lunedì 24 giugno 2024

RECENSIONE: L'amore quando c'era (Chiara Gamberale)

Quando ho scelto la lettura attuale, ho preso la decisione di scegliere un libro più breve, avevo bisogno di una lettura veloce. Così ho guardato la libreria, e ho scelto la Gamberale.
Ero sicura di aver letto solo un romanzo dell'Autrice, e invece Goodreads mi ha ricordato che avevo già letto questo romanzo nel 2019.

 


Titolo: L'amore quando c'era
Autore: Chiara Gamberale
Editore: Mondadori
Uscita: 4 Marzo 2014
Pagine: 93 pp.
Prezzo: 5,30 €


Trama: 

Uno dei casi della vita, un momento triste, diventa l'occasione forse a lungo cercata per ricucire un filo che si era spezzato: Amanda, che ha amato perdutamente Tommaso e lo ha lasciato senza spiegazioni da 12 anni, scrive una mail di condoglianze che è anche un messaggio nella bottiglia: come stai, dove sei, chi sei diventato? E, soprattutto: l'hai trovata, tu, mio antico grande amore, la Ricetta per la Felicità?
Tommaso risponde, prima cauto, poi incapace di resistere alla voce di un passato bruciante che si fa viva e presente domanda. Tommaso è sposato, ha due splendidi bimbi e un equilibrio che pare felicità.
Amanda no, lei vive sola e alla perpetua ricerca di una compiutezza senza rimpianti: quell'alchimia misteriosa che solo gli altri, accanto a noi, sembrano trovare, ma che a noi è quasi sempre preclusa. Ai suoi alunni di scuola Amanda affida un tema sulla felicità, e le risposte sono tanto semplici e autentiche da lasciarla incerta sulla soglia di se stessa. Forse solo l'antico amore, oggi ritrovato, può offrire la chiave della gioia senza compromessi. Con coraggio Amanda rivela a Tommaso la sua risposta a questa domanda che tutti, prima o poi, ci poniamo. Allora bisogna decidere se guardare avanti - dove nulla è certo, ma tutto possibile - o indietro, dove la sirena confortante di una pienezza perduta ci chiama con il suo canto...


Recensione:

Anche se avevo già letto 5 anni fa questo romanzo breve, ho deciso comunque di dare una rapida rilettura. L'ho trovato scorrevole, divertente e diretto. Parla di una storia di riscoperta di sé, e di nuove e vecchie conoscenze. Un ritrovarsi per scoprire il vero senso della vita, il segreto nascosto nel nostro cuore, quello per essere felici. Troviamo un romanzo a capitoli brevissimi, ogni capitolo è formato da una mail e dalla sua risposta successiva, oppure di una conversazione telefonica, o da messaggi brevi sul cellulare.
Solo una volta i due protagonisti si vedranno di persona, e non verrà raccontato nulla del loro incontro, se non attraverso mail e messaggi scritti successivamente al loro incontro.
É un romanzo atipico, che parla dell'Amore che c'era e di quello che c'è, e sulla disquisizione sul fatto che sia meglio questo o quello. Non è un romanzo grandioso, pieno di personaggi e ambientazioni.
É un dialogo tra due persone che si erano perse e si sono ritrovate, sulla tristezza, gli amori, i tradimenti e la ricerca della felicità. Un romanzo diverso, una penna graffiante, con una riflessione lasciata ai lettori sul focalizzarsi sulle belle cose che abbiamo, invece che sognare quello che non si ha e si vorrebbe.



L'Autrice:

Chiara Gamberale (Roma, 27 aprile 1977) è una scrittrice, conduttrice radiofonica, conduttrice televisiva e autrice televisiva italiana.

Nata e cresciuta a Roma, figlia del dirigente pubblico e privato molisano Vito Gamberale e di Laura Fasolato, dopo aver frequentato prima il Liceo Ginnasio Statale Dante Alighieri e poi il Liceo classico Socrate della città natale, consegue la laurea presso il DAMS dell'Università di Bologna. Nel 1999 esce il suo primo romanzoUna vita sottile e nel 1996 vince il premio di giovane critica Grinzane Cavour promosso da La Repubblica.

Nel 2002 comincia a lavorare per intuizione di Mariano Sabatini come conduttrice televisiva, affiancando Luciano Rispoli per la ripresa di Parola mia su Rai 3. Successivamente, lavora per Quarto Piano Scala a Destra, programma di cui è anche ideatrice. 

Dal 2005 al 2008 è autrice e conduttrice della trasmissione radiofonica "Trovati un bravo ragazzo" insieme al coinquilino Carlo Guarino in onda su Radio 24. 

Conduce il contenitore culturale Duende sull'emittente lombarda Seimilano, così come Io, Chiara e l'Oscuro su Rai Radio 2.

Nel 2008 è stata finalista per il Premio Campiello con il libro La zona cieca.

Collabora attivamente con il giornale La Stampa e le riviste Vanity Fair, Donna Moderna e IO donna.

È ideatrice e direttrice artistica del Festival Procida Racconta.

Vita privata

Dal 2003 al 2012 è stata sposata con Emanuele Trevi, critico letterario e scrittore. Dal 2016 al 2018 ha una relazione con Gianluca Foglia, direttore editoriale di Feltrinelli. Nel 2017 nasce sua figlia, Vita Foglia Gamberale.

Trasposizione cinematografica

  • Nel 2002 è stato realizzato un film per la televisione della rai, tratto dal suo libro con l'omonimo titolo di Una vita sottile.
  • Dal suo libro Una passione sinistra è stato liberamente tratto il soggetto per il film Passione sinistra, di Marco Ponti.
  • Nel 2024 è uscito il film Dieci minuti di Maria Sole Tognazzi che racconta la rinascita di una donna, ispirato al suo quasi omonimo bestseller.

Opere

  • Una vita sottile, Venezia, Marsilio, 1999.
  • Color lucciola, Venezia, Marsilio, 2001.
  • Arrivano i pagliacci, Milano, Romanzo Bompiani, 2002.
  • La zona cieca, Milano, Bompiani, 2008.
  • Una passione sinistra, Milano, Corriere della sera, 2008; Milano, Bompiani, 2009.
  • Le luci nelle case degli altri, Milano, Mondadori, 2010.
  • L'amore quando c'era, Milano, Corriere della sera, 2011; Milano, Mondadori, 2012.
  • Quattro etti d'amore, grazie, Milano, Mondadori, 2013. 
  • Per dieci minuti, Milano, Feltrinelli, 2013.
  • Avrò cura di te, con Massimo Gramellini, Milano, Longanesi, 2014.
  • Adesso, Milano, Feltrinelli, 2016.
  • Qualcosa, illustrazioni di Tuono Pettinato, Milano, Longanesi, 2017.
  • L'isola dell'abbandono, Milano, Feltrinelli, 2019.
  • Come il mare in un bicchiere, Milano, Feltrinelli, 2020.
  • Il grembo paterno, Milano, Feltrinelli, 2021.
  • I fratelli Mezzaluna, Milano, Salani, 2023.

LINK:

SITO
INSTAGRAM
FACEBOOK



Nessun commento:

Posta un commento

Commenta i miei post, fammi sapere cosa pensi.
I commenti alimentano il mio blog.