E se l'amore che ti viene offerto sia sbagliato?
Un drama romance psicologico per chi ama le storie intense e tormentate.
Jenny è un'infermiera che ha costruito la sua vita sull'ordine, sulla routine e su rituali che le diano sicurezza. Accanto a lei c'è Jack, l'amico di sempre: una costante rassicurante, il cuore fragile e la mente lucida.
Poi arriva Seth. Un nuovo collega, affascinante, solare, imprevedibile. Seth irrompe nella sua vita come un'ondata travolgente. Tra loro nasce un amore totalizzante, due anime destinate a incontrarsi... e a perdersi.
Quando la tragedia colpisce, la vita di Jenny sprofonda in un abisso di dolore e domande. Comincia a vedere segni. Ripetizioni. Gesti familiari che non appartengono più a chi pensava di conoscere.
Seth è davvero scomparso?
I Nostri Abissi è un romanzo psicologico con elementi dark romance, che esplora l'ambiguità dei sentimenti, ti trascina nel lato più oscuro dell'amore, dove il lutto si mescola all'ossessione e la realtà si deforma.
"[...] entrambi vittime e carnefici, entrambi avevamo il dovere di redimere i nostri peccati e alleviare le reciproche sofferenze."
Una storia per chi ama i romanzi introspettivi, emotivi e disturbanti.
Perché l'amore non salva. Ma resta.
I nostri abissi è un drama romance psicologico intenso e profondo, capace di scavare dentro l’animo umano con delicatezza e verità. Fin dalle prime pagine ci si ritrova immersi in una storia che alterna emozione e tormento, in un equilibrio perfetto tra amore, dolore e redenzione.
La scrittura è scorrevole e coinvolgente, e la narrazione svela poco a poco i segreti, le paure e i lati più oscuri dei protagonisti, che diventano specchio delle nostre stesse fragilità. Ogni capitolo ci accompagna sempre più a fondo, fino a toccare gli abissi dell’anima — quelli che tutti, almeno una volta, abbiamo cercato di nascondere.
Ho amato e sono d'accordo con la narrazione dell'autrice sulla violenza maschile, e altre piccole accortezze. E' un romanzo bellissimo, intenso e struggente, che ci ricorda quanto l’essere umano sia complesso e intricato, fatto di ombre e di luce.
⭐ Consigliato a chi ama le storie psicologiche, emotive e autentiche.
Evelyn Hawk, pseudonimo di Pamela Porfiri, all’alba dei quarant’anni ha iniziato a scrivere e non si è più fermata. Lettrice e scrittrice onnivora, odia rinchiudersi in un solo genere. Ha pubblicato diversi racconti per alcune piccole CE, spaziando dallo sci-fi allo steampunk, passando per il dark fantasy. Ha esordito quest’anno con “I nostri abissi”, romanzo che sta ottenendo un buon successo, nonostante le tante difficoltà di una autrice self sconosciuta.
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta i miei post, fammi sapere cosa pensi.
I commenti alimentano il mio blog.