantasy illustrato, Edizioni il Ciliegio);
- 2015 Blue Dream, Spin off di Alice from Wonderland (paranormal fantasy, Dunwich Edizioni);
- 2016 Fire Sign (novella paranormal-urban fantasy, selfpub);
- 2016 Coccole d'Inchiostro (raccolta di favole, Edizioni Imperium);
- 2016 Vincolo di Sangue (steam-fantasy, Dunwich edizioni);
- 2016 La stella che il buio cacciò (favola illustrata, Nero Press);
- 2016 Ritorno a Dunwich (Racconto selezionato per l'antologia Ritorno a Dunwich 2);
- 2016 Alice Through the Looking Glass (Dunwich Edizioni);
- 2016 La custode degli abissi ( racconto paranormal romance, selfpub);
- 2016 Il Filo Rosso (romance contemporaneo HarperCollins Italia, collana Elit);
- 2016 Oltre il Tempo e lo Spazio (Spin off di Alice Through the Lookinf glass, 20lines);
- 2016 Tianlong (Spin off di Il Filo Rosso, HarperCollins, 20lines);
- 2017 Wolfheart, la ragazza lupo (La Corte Editore);
- 2017 Oracolo degli Angeli (Illustrazioni per carte dei Tarocchi, Rinascimento Editrice);
- 2018 Il profumo del mosto e dei ricordi (Romanzo contemporaneo, Newton Compton Editori).
- 2019 La ragazza del faro (Newton Compton Editori)



sabato 28 luglio 2018

RECENSIONE: Il profumo del mosto e dei ricordi (Alessia Coppola)


Titolo: Il profumo del mosto e dei ricordi
Autore: Alessia Coppola
Editore: Newton Compton
Pagine: 320 pp.
Uscita: 29/03/2018
Prezzo: 10,00 €




Trama:
Ogni famiglia ha i suoi segreti
I legami familiari non si spezzano mai


Lavinia vive a Firenze, dove studia e lavora come restauratrice. Quando un telegramma le annuncia la morte del nonno, che non ha mai conosciuto, sarà proprio lei a partire per la Puglia per valutare l’eredità ricevuta. Al suo arrivo trova un’antica masseria da ristrutturare, terre e vigneti in stato di abbandono, ma trova anche una grande famiglia pronta ad accoglierla. Abituata alla città, Lavinia si sente quasi a disagio in quell’ambiente rustico, e mal sopporta le premure e l’affetto che tutti le riservano, convinti che lei sia lì per risollevare le sorti della tenuta. E invece Lavinia è pronta a venderla, anche se non ha il coraggio di confessarlo. Quel viaggio in una terra sconosciuta, selvaggia e vigorosa, ha però in serbo delle sorprese. Alessandro, il giovane agronomo che lavorava a fianco del nonno, le farà conoscere ogni angolo della proprietà, la guiderà alla scoperta delle sue radici, narrandole storie che nessuno le ha mai raccontato. Ripercorrere insieme a lui quel passato, avvolto nel mistero e capace di risvegliare tanti ricordi, le farà cambiare idea su molte cose…

Un’eredità inattesa
Un viaggio alla scoperta di legami familiari sconosciuti
Un amore capace di vincere le ombre del passato




Recensione:
La scrittura di Alessia è cresciuta negli anni. Ricordo i suoi primi libri e la scrittura bella, acerba e che racchiudeva un ottimo potenziale.
In questo romanzo ho ritrovato la scrittura che amo, ma migliore, curata, matura.
Mi mancano da leggere alcuni romanzi dell'autrice, precedenti a questo, quindi non ho potuto seguire la sua scrittura in "ordine"...
Ho già fatto i miei complimenti ad Alessia, che finalmente conosco di persona dopo anni di "Fangirl"... :)
Questo libro è un viaggio e una storia d'amore, la scoperta delle proprie radici e un bello scorcio della campagna pugliese.
Per me (lettrice accanita che si ricorda tutte le trame e vede gli schemi dei romanzi) la storia era scontata, perché ho indovinato subito dove sarebbe approdata...
Ma invidio Alessia, sempre, che ha saputo scriverla così bene, srotolandola in ogni pagina tanto che non riuscivo a staccarmi dai capitoli.

E ha tante storie in mente, nelle dita e nel cassetto... è proprio un vulcano! Seguitela, leggetela... Sempre!



                                                      



L'AUTRICE:
Alessia È un’autrice, blogger e illustratrice pugliese. Artista poliedrica, ha all’attivo numerose pubblicazioni che spaziano dalla narrativa per l’infanzia, al fantasy e alla narrativa contemporanea. Il profumo del mosto e dei ricordi è il suo primo romanzo per Newton Compton Editori.


