venerdì 21 giugno 2024

RECENSIONE: N.P. (Banana Yoshimoto)


Titolo: N.P.
Autore: Banana Yoshimoto
Editore: Feltrinelli
Uscita: 04 Giugno 2007
Pagine: 168 pp.
Prezzo: 3,53 €


Trama:

Sarao Takase, scrittore giapponese che ha vissuto a lungo in America, muore suicida lasciando due figli gemelli, il maschio Otohiko e la femmina Saki, e il manoscritto di un libro incompiuto dal titolo N.P. (che sta per 'North Point', il titolo di una vecchia canzone). Pubblicato con solo 97 dei 100 racconti previsti, il libro diventa un bestseller negli Stati Uniti. Una giovane giapponese, Kazami, viene in possesso del novantottesimo racconto, inedito, alla cui traduzione stava lavorando il suo amante, Shooji, anche lui morto suicida, e che narra la storia di una passione erotica tra padre e figlia. Kazami incontra i due gemelli e trova Otohiko coinvolto in una tormentata storia d'amore con Sui, che scoprirà essere non solo figlia illegittima dello scrittore suicida ma anche sua amante. Kazami viene risucchiata completamente nel loro mondo, il mondo di 'N.P.', per tutta un'estate, che è il tempo reale in cui si svolge la storia. Dopo alterne vicende, Kazami scopre anche l'esistenza del racconto n°99 in cui Takase rappresenta l'altra faccia della sua realtà, l'aspirazione verso la normalità e l'eterodossia. Ormai manca solo il racconto n°100. Ed è soltanto quando tutti i destini si sono compiuti e il cerchio si chiude che il libro apparirà scritto fino in fondo: N.P. di Banana Yoshimoto è il racconto n°100 che Takase non aveva fatto in tempo a scrivere…


Recensione:

Partiamo subito dalla mia valutazione: 2 stelle.
Scritto abbastanza bene, ma non mi è piaciuta la storia. É un'accozzaglia sconclusionata di eventi, una serie di incontri, personaggi strani e un finale che non arriva da nessuna parte.
L'autrice mi piace, ma a volte alcuni suoi libri sono un po' troppo fuori dalla mia zona di confort. Questi romanzo infatti sparirà dalla mia libreria, messo in scambio.
É un libro che non mi ha detto nulla, non mi ha lasciato nulla, se non la sensazione di aver perso troppo tempo a leggerlo. Ho sentito la stanchezza di trascinarmi questa lettura, con la voglia irrefrenabile di abbandonare tutto e concentrarmi su altri libri che voglio leggere dalla mia libreria stracolma.

Dunque questa lettura è un bel NO secco, speriamo in meglio nelle prossime letture di Banana. Avevo deciso di avere tutti i suoi libri, e di leggerli in ordine, ma con alcuni non ho proprio nessun feeling.

 

L'AutrICE:

Banana Yoshimoto (吉本ばなな Yoshimoto Banana?), pseudonimo di Mahoko Yoshimoto (吉本真秀子 Yoshimoto Mahoko) (Tokyo, 24 luglio 1964) è una scrittrice giapponese.

Dal 2002 al 2015 ha scritto il suo nome in hiragana よしもとばなな.

Banana Yoshimoto, figlia di Takaaki Yoshimoto (noto anche come Ryūmei Yoshimoto), uno dei più importanti e famosi poeti e critici letterari giapponesi degli anni sessanta, è nata a Tokyo il 24 luglio 1964. La sorella di Banana, Haruno Yoiko, è una conosciuta disegnatrice di anime giapponesi. Si laurea al college delle arti dell'Università Nihon con una specializzazione in letteratura. Durante quel periodo prese ad usare il suo pseudonimo, Banana, un nome che giudica "carino" e "volutamente androgino".


BIBLIOGRAFIA:

Kitchen 👍 LETTO

Presagio triste 👍 LETTO

Tsugumi 👍 LETTO

Sonno profondo 👍 LETTO

N.P. 👍 LETTO

Lucertola 👍

Amrita 👍

L'ultima amante di Hachiko

Sly 👍

Honeymoon 👍

H/H

Il corpo sa tutto

La piccola ombra

Andromeda Heights : il regno 1 👍

Arcobaleno

L’abito di piume 👍

Ricordi di un vicolo cieco

High & dry primo amore

Il coperchio del mare

Il dolore, le ombre, la magia: il regno 2

Il giardino segreto: il regno 3

Il lago

Delfini 👍

Un viaggio chiamato vita 👍

Chie-chan e io

A proposito di lei 👍

Moshi moshi

Le sorelle Donguri 👍

Another world: il regno 4

Il dolce domani 👍

Su un letto di fiori




***

Nessun commento:

Posta un commento

Commenta i miei post, fammi sapere cosa pensi.
I commenti alimentano il mio blog.