Pubblicazioni

- 2005 Pensieri nel Vento (Poesie, Kimerik Edizioni);
- 2009 Canto di Te (Poesie, Damiano Edizioni);
- 2012 Le Avventure di Billino lo Stregatto (Favola illustrata, Wip Edizioni);
- 2014 Stay Away (Illustrazioni per il gioco da tavolo, Stay Away, Pendragon);
- 2014 L'impero di Tarot (Illustrazioni delle 21 tavole degli Arcani Maggiori, Brigantia Editrice, esposti nel Museo Internazionale dei Tarocchi);
- 2014 Sceneggiatura del fanmovie The Crow - Shreds of Memories (Lungometraggio proiettato in prima nazionale al Cartoomics di Milano 2015. Casa di produzione ArtemikaStudio);
- 2014 Rebirth - I Tredici Giorni (Paranormal Romance, Dunwich Edizioni);
- 2014 Soulmates prequel di Rebirth (Paranormal Romance, Dunwich Edizioni);
- 2014 Tre gemme nello Scrigno (Raccolta raccanti fantasy, Balsamo-Ragione Edizioni);
- 2015 Oltre lo Specchio (Raccolta racconti gotici, Edizioni il Ciliegio);
-2015 Alice from Wonderland (Steam-Fantasy, Dunwich Edizioni Presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino nel 2015);
- 2015 Freak Love, spin-off di Alice from Wonderland (Paranormal Romance, Dunwich Edizioni inserito nell'antologia Assaggio Dunwich 4);
- 2015 Adularia, la trafficante di storie (Fiaba illustrata, Edizioni Imperium);
- 2015 Eleanor e il Principe delle Ninfee (breve romanzo fantasy illustrato, Edizioni il Ciliegio);
- 2015 Blue Dream, Spin off di Alice from Wonderland (paranormal fantasy, Dunwich Edizioni);
- 2016 Fire Sign (novella paranormal-urban fantasy, selfpub);
- 2016 Coccole d'Inchiostro (raccolta di favole, Edizioni Imperium);
- 2016 Vincolo di Sangue (steam-fantasy, Dunwich edizioni);
- 2016 La stella che il buio cacciò (favola illustrata, Nero Press);
- 2016 Ritorno a Dunwich (Racconto selezionato per l'antologia Ritorno a Dunwich 2);
- 2016 Alice Through the Looking Glass (Dunwich Edizioni);
- 2016 La custode degli abissi ( racconto paranormal romance, selfpub);
- 2016 Il Filo Rosso (romance contemporaneo HarperCollins Italia, collana Elit);
- 2016 Oltre il Tempo e lo Spazio (Spin off di Alice Through the Lookinf glass, 20lines);
- 2016 Tianlong (Spin off di Il Filo Rosso, HarperCollins, 20lines);
- 2017 Wolfheart, la ragazza lupo (La Corte Editore);
- 2017 Oracolo degli Angeli (Illustrazioni per carte dei Tarocchi, Rinascimento Editrice);
- 2018 Il profumo del mosto e dei ricordi (Romanzo contemporaneo in uscita il 29 marzo per Newton Compton Editori).


"Scrivere mi piace partecipa al Programma Affiliazione di Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it"

domenica 27 dicembre 2015

RECENSIONE: Oltre lo specchio (Alessia Coppola)



Titolo: Oltre lo specchio
Autore: Alessia Coppola
Editore: Edizioni Il Ciliegio
Collana: Pegaso
Pagine: 176 p.
Prezzo: 15,00 €
Uscita: 2015


Trama:
Sette storie legate dal filo conduttore del mistero e del sovrannaturale, della ricerca e del coraggio.
Sette è il numero perfetto e abbraccia molteplici ambiti: dall’astrologia all’esoterismo, dalla fisica all’arte.
Lo specchio è la perfetta allegoria del “non è mai ciò che sembra”. Ciò che appare in una veste, può celare una natura ben più complessa.
Il mistero suscita interesse in ciascuno di noi, le creature inquietanti che popolano l’universo delle nostre paure, gli spiriti, i vampiri o le streghe, continuano ad affascinarci, immortali come il loro mistero, nonostante il trascorrere del tempo e delle mode.


Recensione:
Questa raccolta di racconti mi ha colpito e allietato. Ogni storia tocca un argomento misterioso e fantastico, senza essere stucchevole o dando l'impressione di essere una storia già letta.
Niente è come sembra, ogni personaggio si scopre riga per riga.
I finali stupiscono e fanno sorridere, ma potremo trovare anche qualche brivido.
Ho amato molto le avventure che la fantasiosa mente di Alessia ha creato. Non credevo che una raccolta di racconti mi potesse piacere così tanto.
La scrittura è fluida, tutti i tasselli si incastrano alla perfezione. Ogni parola e ogni personaggio hanno un loro perché e un loro motivo di esistere.
Ottima lettura per ogni tempo, ogni età e ogni luogo, compresi i mezzi pubblici. Leggete subito ogni pagina riempita dalla Coppola... non ve ne pentirete!



L'Autrice:
Alessia Coppola è nata e risiede a Brindisi. È una scrittrice, illustratrice e blogger.
Ha pubblicato:
le raccolte di poesie Pensieri nel Vento (Kimerik Ed., 2005) e Canto di Te ( Damiano Ed., 2009);
la favola illustrata Le Avventure di Billino lo Stregatto (Wip Ed., 2012);
il romanzo Rebirth. I Tredici Giorni (Dunwich Ed., 2014);
la novella Soulmates (Dunwich Ed. 2014);
la raccolta Tre gemme nello scrigno (Balsamo-Ragione Ed. 2014);
i racconti gotici Oltre lo Specchio (il Ciliegio Ed. 2015);
il romanzo Alice from Wonderland (Dunwich Ed. 2015);
la favola Adularia la trafficante di Storie (Imperium Ed. 2015);
la novella Blue Dream (Dunwich Ed. 2015).
Collabora con editori, blog e riviste come articolista, illustratrice e grafica.




giovedì 24 dicembre 2015

RECENSIONE: Fire Sign -Vol.1 - La portatrice del Krips (Alessia Coppola)

Buongiorno lettori,
eccomi tornata con l'ultima mia lettura di Alessia Coppola.
Ho già pronta la prossima recensione su un'altra sua raccolta di racconti.
Tutto stupendo... ma prima di lasciarvi la mia recensione...

Voglio augurarvi
un dolce Buon Natale
& sereno 2016



Titolo: Fire Sign. La Portatrice del Krips
Autore: Alessia Coppola
Editore: CreateSpace Independent Publishing Platform
Genere: Paranormal-Urban Fantasy
Target: YA
Pagine: 80
Prezzo: 0,99 ebook
Data di Uscita: 26 novembre 2015



 
TRAMA:
Silver ha sedici anni e un passato frammentato. Da quando i suoi genitori sono scomparsi, ha iniziato ad avere incubi terribili. Da dove vengono? Chi è la misteriosa figura che alberga nei suoi sogni? Un incontro casuale e la scoperta di un immenso potere cambieranno il corso della sua vita. Nulla è come prima. I Nurhan sono pronti alla battaglia. La Portatrice è stata scelta.
 


Recensione:
Questa novella di Alessia è veramente un gioiellino da tenere in libreria. Sto facendo incetta dei suoi libri e racconti, e adoro leggere la scrittura fluida e eclettica dell'autrice.
Questo racconto ci trasporta in un mondo sconosciuto, tra la normalità di una vita da studentessa sedicenne e un abisso di demoni che gli umani non conoscono.
La storia è dolcissima e piena di insidie. Silver scopre cose di sé che neppure lei sapeva. Le si apre un mondo nuovo, nuove scelte, talvolta difficili e dolorose.
La scrittura fluente di Alessia ci porta ad attraversare portali della fantasia che ci conducono alle sue meravigliose storie. Non sono riuscita a smettere di leggere le pagine di questa storia. Ti prende, comunica un messaggio, ti coinvolge e ti solleva dalle preoccupazioni quotidiane...
Ottima lettura, come tutti gli scritti della Coppola.
Come sempre... LO CONSIGLIO!


Fire Sign YA Serie
- La Portatrice del Krips
- La Rivolta dei Nurhan
- La Stella di Silver



Dalla Prefazione
"Sono cresciuta con la sua ombra sul mio cuscino e la sua presenza nei sogni. Mi conosce come nessuno mi ha mai conosciuto.
 
Silver è una ragazza forte e sensibile, che fin da bambina pensa di possedere una fervida immaginazione. I suoi sogni sono vividi e anche le entità che lo animano. Ma è davvero fittizio tutto ciò che popola il suo sonno?  Eppure, Uriel si rivela più reale che mai, così come le visioni di un mondo fiammeggiante, caldo e asfissiante come l’inferno. Silver è la portatrice di un marchio, chiave per il limbo prigione per i demoni che hanno l’ardire di varcare i confini del mondo terreno, e Uriel è il guardiano a lei connesso, affinché le creature abbiano la loro giusta destinazione. Il legame che li unisce, mistico e indissolubile, ha origine anche prima del loro incontro.

Alessia Coppola crea una novella ricca degli elementi che più amano gli appassionati di urban fantasy e paranormal romance, conferendogli note originali. Una storia costruita ad arte, dove azione, sentimenti e sacrificio, realizzano un mix coinvolgente adatto a un pubblico giovane ma anche adulto e appassionato del fantasy contemporaneo. Lo stile dell’autrice è immancabilmente fluido, ammaliante, e accompagna con garbo fino all’epilogo di questo primo ed entusiasmante atto di Fire Sign.

Caro lettore, goditi questa avventura tra guardiani e demoni, ed entra a piccoli passi nei cuori di Silver e Uriel, che non potranno fare a meno di coinvolgerti nel loro intenso e palpabile feeling, percepibile fino all’ultima pagina. "

Ornella Calcagnile
 

ESTRATTO
«Sentiamo , di cosa avresti paura tu, potente Nurhan?» chiedo sarcastica.
«Del legame che abbiamo intessuto.»
«Parli del Krips?»
«No. È un altro il vincolo che mi asservisce a te, che mi strega e…»
Lo interrogo con gli occhi.
«Ti sono stato accanto da quando ti ho sentito vagire. Ho studiato ogni tuo movimento, consolato i tuoi pianti, cullato i tuoi sogni, senza che te ne accorgessi. Era facile, questo. Ma ora, averti davanti ed essere il tuo guardiano, non lo è affatto.»
«Nessuno ti ha chiesto di esserlo.»
Mi guarda il tralice.
«Oh, sì. Inoltre avrei comunque scelto te come Portatrice, laddove avessi potuto.»
«Per quale ragione?»
«Per la tua determinazione, il tuo coraggio, il tuo cuore.»
Trasalgo.
«Quale vincolo temi, allora?» torno a chiedere.
«Dell'imprinting, del sigillo che ha fuso insieme la mia anima alla tua.»
«Non comprendo…»
«Ho paura dei sentimenti che provo per te, Silver. Siano essi scaturiti dalla magia antica che ci lega, che da quella elementare degli umani; quella che muove il vostro mondo e vi spinge ad atti di eroismo, che vi fa elevare e talvolta cadere. L'amore…»


L'Autrice:
Alessia Coppola è una scrittrice, blogger e illustratrice.
È una sognatrice con l'irrefrenabile passione per la lettura, l'autunno e la magia. Quest'ultima ha fortemente influenzato il suo percorso di ricerca personale.
Edgar Allan Poe, J.R.R. Tolkien, Howard Phillips Lovecraft, Bram Stoker, Micheal Ende, Jane Austen, William Shakespeare e Oscar Wilde sono i suoi autori preferiti.
Gli autori contemporanei che predilige, invece, sono Stephen King, Neil Gaiman, Anne Rice, Maxence Fermine, Alessandro Baricco e Carlos Ruiz Zafòn. 
Dopo aver frequentato il liceo artistico, ha proseguito gli studi presso la Facoltà di Beni Culturali, per poi trasferirsi a quella di Filosofia e ancora in Sociologia (con indirizzo Criminologia). Il continuo desiderio di cambiamento ed evoluzione l'ha condotta a compiere scelte ogni volta differenti.
È anche una pittrice con all'attivo numerose esposizioni. Da qui all'illustrazione il passo è stato breve, specializzandosi nel settore dell'infanzia. Ha ampliato gli orizzonti affermandosi anche come grafica.
Altra grande passione è il canto. Ha inciso il suo primo singolo Sognatori nel 2012, arrangiato da Marco Schnabl, fonico dei Duran Duran.
Nel 2014 ha aperto un blog letterario, Anima d'Inchiostro.
È la scrittura, però, vera ragione d'essere per Alessia.
Ha iniziato a pubblicare poesie. Del 2005 è la sua prima pubblicazione Pensieri nel Vento (Kimerik Edizioni), a cui fa seguito nel 2009 Canto di Te (Damiano Edizioni).
Nel 2012 viene alla luce Le Avventure di Billino lo Stregatto (Wip Edizioni);
Nel 2014 firma la sceneggiatura del fanmovie The Crow - Shreds of Memories, proiettato in prima nazionale al Cartoomic di Milano 2015.
Del 2014 è Rebirth - I Tredici Giorni (Dunwich Edizioni) e il prequel del romanzo Soulmates (Dunwich Edizioni).
Dello stesso anno è Tre gemme nello Scrigno (Balsamo-Ragione Edizioni); 
Il 2015 è l'anno di  Oltre lo Specchio (Edizioni il Ciliegio), Alice from Wonderland (Dunwich Edizioni), Adularia, la trafficante di storie (Edizioni Imperium) e Blue Dream (spin-off di Alice from Wonderland, Dunwich Edizioni).


Sito autrice: http://erelneah.wix.com/acautrice
Mail: erelneah1984@gmail.com

mercoledì 25 novembre 2015

MINI-RECENSIONE: Eleanor e il principe delle ninfee (Alessia Coppola)


Titolo: Eleanor e il principe delle ninfee
Autore: Alessia Coppola
Editore: Il Ciliegio
Pagine: 94 p.
Uscita: Novembre 2015
Prezzo: 12,00 €


Trama:
Eleanor vive con i genitori e i fratellini nella periferia di Londra. Al compimento del suo dodicesimo compleanno scopre di essere una guardiana, una strega depositaria di uno straordinario potere.
La giovane ha un compito: aprire i magici portali di Liantha e restituire il sogno ai bambini mortali.
Compirà così un viaggio in una Terra incantata al di là della realtà. Qui ogni cosa è magia: sirene, animali parlanti e fate sono alcune delle creature che accompagneranno Eleanor in questa avventura, nella quale conquisterà anche il cuore del Principe delle Fate.


Recensione:
Questa preziosa favola senza età è una perla da custodire in ogni biblioteca del mondo. La dolcezza e la semplicità con le quali Alessia Coppola narra le avventure di Eleanor sono disarmanti. E' stupendo scoprire con la protagonista nuovi mondi e conoscere antichi popoli fatati.
La magia si respira ad ogni pagina, impreziosita da disegni colorati, divertenti e adatti a adulti e bambini.
Questa sarà una delle fiabe che leggerò a figli e nipoti. Una giostra di coraggio, amicizia e cuori puri. Un pieno di buone intenzioni e lezioni importanti di vita.



L'Autrice:
Alessia Coppola è nata e risiede a Brindisi. È una scrittrice, illustratrice e blogger.
Ha pubblicato: le raccolte di poesie Pensieri nel Vento (Kimerik Ed., 2005) e Canto di Te ( Damiano Ed., 2009); la favola illustrata Le Avventure di Billino lo Stregatto (Wip Ed., 2012); il romanzo Rebirth. I Tredici Giorni (Dunwich Ed., 2014); la novella Soulmates (Dunwich Ed. 2014); la raccolta Tre gemme nello scrigno (Balsamo-Ragione Ed. 2014); i racconti gotici Oltre lo Specchio (il Ciliegio Ed. 2015); il romanzo Alice from Wonderland (Dunwich Ed. 2015); la favola Adularia la trafficante di Storie (Imperium Ed. 2015); la novella Blue Dream (Dunwich Ed. 2015).
Collabora con editori, blog e riviste come articolista, illustratrice e grafica.

lunedì 28 settembre 2015

MINI-RECENSIONE: Tre gemme nello scrigno (Alessia Coppola)


Titolo: Tre gemme nello scrigno
Autore: Alessia Coppola
Editore: Balsamo Ragione Edizioni
Pagine: 104 p.
Prezzo: 9,90 €
Edizione: 2015

 

Trama:
TRE GEMME NELLO SCRIGNO è un libro ‘magico’ dal ritmo incalzante e piacevole, Alessia Coppola con maestria e leggerezza prende per mano il lettore e lo conduce in un viaggio incantato tra fate, draghi e principi valorosi.

BR EDIZIONI crede fermamente, che il momento delle fiabe lette, raccontate e ascoltate dal bambino, magari anche con la mamma ed il papà, rimane ed è unico nel suo genere e lo aiuta nella crescita delle sue capacità emotive e cognitive: per questo BR EDIZIONI ha voluto dedicare una collana ad hoc per i più piccoli, proprio per favorire e ritrovare questo momento fondamentale di crescita.
"E’ molto meglio far addormentare i bimbi con un libro di fiabe e illustrazioni di qualità, piuttosto che davanti alla tivù, al computer o all’ IPhone.."  afferma Federico Balsamo socio della BR EDIZIONI , e, continua: "Siamo orgogliosi di inaugurare la collana BR YOUNG, in cui crediamo molto, con Tre Gemme nello Scrigno di Alessia Coppola : è un libro scorrevole, dal ritmo dinamico ed adatto ai bambini da 6 anni in su."



Recensione:
Sto cercando di recuperare tutti i libri di Alessia, una delle mie blogger, scrittrici e illustratrici preferite. Questo libro raccoglie tre favole per bambini e adulti, una piccola raccolta di racconti dolcissimi e pieni di sani principi.
Il libro è dedicato ai "Figli che un giorno avrà" l'autrice. E io vorrò sicuramente leggere queste storie magiche anche alla mia futura progenie e ai miei nipotini!
La scrittura è fluida e, anche se c'è qualche refuso, tutto il libro è bellissimo! Mi riporta alla mia infanzia, con i vecchi libri di fiabe celtiche, irlandesi, indiane e altre raccolte simili.
Inoltre Alessia ha arricchito questa raccolta con suo disegni, raffiguranti i protagonisti delle favole. Splendidi, dolcissimi e molto comunicativi.


Questo libro rientra nella Bookish Advisor 2015 Reading Challenge come: Una raccolta di storie brevi.





 

L'Autrice:
Alessia Coppola è una blogger, illustratrice e scrittrice pugliese. Alessia Coppola è nata a Brindisi, splendida città marinara. È una sognatrice, con l'irrefrenabile passione per la lettura, l'autunno, i lupi e la magia. Quest'ultima, ha fortemente influenzato il suo percorso di ricerca personale. Gustavo Rol, Scott Cunningham, Carlos Castaneda e Alejandro Jodorowsky, sono i suoi maestri spirituali. Per Alessia, la Magia è ovunque e in chiunque.
È cresciuta leggendo i classici che, l'hanno forgiata come una lama d'argento.
Edgar Allan Poe, J.R.R. Tolkien, Howard Phillips Lovecraft, Bram Stoker, Micheal Ende, Jane Austen, William Shakespeare e Oscar Wilde, sono i suoi autori preferiti. Quelli da cui Alessia ha attinto la linfa, per la sua ispirazione.
Ma i suoi veri "padrini" sono stati James Matthew Barrie e Lewis Carroll.
Gli autori contemporanei per che predilige, invece, sono Stephen King, Neil Gaiman, Anne Rice, Maxence Fermine, Alessandro Baricco e Carlos Ruiz Zafòn. 
 
Dopo aver frequentato il liceo artistico, ha proseguito gli studi presso la Facoltà di Beni Culturali, per poi trasferirsi a quella di Filosofia e ancora in Sociologia (con indirizzo Criminologia). Il continuo desiderio di cambiamento ed evoluzione, l'ha condotta a compiere scelte ogni volta differenti.
È stata una pittrice e una poetessa, conseguendo il premio Oscar del Salento come migliore talento pugliese nel 2000, insieme ad altri riconoscimenti per la sua attività di pittrice. Un suo dipinto è ospitato a Barcellona e il suo ritratto di Benedetto XVI è stato accolto tra le mura delle stanze vaticane, come dono della città per la visita del pontefice nel 2008.
Deposti i pennelli, ha impugnato la matita, dedicandosi all'illustrazione, specializzandosi in quella per l'infanzia. Oggi la sua alleata è una tavoletta grafica, con la quale realizza illustrazioni digitali e fotomanipolazioni (le sue preferite).
Altra grande passione di Alessia è il canto. Per molti anni, ha avuto una band e ha vinto dalla Regine Puglia una borsa di studio per incidere il suo singolo Sognatori, arrangiato da Marco Schnabl, fonico dei Duran Duran.
Nel 2005 pubblica la sua prima racconta di poesie Pensieri nel Vento (Kimerik Edizioni). 
Del 2009, invece, è la seconda raccolta Canto di Te (Damiano Edizioni).
Nel 2012 inizia a dedicarsi alla scrittura per l'infanzia, pubblicando Le Avventure di Billino lo Stregatto (Wip Edizioni).
Nel 2013 apre il blog letterario Anima d'Inchiostro, occupandosi di interviste, recensioni e contenuti culturali.
Nel 2014 firma la sceneggiatura del fanmovie The Crow - Shreds of Memories, proiettato in prima nazionale al Cartoomic di Milano 2015.
Ma è con Dunwich Edizioni che l'autrice trova finalmente una propria dimensione. Pubblica nel novembre del 2014, il suo primo romanzo Rebirth - I Tredici Giorni e il prequel Soulmates
Nel Natale 2014 viene alla luce la raccolta di fiabe Tre gemme nello Scrigno (Balsamo-Ragione Edizioni). 
Del febbraio del 2015 è Oltre lo Specchio (Edizioni il Ciliegio), raccolta di racconti gotici-horror-steampunk. Sempre per la stessa CE, nel novembre del 2015 verrà pubblicato un breve romanzo Fantasy per l’infanzia, Eleanor e il Principe delle Ninfee.
Alice from Wonderland è il suo secondo romanzo per Dunwich. Ma non finisce qui, tante altre novità attendono di essere svelate.

BLOG: LINK


 

sabato 28 febbraio 2015

BLOGTOUR Rebirth & Soulmatess (Alessia Coppola) - [5° Tappa]

Buongiorno cari lettori e benvenuti in questa Quinta tappa dedicata al blog tour "Rebirth & Soulmates" di Alessia Coppola.

 
REGOLE DI PARTECIPAZIONE:
- Commentare il post;
- Essere lettere fisso al blog ospitante (in questo caso a Scrivere mi piace) e a quello dell'autrice Anima d'Inchiostro;
- Condividere il post sui propri social;
- Iscriversi al Gruppo facebook* Anima d'Inchiostro.
* se non avete facebook specificatelo

Al termine del blogtour, verrà sorteggiato un vincitore che si aggiudicherà una copia cartacea e autografata di Rebirth.

Ecco qui di seguito le TAPPE:
- 15 Febbraio Books... what else?
- 18 Febbraio Booklist di due sognatrici distratte
- 23 Febbraio La piccola bottegaia
- 25 Febbraio I segreti di un goodreader
- 28 Febbraio Scrivere mi piace
- 2 Marzo Le passioni di Brully
- 5 Marzo Le parole segrete dei libri
- 9 Marzo L'Ora del libro
- 12 Marzo Cricche Mentali di un'aspirante scrittrice
- 16 Marzo Dragonfly wings


 
I Libri...
 
Trama: New Orleans, 1939 Le luci del teatro si spengono. Grace stempera il trucco di scena. Si specchia. Segue con lo sguardo una ruga. Si rende conto che il tempo scorre anche per lei. Ma lei non vuole invecchiare. Con il cuore in tumulto esce dal teatro. Ad attenderla c’è un uomo in nero che le promette l’eterna giovinezza. E se riuscisse davvero a impedirle di invecchiare? Grace stringe un patto con lui, ignorando che in realtà è un demone figlio della Morte. Un Chronat. Da questo momento, ha tredici giorni per fuggire. Se il demone riuscirà a trovarla prima della mezzanotte del tredicesimo giorno, lei apparterrà alle schiere della Morte e diventerà un Chronat a sua volta. In caso contrario, sarà libera. Ma il percorso che attende la seducente attrice è pregno di sorprese. Non ultima quella che la porterà tra le braccia di Ayku, custode designato per proteggerla dal Chronat. Tra creature angeliche dedite al Bene e demoni votati al Male, Grace si ritroverà per la prima volta nella sua vita a dover scendere a patti con il Destino… e a compiere la sua scelta.
 


 
 


Trama:  Il volto di Gabrielle è l'unico ristoro per il cuore di Ayku, tramortito dalla rabbia e dal dolore per essere stato strappato dalla propria terra.
Il loro amore infrange le barriere delle convenzioni e divampa come una fiamma. Ma accade qualcosa di inaspettato.
Un Chronat si insinua nella vita di Ayku, costringendolo a un patto oscuro.
La fine diventa principio.
 
Link di download gratuito:
http://tinyurl.com/qen4out
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
Partecipate a questo meraviglioso blogtour e non perdete l'opportunità di vincere il romanzo autografato!




Blog: http://rebirthitredicigiorni.blogspot.it/
BookTrailer: http://youtu.be/x3Nx8Q8jTBQ
Blog Autrice: http://erelneah.blogspot.it/
Casa Editrice: http://www.dunwichedizioni.it/






CARTACEO: http://www.dunwichedizioni.it/wordpress/prodotto/rebirth-tredici-giorni-di-alessia-coppola/

AMAZON: http://www.amazon.it/Rebirth-Tredici-Giorni-Alessia-Coppola-ebook/dp/B00Q3NB9G2/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1416909232&sr=8-2&keywords=alessia+coppola


L'AUTRICE:
Alessia Coppola è una blogger, illustratrice e scrittrice pugliese.
Dopo aver frequentato il liceo artistico della sua città, Brindisi, ha proseguito gli studi presso la Facoltà di Beni Culturali, per poi trasferirmi a quella di filosofia e ancora in sociologia con indirizzo criminologia. Durante gli anni dello studio, si è dedicata alla scrittura, pubblicando nel 2005 Pensieri nel Vento, raccolta di poesie edita da Kimerik Edizioni. Nel 2009 è venuta alla luce la seconda raccolta di poesie Canto di Te per Damiano Edizioni. Dal 2009 a oggi ha collaborato attivamente con editori, blog e riviste, come articolista e illustratrice. Nel 2012 è stata la volta di Le Avventure di Billino lo Stregatto pubblicato da Wip Edizioni, una favola moderna per bambini, corredata da illustrazioni.
Nel Natale 2014 verranno alla luce due raccolte di fiabe per l’infanzia. La prima, Coccole d’Inchiostro, per Parco Multimedia Edizioni e l’altra Tre Gemme nello Scrigno per Balsamo Edizioni.
Nel febbraio del 2015 per conto di Edizioni il Ciliegio uscirà una raccolta di racconti gotici/horror/steampunk, dal titolo Oltre lo Specchio. Sempre per la stessa CE, nel novembre del 2015 verrà pubblicato un breve romanzo Fantasy per l’infanzia, dal titolo Eleanor e il Principe delle Ninfee.
Per la Casa Editrice Dunwich, l’autrice pubblicherà presto altre opere.



giovedì 4 dicembre 2014

BLOGTOUR - Rebirth I Tredici Giorni --> 3° Tappa : I Personaggi


Benvenuti lettori,
oggi il blog ospita la 3° tappa del Blogtour del nuovo libro di Alessia Coppola, "Rebirth, I Tredici Giorni".

Prima di entrare nel vivo del post, volevo ricordarVi le tappe alla scoperta di questo romanzo:


27 Novembre - Presentazione BlogTour e anteprima del libro (Paola Catozza - Il rifugio di un'anima sognante)
1 Dicembre - Booktrailer (Rosie M. Stuart - DragonflyWings)
4 Dicembre - Personaggi (Alessia N. - Scrivere mi piace)
8 Dicembre - Ambientazioni (Ilenia Caldarella - Libri di Cristallo)
11 Dicembre - Intervista a Grace (Lettrice Segreta - Le parole segrete dei libri)
14 Dicembre - Intervista autrice (Silver Lu / E scrivere)
17 Dicembre - Estratti (Mara Ravasio - L'angolo delle Topiii)
20 Dicembre - Curiosità sul libro (Giovanna Ricchiuti - Un lettore è un gran sognatore)
23 Dicembre - Tripla Recensione (Bianca Cataldi di B. amongthe little women Federica D'Ascani - I segreti di un GoodReader )
28 Dicembre - Video Recensione (Anita Book - L'ora del libro)
2 Gennaio - E tu, cosa faresti se avessi 13 giorni per sfuggire alla Morte? (Miriam Rizzo - Le passioni di Brully)
5 Gennaio - Video Intervista ( Anita Book- L'ora del libro)
7 Gennaio - Estrazione della vincitrice di una copia cartacea di Rebirth autografata dall'autrice. (Sogni di Marzapane)



Regole:
- Iscriversi al blog dell'autrice Anima d'Inchiostro e al blog ospitante; 
- Cliccare G+ e commentare il post;
- Cliccare "mi piace" alla pagina dell' Editore
  - Condividere l'evento sui social;
- Condividere il link del blog dedicato al libro.
- Condividere il link d'acquisto di
Amazon.



Ed ora andiamo a presentarvi i personaggi che ci accompagneranno in questo romanzo d'esordio:



 Grace Matthews
è un'attrice e cantante della New Orleans anni '30.
La Venere di Vetro viene definita dai suoi fan, che la idolatrano.
Ma il suo mondo di cristallo sta per infrangersi.
Basta una ruga per mettere tutto in discussione. E un patto.

 
CIT. "«L’amore ci rende migliori», mi aveva detto una volta Gary, che in più di qualche occasione aveva tentato di conquistare un podio d’onore nel mio cuore.
E io avevo replicato alla sua affermazione, deludendone lo slancio. «Potrà anche esserlo ma la solitudine ci rende perfetti.»"


Ayku è uno Jupfer, uno spirito dei tempi antichi. La sua specie ha il compito di proteggere coloro che stringono patti con i Chronat, i figli della Morte.Diventa il custode di Grace e contrariamente alle leggi degli Jupfer, se ne innamora. 

CIT. «...Quando ti avrò salvata, perché lo farò, torna alla tua vita. Cerca qualcuno a cui voler bene e che sia disposto a dare la vita per te. Va’ da Gary. E colma di senso il tuo tempo. Esso ci dona attimi senza ritorno, perché ne comprendiamo la bellezza. Promettimelo, Grace.»

Nephisis è un Chronat, un demone figlio della Morte. Ha il compito di stipulare patti con le anime, affinché diventino nuovi Chronat.

CIT«Puoi chiamarmi Nephisis. Sono un Chronat, un demone. O meglio, voi umani ci avete dato questa connotazione. In effetti noi, be’… non apparteniamo all’Inferno e, come evidentemente puoi vedere, nemmeno al tuo mondo né al Paradiso. Siamo figli della Morte, Grace.»






Eccoci arrivati alla fine di questa tappa. Spero vi sia piaciuta, ed abbia acceso in voi una curiosità tanto forte da spingervi ad andare avanti e comprare il libro di Alessia Coppola.

La ringrazio per avermi permesso di aiutarla nella promozione della sua nuova creatura.
Alla prossima...